Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Venerdì giornata di recupero per i nostri titoli che ritornano a riavvicinarsi verso i max registrati la scorsa settimana.

Oggi ritorna la Troika ad Atene, sul tavolo "tecnico" è ritornata l'ipotesi di un haircut sul debito in grado di riportarlo entro una sostenibilità del 120%.

Il rilascio della tranche pare ormai essere un dato acquisito, la crescita dei prezzi dei GGB lo dimostra. Il decennale ha ripresa la sua salita mentre i trentennali paiono ancora piuttosto fermi... il dato è positivo.

Visto che sui tagli al deficit/PIL pare esserci un consenso diffuso, anche se mancano all'appello alcuni dettagli, non altrettanto posso dire su come affrontare la massa enorme del debito.

Ogni ipotesi sembra essere rigettata, il FMI insiste per il taglio. La BCE non ne vuole sapere, i paesi dell'Eurozona sono sordi, per l'ESM non se ne parla ... non rimane allora che un haircut sui titoli del debito: isin esteri e new-GGB, ma è troppo poco e non risolutivo.
Quindi la giostra ritorna al punto di partenza.



Grecia 1828 pb. (1882)
Portogallo 761 pb. (748)
Spagna 451 pb. (452)
Irlanda 386 pb. (369)
Italia 371 pb. (372)
Belgio 107 pb. (110)
Francia 73 pb. (75)
Austria 50 pb. (49)

Bund Vs Bond -18 (-18)
 
Buondì capitano,
a che ore è previsto che la troika rilasci dati?
Ci sono news sull'ispettore dell'FMI che sembra essere l'ultimo ostacolo alla tranche?

I primi incontri saranno verso le 14.
Sarà una settimana di lavoro intensa, devono preparare il piano da presentare (se non ci sono intoppi) alla riunione dell'8 ottobre.
Quindi il 18 verrà presa ufficialmente ogni decisione, sempre salvo ritardi "istituzionali" ...
 
Il presunto colpo di Stato, i presunti Stournaras dimissioni e la presunta promessa che sarà l'ultima azione - In genere siamo un paese in cui il presunto ipocrisia non conosce limiti



01/10/12 - 08:56



Molti presunti incidenti verificati nell'economia presumibilmente greca dove vede presumibilmente luce alla fine del tunnel.
In genere siamo un paese in cui l'ipocrisia presunta non conosce limiti.

L'ex primo ministro Papandreou avrebbe detto il cancelliere tedesco Angela Merkel che la sua proposta di mesi fa per il referendum è stato progettato per ripristinare la Repubblica in pericolo. Anche richiamato l'allora Primo Ministro dalla trama colpo di stato militare.

La Grecia non è in pericolo di colpi di stato apparentemente non collegati, ma pericoloso e politici incompetenti.

Supponiamo che vi fosse in effetti un complotto colpo di stato.
Cosa si deve fare per coordinare stato?
Per arrestare per tradimento chi si reca a fare un colpo di stato.
E 'stato arrestato e nessuno non lo sai?

Vergogna e disonore a pensare che il cittadino greco non capisce. Vergogna e vergogna solo Mickey non conosce limiti.

Dopo il presunto colpo di Stato, la presunta minaccia è venuto Stournara dimissioni del ministro delle Finanze della Grecia.
In base alla risposta Der Spiegel era troika indifferente.


Se Stournaras voleva dimettersi avrebbe dato le dimissioni.
Le presunte minacce di dimissioni non convince nessuno.

Anche se la risposta è che la Troika indifferente ben risposto.
Lentamente la Troika non preoccupatevi se le dimissioni di uno o un altro ministro.

La politica è piena di bluff e tattiche. Comprensibile.
Ma l'essenza rimane se qualcuno non è d'accordo fondamentalmente si dimette e lascia tutto il resto è presumibilmente "dude non convincono."
Dopo la presunta minaccia di dimissioni è venuto Stournara il più famoso di tutti.

Il nuovo pacchetto di austerità sarà l'ultimo in Grecia.
Se c'è anche un greco a chi credere, allora probabilmente sbagliato.

Il nuovo pacchetto di austerità non è l'ultima parte, ma quella di un circolo vizioso.


Il rapporto che le nuove misure sono l'ultima è la peggiore ridicolo nella società e imprese.
Grecia è sazio e la richiesta sostanza presunta.
Ma il cittadino in questo paese apparentemente grave non è esente da colpe.

***
Un commento.

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Il 7 ... Negoziazione "Wide open" fronti con la troika



di Demetra CAPA









Ci sono "stretti" misure supplementari nel 2012, il pacchetto di € 14500000000 per due anni o quattro anni , ma ulteriori operazioni da 3-5000000000 che rimarranno "indeterminati", ma ancora ci sarà il nuovo protocollo . Non che la "sostenibilità" del debito e, quindi, la dose di 31,5 miliardi di euro. Non calcolato il fabbisogno finanziario di 14-15 miliardi di euro e come ci siamo incontrati, ha iniziato a parlare dei problemi della maggior parte del debito e il governo ha ... riforme nella nota.

La ragione per 7 ... 'Wide Open' fronti deve gestire direttamente il governo di non perdere la finestra di opportunità concessa al vertice e le elezioni negli Stati Uniti.
Deve indicare competenti agenti, per chiudere in pochi giorni per completare la revisione del Memorandum e raggiungere la dose di novembre.

L'accordo dovrebbe difficile e inizia oggi con due riunioni consecutive della troika nel MOF e la Mansion Maximos. L'inizio del terzo turno di consultazioni con le autorità di vigilanza coincide con il deposito (a causa obbligo costituzionale e solo) il progetto di bilancio al Parlamento, che presumibilmente sarà "lock-up" dopo aver finalmente si verificano questo pomeriggio, la troika.

Un "piano" che costituisce l'ultima volta il General Accounting Office, dal momento che nulla è ancora dato al pacchetto del 2013 e di altri esercizi e fornisce poche nuove entrate, e uno "tsunami" tagli di spesa di 7,5 miliardi di euro . Vale a dire, che porta nel 2013 tutti i dolorosi tagli degli stipendi e dei pagamenti delle pensioni di 7,5 miliardi di euro da circa 4 anni pacchetto di 14,5 miliardi di euro. Questo perché le misure "strutturali" non è mai chiamato (OTA mettere in ordine, servizi, della sanità, difesa, istruzione, ecc) "bloccato" con la troika ...

Il progetto è ... meno di un problema che il governo dovrà nei prossimi giorni per "chiudere" il più possibile da 7 fronti principali:

- Ci sono "stretti" misure supplementari nel 2012. I libri paga speciali e olio da riscaldamento sono alcuni di loro. Informazioni indica che se alla fine dell'anno rimane un "buco" si propone di essere chiuso di nuovo dal programma di investimenti pubblici, che rimane in assenza di ricapitalizzazione "scaffale". Un punto chiave è il recupero GLK nel 2012 di 550 milioni di euro per le banche (10% rendimento di azioni privilegiate), importo già entrate previste. Probabilmente a intensificare le pressioni rimborso nonché i funzionari responsabili dicono il Tesoro, se non raggiungere, significa "buco" da riempire con altri mezzi ...

- I temi scottanti politiche e sociali è il pacchetto di 14,5 miliardi di euro per due anni o per il periodo 2013-2016. Azioni a 13,5 miliardi di euro per 2 anni e 1000000000 ... dopo. Ha 11500000000 e tagliare le spese 3000000000 nuove tasse. La troika non è d'accordo con quanto riferito le due nuove categorie per l'importo di 5 miliardi di euro.

- Può causare tali misure tempesta all'interno del governo e della società afflitta dalla disoccupazione senza precedenti e ridurre i salari e dei redditi, ma non sono ... ultima. Per ridurre (entro il 2014 o il 2016 se non stretching) il disavanzo al di sotto del 3% del PIL entro la troika stima che un ulteriore 3-5000000000 metri. L'importo non è stato "bloccato". Il fatto è però che ci sarà il testo del memorandum di riferimento rivisto chiaro l'importo come "misure non specificate" come è accaduto nel mese di marzo con il pacchetto ora ... deciso.

- Oltre alle misure fiscali, vi è il calcolo delle esigenze finanziarie del paese che superano il nuovo prestito, chiamato il deficit di finanziamento. Informazioni parlare per 14-15 miliardi di euro, che deve da un lato, di "bloccare" e su come trovare un partner ... verranno trattati.

- C'è stato anche bloccato la sostenibilità del debito studio (DSA) con veri dirigenti responsabili ancora dire, il disaccordo tra l'FMI e UE E mentre non ci è ancora fatto tutto quanto sopra, la dose di € 31500000000 può essere pagato ... Il "blocco" per il debito si concentra sulla recessione (anche se stimato fino a quando il FMI ritiene che il debito è insostenibile nel 2020) e il governo cerca di limitare ... ma considerando che data la recessione e il 2014 ...

- Il dibattito su un possibile nuovo "taglio di capelli" del debito sarebbe venuto dopo tutti questi fronti sono stati "chiusi". Tuttavia rimangono aperti e di governo-ancora una volta trainata dagli sviluppi, senza essere in grado di erigere statura.

- Mentre tutti i fronti finanziari sono ancora aperti, lo stesso vale per il "Memorandum di strutturale 'interventi. Decine di grandi riforme e di nuovo causando ritardi, secondo i rapporti, il disagio della troika aveva chiesto la prova pratica di intenti. Da oggi nuovo ciclo controllo dei ranghi tecnici e potrebbe-dire-manager competenti per richiedere modifiche specifiche per le professioni, la deregolamentazione, promozione immobiliare, ecc citato come un prerequisito per la dose ...
 
Bond euro partono in leggero calo dopo risultati stress-test Spagna

lunedì 1 ottobre 2012 09:00







LONDRA, 1 ottobre (Reuters) - Avvio di seduta nel segno della leggera correzione per i derivati sul decennale tedesco, con un movimento che prosegue nel ribasso della seduta precedente dopo il risultato degli stress test sulle banche spagnole.

Pubblicato venerdì sera a mercato chiuso, l'esame sulle necessità di ricapitalizzazione degli istituti di credito iberici ha mostrato un 'buco' da 59,3 miliardi di euro - lievemente inferiore ai 60 miliardi del consensus - nel 'worst case' scenario di rallentamento della congiuntura.

L'esito è stato accolto con favore dalla Banca centrale europea oltre che da Fmi e Commissione.

A parere degli operatori, tuttavia, la reazione positiva dei governativi spagnoli non è destinata a durare a lungo, dal momento che permane un clima di elevata incertezza sull'effettiva intenzione di Madrid di far ricorso allo scudo anti-spread predisposto dalla Bce.

"Il leggero calo dei Bund è un proseguimento della correzione iniziata venerdì sera con la pubblicazione degli stress test ma la situazione di fondo non è molto cambiata" osserva un operatore londinese.

"Non mi sembra ci si aspetti che la Spagna chieda nel breve gli aiuti esterni e credo sui Bonos rimarrà una pressione negativa" aggiunge.
 
Venerdì giornata di recupero per i nostri titoli che ritornano a riavvicinarsi verso i max registrati la scorsa settimana.

Ogni ipotesi sembra essere rigettata, il FMI insiste per il taglio. La BCE non ne vuole sapere, i paesi dell'Eurozona sono sordi, per l'ESM non se ne parla ... non rimane allora che un haircut sui titoli del debito: isin esteri e new-GGB, ma è troppo poco e non risolutivo.
Quindi la giostra ritorna al punto di partenza.



Grecia 1828 pb. (1882)
Portogallo 761 pb. (748)
Spagna 451 pb. (452)
Irlanda 386 pb. (369)
Italia 371 pb. (372)
Belgio 107 pb. (110)
Francia 73 pb. (75)
Austria 50 pb. (49)

Bund Vs Bond -18 (-18)

Giusto per sposare la tua ipostesi...
anche questa mattina pare confermata su tlx la divergenza tra il 23 ed il 41.
Questo contrasta con l'ipotesi di una tosata orizzontale come avvenuta in marzo, e contrasta anche con l'evoluzione delle quotazioni dei bond originali nel periodo dicembre-febbario prima della sospensione alle contrattazioni.
O ci sono ipotesi di tagli non orizzontali, o si spiega male...
 
Aperture in rialzo dei GGB nei mercati tedeschi, spread in restringimento a 1774 pb.

Stazionari gli spread su Spagna 470 pb., Italia 370 pb. e Portogallo 761 pb.
 
Giusto per sposare la tua ipostesi...
anche questa mattina pare confermata su tlx la divergenza tra il 23 ed il 41.
Questo contrasta con l'ipotesi di una tosata orizzontale come avvenuta in marzo, e contrasta anche con l'evoluzione delle quotazioni dei bond originali nel periodo dicembre-febbario prima della sospensione alle contrattazioni.
O ci sono ipotesi di tagli non orizzontali, o si spiega male...

A mio avviso, finchè il decennale sale l'ipotesi haircut sui new-GGB si allontana.
Poi non è detto che non succeda ...
 
Vengono alla vigilia della Grecia all'euro



Professore di Economia presso la London School of Economics, Paul De Grauwe, commentando gli sviluppi recenti Capital.gr nell'area Euro e dà il suo "marchio" per il futuro della Grecia nell'unione monetaria.

Intervista di Costantino Marioli





- Siate pronti per la BCE di agire come prestatore di ultima istanza e qual è la vostra opinione su obbligazioni di mercato il progetto di Draghi?
Io credo che la Banca centrale europea ha preso la decisione giusta. Si tratta di un cambiamento significativo nel comportamento della BCE, il modo in cui fornisce liquidità. Certamente ci sono alcuni aspetti del programma che non è particolarmente positivo. Una è la questione delle condizioni, e non è chiaro se essi si aggiungerà nuovi termini. Non sarà un bene per i paesi che affrontano problemi da affrontare e le condizioni supplementari. E 'ormai riconosciuto che alcuni paesi hanno accettato troppi termini. Non vi è quindi preoccupazione per come funzionerà in pratica. Se questo è i paesi che dovrebbero essere finanziati dal MES accettare i termini per il finanziamento da parte della BCE. La seconda ha a che fare con il fatto che i mercati obbligazionari in titoli di tre anni. Non credo che ragionevole. Vi è il rischio di eccessivi a breve termine problemi di debito che possono cambiare la struttura del debito di questi paesi. I mercati obbligazionari dovrebbero affrontare l'intera gamma di maturazione. Ma per motivi politici è stato fatto. E 'brutto che ancora una volta la politica interferire in questioni puramente economiche.

- Dove pensi che lo scenario si basa, domina ultimamente, e vuole eliminare la possibilità della Grecia lascia l'euro?
Penso che questo è chiaramente una questione di analisi politica. Non posso dire con certezza se la Grecia resterà per sempre nella zona euro. Ma ciò che vediamo è che ha cambiato la politica degli europei. In qualche modo sembra che la Francia e la Germania hanno concluso che è meglio tenere l'euro in Grecia. I timori che dominano stanno perdendo più di possibile uscita della Grecia e di controllo della crisi. Sembra che questa volta ha deciso di continuare il sostegno alla Grecia.

- Pensi che ci sarà una soluzione completa per la zona euro, perché negli ultimi due anni solo soluzioni definitive non sono dati.
E probabilmente continuerà nel ... alti e bassi nei prossimi mesi, ma non si può dire che nulla è successo negli ultimi due anni. Alcune cose importanti è accaduto con l'impegno principale della BCE di offrire assistenza illimitata. Non dobbiamo dimenticare che qualche mese fa il tema di "prestatore di ultima istanza" è stato considerato tabù. Nessuno voleva soprattutto in Germania per parlare di qualcosa e ora è realtà. Questo è un cambiamento molto grande che rompe la "crisi permanente" clima nella zona euro, ma a lungo termine resta ancora da fare per superare queste preoccupazioni.

- Quanto apprezzare il fatto che essi possono sopportare le misure di austerità le economie della regione, senza nemmeno una traccia di misure per lo sviluppo?
È molto difficile prevedere qualcosa. In alcuni paesi la gente sta perdendo la pazienza, e se si guarda al ciclo economico della zona euro va verso la recessione, rendendo le cose ancora più difficili per questi paesi. Si tratta di un problema che è più politica che di natura economica. Come in Grecia, ad esempio, suggeriscono fortemente che le misure di austerità non funzionano, ma distruggere l'economia, quindi non ci possono essere tensioni. Questa tensione può portare ad una esplosione sociale nelle principali cambiamenti politici.

- Cosa si può fare economicamente?
I tedeschi dovranno tagliare le spese e non si sforzano di riequilibrare quando il paese e la zona euro è una ventata di recessione. La commissione dovrebbe spingere per un aggiustamento simmetrico nella zona euro. Oggi c'è un sistema altamente asimmetrica. Paesi in deficit sono costretti ad attuare misure di austerità e porta quindi alla deflazione. Allo stesso tempo, non vi è alcuna "compensazione", perché tutti i paesi stanno cercando di ridurre il deficit di bilancio, e quindi spinto insieme in una spirale deflazionistica. Questo circolo vizioso deve essere diviso. Devi convincere i tedeschi a smettere di cercare di quadrare il bilancio in questo momento. Dobbiamo dire la commissione "non si può avere deficit", piuttosto che dire loro che ci possono essere squilibri.

- Pensi che la creazione di un supervisore unico può cambiare il futuro dell'Europa, e come si fa a vedere il disaccordo tra Francia e Germania?
Se siete d'accordo, che invierà il segnale ai mercati e questo è molto importante. Molti temono per il futuro comune dell'Europa e mi chiedevo se restare uniti dell'Eurozona. E 'certo che molti non credono. Così, i leader possono inviare un messaggio che "la zona euro è qui per rimanere." Ma qualcosa deve essere fatto per rimanere e non solo a parole. Credo anche che l'associazione bancaria è importante perché abbiamo bisogno di proteggere gli stati dalle crisi bancarie. Si tratta di un problema che da molti paesi. Ciò che non è ancora capito, a quanto pare, è che, per essere credibile solo organismo di vigilanza dovrebbe disporre di risorse illimitate. In tempi di crisi sarà di una banca dovrebbe essere ricapitalizzata, liquidati o essere diviso in buoni e cattivi. In tali casi, l'onere ricade sui contribuenti, sarà quindi responsabile della supervisione di un'autorità fiscale e non alla BCE.


* Paul De Grauwe insegna economia alla London School of Economics, e è un ex professore presso l'Università di Lovanio. E 'stato anche un partner specializzato in visita al Consiglio di amministrazione dell'FMI dei governatori della Fed e la Banca del Giappone.


(capital.gr)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto