Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Disaccordi G. Stournaras - Troika








La troika ha contestato le misure circa 2 miliardi di euro, ha detto un funzionario di governo.
La questione è stata sottoposta al Presidente del Consiglio per avere oggi pomeriggio incontro della troika. Non impostato a questo nuovo appuntamento al Ministero delle Finanze.

Alla domanda se il "buco" più di euro 2000000000 risposto "circa".

Non è chiaro, tuttavia, se questo "buco" solo dal lato della spesa (10,5 miliardi di euro in due anni e 11,5 miliardi in quattro anni) o se riguarda anche le entrate (3 miliardi di euro) in che è anche la Troika ad Atene il prossimo ha avuto obiezioni.

In precedenza, i rappresentanti della troika aveva lasciato l'edificio del ministero delle Finanze, senza rispondere una delle domande poste dai giornalisti. Solo il signor Thomsen chiesto lo stato di avanzamento di nuovi negoziati ha risposto "no comment".

***
Non è una novità.

(capital.gr)
 
Ultima modifica:
Zona euro,scarsità collaterale colpisce banche Paesi in crisi-Coeure

lunedì 1 ottobre 2012 15:23








FRANCOFORTE, 1 ottobre (Reuters) - Le banche dei Paesi colpiti dalla crisi del debito sovrano europeo sono alle prese con una scarsità di collaterale.

A dirlo è Benoit Coeure, membro del board della Banca centrale europea.

"La scarsità di collaterale è diventata una preoccupazione per molte banche della zona euro", si legge nel testo scritto dell'intervento che Coeure terrà alla banca centrale olandese.

Secondo Coeure, il debito emesso dai Paesi della zona euro tornerà ad essere 'risk free' quando i mercati saranno convinti che gli Stati membri si atterranno a politiche di bilancio improntate alla solidità.

"Attraverso il ripristino della disciplina fiscale e l'implementazione di riforme strutturali, il debito sovrano dei Paesi della zona euro sarà visto nuovamente come 'risk free' e quindi contribuirà nell'offerta di collaterale di buona qualita", ha aggiunto Coeure.


***
Noi ne abbiamo tanto da offrirne ... basta riammetterlo ... :lol:.
 
la soluzione sarà lunga sul debito li devono tenere sulla graticola per lungo tempo se no non fanno un ***** se gli tagliano il debito questi smettano di fare riforme
ricordiamoci chi è samaras e company
 
In effetti l'idea era geniale... :D.
E tra l'altro - incredibile a dirsi - provocò una crescita del paese ... un pò come cerca di fare ora la FED :cool:.

...magari funzionerebbe anche per la Grecia ...

almeno si potrebbe ricomprare al 35-40% tutti i vecchi GGB :D

qui potrebbero anche inventarsi qualche cosa ...

non lo so cosa ..ma potrebbero anche non essere sempre cetrioli ...



ma ...
 

Allegati

  • zucchine.jpg
    zucchine.jpg
    30,6 KB · Visite: 228
...magari funzionerebbe anche per la Grecia ...

almeno si potrebbe ricomprare al 35-40% tutti i vecchi GGB :D

qui potrebbero anche inventarsi qualche cosa ...

non lo so cosa ..ma potrebbero anche non essere sempre cetrioli ...



ma ...

Beh, potrebbero stampare un pò di euro a numerazione doppia... come la Banca Romana o il nostro Artur dos Reis ... :D.
 
Disaccordi G. Stournaras - Troika








La troika ha contestato le misure circa 2 miliardi di euro, ha detto un funzionario di governo.
La questione è stata sottoposta al Presidente del Consiglio per avere oggi pomeriggio incontro della troika. Non impostato a questo nuovo appuntamento al Ministero delle Finanze.

Alla domanda se il "buco" più di euro 2000000000 risposto "circa".

Non è chiaro, tuttavia, se questo "buco" solo dal lato della spesa (10,5 miliardi di euro in due anni e 11,5 miliardi in quattro anni) o se riguarda anche le entrate (3 miliardi di euro) in che è anche la Troika ad Atene il prossimo ha avuto obiezioni.

In precedenza, i rappresentanti della troika aveva lasciato l'edificio del ministero delle Finanze, senza rispondere una delle domande poste dai giornalisti. Solo il signor Thomsen chiesto lo stato di avanzamento di nuovi negoziati ha risposto "no comment".

***
Non è una novità.

(capital.gr)



...la Grecia è tutto un buco ...:D
 

Allegati

  • buco.PNG
    buco.PNG
    250,1 KB · Visite: 231
Vedi post in cima alla pagina.

ok, ma credo che qualunque cosa verrà fatta (in ordine: l'ESM, gli Isin Esteri, la BCE e i nostri) dovrebbe essere a ruota del 14 ottobre. Mi sembra improbabile che diano 31,5 miliardi, anche a tranche, ma senza un piano di sostenibilità del debito.
Se non volevano un'ipotesi sostenibile non tenevano l'esito della troika in stand-by 2 mesi.
Si tratta solo di decidere dove si abbatterà la scure e quanto, ma deve essere deciso.
Mi sbaglio?
 
Ultima modifica:
ok, ma credo che qualunque cosa verrà fatta (in ordine: l'ESM, gli Isin Esteri, la BCE e i nostri) dovrebbe essere a ruota del 14 ottobre. Mi sembra improbabile che diano 31,5 miliardi, anche a tranche, ma senza un piano di sostenibilità del debito.
Se non volevano un'ipotesi sostenibile non tenevano l'esito della troika in stand-by 2 mesi.
Si tratta solo di decidere dove si abbatterà la scure e quanto, ma deve essere deciso.
Mi sbaglio?

Si, specie il FMI che subordina sempre il rilascio della tranche alla sostenibilità del debito (certamente per i prossimi 12 mesi).
Ma il gioco, più che finanziario, è politico.

Devono trovare una o diverse soluzioni e, queste, si basano sempre sui rapporti di forza.
Vediamo chi cede ...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto