Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
secondo me per un buy-back occorre:

1) avere dei soldi, fermo restando che comprare a 30 ciò che vale 100, sarebbe stupido non fare avere dei soldi per ciò;

2) non bisognerebbe annunciarlo, ma farlo sottotraccia;

3) bisognerebbe compensare le somme in acquisto, con news del tipo, "la grecia sembra proprio che non ce la faccia!" "odore di deafult" ecc...
news che controbilancino verso il basso le quotazioni che salirebbero a causa degli acquisti che si vanno a fare...

Bene , ora torno...a vangare la terra.... :D
 
secondo me per un buy-back occorre:

1) avere dei soldi, fermo restando che comprare a 30 ciò che vale 100, sarebbe stupido non fare avere dei soldi per ciò;

2) non bisognerebbe annunciarlo, ma farlo sottotraccia;

3) bisognerebbe compensare le somme in acquisto, con news del tipo, "la grecia sembra proprio che non ce la faccia!" "odore di deafult" ecc...
news che controbilancino verso il basso le quotazioni che salirebbero a causa degli acquisti che si vanno a fare...

Bene , ora torno...a vangare la terra.... :D

Il punto 2 e 3 sono problemi di comunicazione, la cui soluzione ritengo sia alla portata dei greci.
Il punto 1 (avere dei soldi) lo vedo più critico... ;)
 
secondo me per un buy-back occorre:

1) avere dei soldi, fermo restando che comprare a 30 ciò che vale 100, sarebbe stupido non fare avere dei soldi per ciò;

2) non bisognerebbe annunciarlo, ma farlo sottotraccia;

3) bisognerebbe compensare le somme in acquisto, con news del tipo, "la grecia sembra proprio che non ce la faccia!" "odore di deafult" ecc...
news che controbilancino verso il basso le quotazioni che salirebbero a causa degli acquisti che si vanno a fare...

Bene , ora torno...a vangare la terra.... :D

A 30 per il decennale è ormai tardi ...
Dovrebbero andare a 40 con cali di qualche punto per le successive scadenze.
Ma chi tira fuori il liquido?

Meglio che vadano avanti così ... le banche greche comprano ... poi si aggiusteranno ...
 
La Grecia è il capro espiatorio della Germania -? Grexit probabilità del 50% pone l'orizzonte nei mesi 6 Saxo Capital Markets - Tra Scilla e Cariddi, la Merkel - pressioni interne del primo, d'altra parte il rischio di un crollo dell'euro

16/10/12 - 13:31




La possibile l'uscita della Grecia dall'euro sarebbe il prezzo per il sostegno dato dalla Germania ad altri paesi deboli della zona euro.

Le previsioni di Saxo Capital Markets dichiarazioni riflettono il ministro delle Finanze svedese, Anders Borg, che la Grecia può lasciare il semestre orizzonte zona euro, secondo Nick Beecroft, di Saxo Capital Markets.

L'analista ritiene che l'uscita della Grecia dall'euro sarebbe il prezzo per il sostegno dato dalla Germania ad altri paesi deboli della zona euro, il che significa che il cancelliere tedesco Angela Merkel è tra Scilla e Cariddi, cioè tra la pressione su Germania e il potenziale collasso della zona euro.

I cerchi politici tedeschi in grado di affrontare positivamente Grexit, dato che in tal caso per la signora Merkel potrebbe sostenere che la Germania non ha disperso i soldi dei contribuenti e può essere ridurrà necessità.

Secondo l'analista di Saxo Capital Markets, c'è solo una probabilità del 50% di rimanere in Grecia nel semestre orizzonte Euro. Ritiene, tuttavia, che molto sottovalutato i rischi di contagio. Spagna e Italia potrebbero essere le prossime vittime, che porterebbe ad una questione generale dell'esercizio della zona euro.

Allo stesso tempo, non si può ignorare gli sviluppi al di là dell'Atlantico e la "scogliera finanziario" negli Stati Uniti. O Nick Beecroft ritiene che gli sviluppi in Europa e negli Stati Uniti limiterà raduno dell'euro rispetto ai livelli attuali, e mentre ci avviciniamo alla fine del 2012, il rifugio offerto dagli Stati Uniti sembra sempre più attraente.

***
Tanto per rimanere in tema ...
Saxo Capital, nonostante non veda niente di positivo in Grecia, assegna la probabilità di un'uscita al 50%... sempre meglio del 90% di Citigroup delle scorse settimane ... :-o

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Stournara avvertimento drammatico: "Moriremo di soffocamento se non prendere la dose immediatamente" - Abbiamo bisogno l'estensione - non preclude l'adozione di misure supplementari per garantire l'erogazione di 31,5 miliardi

16/10/12 - 14:00







Tutte le opzioni aperte, tra cui quella di misure supplementari lascia il ministro delle Finanze, C. Stournaras, sottolineando che il paese ha bisogno la prossima puntata immediatamente, altrimenti "sarebbe morta di asfissia". Come detto, se le cose non si sviluppano come dovrebbero, è probabile che adottare misure supplementari.

Parlando al Comitato per gli Affari Economici della Stournaras John House in risposta alla richiesta di Spagna per ottenere il meccanismo di sostegno ha sottolineato che l'assistenza richiesta Spagna significa "che i fondi ci valere il credito e gli altri e quindi è necessario fare in fretta. Abbiamo bisogno di dosi immediata morirà per soffocamento. "

Per quanto riguarda l'estensione, il ministro delle Finanze ha affermato che "senza l'allungamento a diventare debito redditizi l'avanzo primario ha raggiunto il 4,5% del PIL nel 2014, il che richiederebbe misure di valore di € 18000000000. Ora la limitazione a 13,5 miliardi di euro. e se le cose si sviluppano come non dovrebbero adottare nuove misure nei prossimi anni. "

"Apri il tuo cellulare. Vedrete che la Spagna presenta una richiesta per l'inserimento nel meccanismo di sostegno. Ciò significa che i fondi sono proclamare andati ad altri. Abbiamo bisogno di dosaggio veloce altrimenti morire di asfissia ", ha detto il ministro delle Finanze alla commissione per i problemi economici.

www.bankingnews.gr
 
Al di sotto del 1600 bps continua a spostare la diffusione greca




Continua a muoversi verso il basso Martedì la diffusione del greco dieci sotto 1.600 punti base tra il miglioramento del clima di mercato in tutto il corso del programma greco e la possibilità del paese di rimanere nell'euro.

In particolare, il mio premio richiesto dagli investitori per detenere titoli greci a dieci anni sui rendimenti dei titoli dell'anno di riferimento bund a 1595 bps Martedì alle 11,60 bps inferiore alla chiusura del Lunedi.

Allo stesso tempo stabilizzare spostare questo tempo, diffonde il resto della periferia europea alla irlandese formata a 329 bps (0,60 bps), il portoghese nel 656 (0,10 bps), spagnolo a 434 bps (2.20 bps) e 346 bps in italiano (Bps -3).



����:InvestireOggi - La guida agli investimenti finanziari e di Borsa
 
A 30 per il decennale è ormai tardi ...
Dovrebbero andare a 40 con cali di qualche punto per le successive scadenze.
Ma chi tira fuori il liquido?

Meglio che vadano avanti così ... le banche greche comprano ... poi si aggiusteranno ...

Una sorta di buy-back fatta dalle banche è quanto avevo ipotizzato anche io nelle scorse settimane....
 
Una sorta di buy-back fatta dalle banche è quanto avevo ipotizzato anche io nelle scorse settimane....

Potrebbero legarlo al discorso delle ricapitalizzazioni ...
Poi c'è anche la questione aperta delle privatizzazioni, dove potrebbero accettare come moneta di scambio i TdS oppure utilizzare i proventi ricavati riacquistando il debito. Ma andiamo un pò troppo in là con il tempo.
Il FMI pone con forza la questione "sostenibilità" ...
 
Panagiotopoulos: Paese chiave per il sistema di sicurezza globale in Grecia




L'emergere della Grecia come chiave paese materia di sicurezza del sistema di sicurezza globale e regionale è il vantaggio più potente e competitivo del paese per affrontare i problemi fiscali e la promozione di investimenti nel suo territorio, ha detto il ministro della Difesa, Panos Panagiotopoulos Parlando oggi, l'investimento in difesa come uno strumento per lo sviluppo economico, la conferenza del giornale "Herald Tribune", nel centro di Atene hotel.

Mr. Panagiotopoulos notato che la Grecia non è solo il paese deve e ha problemi finanziari, ma, come ha sottolineato di recente e le sue controparti della NATO e l'UE è il paese chiave per il sistema di sicurezza globale, a causa della sua geopolitica e posizione geostrategica. Ha ribadito che il nostro Paese svolge una politica complessa e multi-layer per il bene del popolo greco.

Essa ha affermato che la Grecia è coerente con gli obblighi alleati, mentre sviluppa le iniziative verso la Russia e la Cina. Con riferimento al settore della difesa nazionale, ha osservato che lo stato e abbracciare estremità del commercio, a volte declino che porta le infrastrutture pubbliche.
Dopo aver ribadito che non è possibile per lo stato di mantenere queste infrastrutture, ha sottolineato la necessità di un nuovo progetto da organizzare correttamente, export-oriented, per far fronte con l'ambiente competitivo di oggi.

Nel frattempo, il presidente della Aerospace greco e Aziende Difesa e CEO di Intracom Elettronica per la Difesa, Troulinos George impostato come presupposti per lo sviluppo dell'industria della difesa greca, manutenzione di sistemi di difesa dell'industria della difesa nazionale, prodotti esistenti unità e lo sviluppo di nuovi prodotti attraverso il Ministero della Difesa. In questo modo, ha aggiunto, dovrebbe aumentare la disponibilità operativa dei sistemi d'arma, riducendo i costi.

Infine, la necessità di proseguire la cooperazione tra la Grecia e la Lockheed Martin, a beneficio dell'industria della difesa greca, ha detto il vice presidente della Società Americana per lo Sviluppo per l'Europa, Medio Oriente e Africa, Dennis Plessas.

Fonte: ANA-MPA

����:InvestireOggi - La guida agli investimenti finanziari e di Borsa
 
e se..

e se facessero comprare alle banche...e poi accettassero durante le privatizzazioni i GGB come pagamento, a valore di mercato....effettuarebbero un mini buy-back..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto