Una osservazione (è corretta???)
Non può essere che se le banche greche da un lato "comprano", dall' altro lato c'è ancora chi vende (chi, oltre al retail?), ma vende per realizzare i buoni gain che si hanno.
Può essere che tra poco le banche vorranno sempre acquistare (per poi scambiare a babbo morto con titoli che valgono 100 !!), ma venga pian piano a meno la controparte venditrice, ed allora i prezzi si potranno ancora di più impennare verso l' alto???
(inoltre, il clima di fiducia può spingere anche il reatil a comprare e non solo a vendere, spingendo ancor di più sul lato della bilancia a far salire i valori...)