Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi sembra che ci sia un ritrovato interesse per il thd con post di amici che non scrivevano dai tempi della RAPINA...Bene così...inizia una nuova avventaura...Grazie ancora al capitano Tommy!!:bow:
 
un rapinato che si riaffaccia

Meno male che sono ancora vivo.
Vediamo adesso qualche opportunità di entrata in un trend chiaramente in salita da qualche mese.
Ciao, Giuseppe
 
Dopo un bel po' di tempo , dopo essere stato uno di quelli che vedeva la dracma come un dato di fatto acquisito e per questo avendo evitato quasi completamente la tragedia greca sotto forma di drammatiche perdite (avevo spiccioli del marzo 12 tenuti solo per il gusto di seguire la vicenda e mi sono sorbito quindi più il fastidio dei ridicoli mini bond liquidati subito, che vere perdite) , ora la situazione e' cambiata.

È cambiata al punto che ho perfino deciso di scommetterci, sui new-ggb...:eek:
Da un paio di settimane ho preso un 50k di 37 ed ora sono quasi incredulo a vedere un simile verde sulla Grecia , ma è proprio così, al punto che verrebbe da incrementare e forse lo farò.
Ma non è questo il punto, interessa poco.

Quello che mi interessa e' fare i complimenti alla tenacia e soprattutto alla lucidità razionale di chi , mi riferisco soprattutto a tommy, in questa discussione non ha mai perso la bussola e ora, forse, con tutti gli scongiuri del caso, comincia a vedere premiata questa paziente e intelligente perseveranza.
Questo atteggiamento, unito alla piega degli eventi impressa fondamentalmente da Draghi negli ultimi mesi, probabilmente ha salvato e sta salvando parecchi "naufraghi" della incresciosa vicenda greca (ed europea...) e di questo va reso il giusto merito.

Anche se gli scogli non sono certo finiti, qualche mattone iniziale per "sperare" che la piega impressa agli eventi sia stata quella decisiva, almeno per qualche anno, è stato probabilmente messo...confidando anche nella dea fortuna :D
 
trend ascendente

Dopo un bel po' di tempo , dopo essere stato uno di quelli che vedeva la dracma come un dato di fatto acquisito e per questo avendo evitato quasi completamente la tragedia greca sotto forma di drammatiche perdite (avevo spiccioli del marzo 12 tenuti solo per il gusto di seguire la vicenda e mi sono sorbito quindi più il fastidio dei ridicoli mini bond liquidati subito, che vere perdite) , ora la situazione e' cambiata.
È cambiata al punto che ho perfino deciso di scommetterci, sui new-ggb...:eek:
Da un paio di settimane ho preso un 50k di 37 ed ora sono quasi incredulo a vedere un simile verde sulla Grecia , ma è proprio così, al punto che verrebbe da incrementare e forse lo farò.
Ma non è questo il punto, interessa poco.
Quello che mi interessa e' fare i complimenti alla tenacia e soprattutto alla lucidità razionale di chi , mi riferisco soprattutto a tommy, in questa discussione non ha mai perso la bussola e ora, forse, con tutti gli scongiuri del caso, comincia a vedere premiata questa paziente e intelligente perseveranza.
Questo atteggiamento, unito alla piega degli eventi impressa fondamentalmente da Draghi negli ultimi mesi, probabilmente ha salvato e sta salvando parecchi "naufraghi" della incresciosa vicenda greca (ed europea...) e di questo va reso il giusto merito.
Anche se gli scogli non sono certo finiti, qualche mattone iniziale per "sperare" che la piega impressa agli eventi sia stata quella decisiva, almeno per qualche anno, è stato probabilmente messo...confidando anche nella dea fortuna :D

Ciao Gerard, condivido il tuo post.
Io ero tra quelli che dopo la rapina credeva la Dracma imminente.
Non credo che il pericolo sia scongiurato (e i prezzi dei GGB, se pur saliti, sono ancora lì a ricordarcelo).
E certamente le affermazioni dei leader europei, notoriamente bugiardi, non possono essere presi come base di nessuna operatività in Grecia.
La base operativa dovrà essere l'analisi tecnica, osservando i prezzi e solo i prezzi!
Se vi è un chiaro trend ascendente, lo possiamo seguire anche in Grecia, sarebbe stupido non farlo, anche se si è stati precedentemente rapinati.
Non credo però che la recente lievitazione dei prezzi abbia restituito ai bondisti greci il maltolto, credo che debbano crescere ancora parecchio.
Ciao, Giuseppe
 
Ciao Gerard, condivido il tuo post.
Io ero tra quelli che dopo la rapina credeva la Dracma imminente.
Non credo che il pericolo sia scongiurato (e i prezzi dei GGB, se pur saliti, sono ancora lì a ricordarcelo).
E certamente le affermazioni dei leader europei, notoriamente bugiardi, non possono essere presi come base di nessuna operatività in Grecia.
La base operativa dovrà essere l'analisi tecnica, osservando i prezzi e solo i prezzi!
Se vi è un chiaro trend ascendente, lo possiamo seguire anche in Grecia, sarebbe stupido non farlo, anche se si è stati precedentemente rapinati.
Non credo però che la recente lievitazione dei prezzi abbia restituito ai bondisti greci il maltolto, credo che debbano crescere ancora parecchio.
Ciao, Giuseppe

Un saluto a tutti gli amici del forum, sia agli ottimisti che ai pessimisti. Da parte mia, riguardo la sorte dei new bond greci, ho ricostituito il nominale fin dall'inizio. In fondo credo, per l'ottimismo della volontà, all'impossibilità del crollo dell'euro e dell'uscita della Grecia, in quanto una è la condizione dell'altra. Razionalmente credo, ossia in base al pessimismo della ragione, che il sistema dell'euro sia ancora pesantemente incompleto e quindi sussistano ancora rischi per il suo crollo.
 
Ultima modifica:
presente anch'io con circa 450k nominali.
il mio prezzo medio di carico - considerando il prima e il dopo - è intorno a 20, ho privilegiato l'accumulo sulle "brevi" quando la forbice dei prezzi si era ridotta a 4-5 punti, aumentando notevolmente l'esposizione, giunta oggi al 90% del ptf :eek:

allego una bozza di interpello all'agenzia delle entrate per computare il pmc dei bond risultanti dallo swap.
le cifre contenute sono quelle reali, ovviamente ho adottato il regime fiscale dichiarativo: se non l'avessi fatto anni addietro, la banca avrebbe caricato come pmc il prezzo del giorno in cui me li hanno accreditati, intorno alla metà di aprile, quando i prezzi erano già in picchiata.

spero possa essere utile, ricordando che se entro 120 gg non si riceve alcun parere contrario la soluzione proposta si ritiene accettata.

se qualcuno pubblicasse il trattamento fiscale riservato ai tango bond gliene sarei molto grato, nel sito dell'AdE non ho trovato ciò che cercavo. mi servirebbe per escludere qualsiasi analogia tra quel caso e l'attuale, e quindi sottoporre la mia soluzione ad hoc.

un grazie particolare al mitico tommy :bow:
NOn ho ben capito, l'interpello serve a richiedere che le minus siano calcolate considerando il pmc finale dei vecchi ggb rispetto a quello che la banca nella realtà ha caricato???
 
Forse ne usciremo indenni ma solo avendo ricostruito il vecchio nominale (ho 650k € come prima dello swap).
Chi non ha ricostruito il nominale non può recuperare le perdite, a meno che non avesse un pmc molto basso; se anche i minibond andassero a 100 (campa cavallo....)con quanto distribuito nello swap si arriverebbe solo ad un recovery del 46%
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto