Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un'occhio alle aperture ... la Borsa di Atene porta l'indice ASE a 880 punti + 1,09%. buoni volumi di scambio.

Lo spread è in oscillazione piuttosto ampia, ora a 1480 pb.
Benchmark a Francoforte bid/ask 34,26 - 35,10.
Il 2041 è segnalato in avanzamento con bid/ask a 23,50 - 24,65
 
JPMorgan: positivo per Societe Generale a vendere alla Banca Generali





Tratti positivi in ​​vendita Societe Generale Generale Banca del Pireo nel JPMorgan.

Trasmette i Dow Jones Newswires, secondo JPMorgan, la vendita migliorerà l'utile per azione della banca francese del 10% e aumentare il coefficiente di adeguatezza patrimoniale di Core Tier 1, ai sensi della normativa di Basilea III, di 12 punti base 2013.

"Vediamo il trasferimento come un passo verso il miglioramento dello stato patrimoniale e del capitale, e di concentrarsi sulle attività principali, che a nostro avviso sono fondamentali a lungo termine rivalutazione dello stock", dice JPMorgan. Notato che JPMorgan mantiene raccomandazione overweight e target price di 26,1 euro per Societe Generale.


***
Tutti contenti.

����:Capital.gr
 
Ultimo sondaggio elettorale...

Direi migliore del precedente...comunque sempre un po' preoccupante...

#Greece Rass poll:
Syriza 23.8,
ND 22.7,
GolDawn 9.2,
Pasok 7.2,
IndGreeks 6.1,
DemLeft 5,
Communists 4.5,
Recreation 1.8,
Greens 1.4

Spread adesso 1470,8
 
Ultima modifica:
mi scuso per il post,che pensavo fosse cancellato!
cercavo di inserire una tabella che mi sono fatto con excel, con i dati da monitorare...
non ce l' ho fatta con copia/incolla...
amen
 
Ultima modifica:
Direi migliore del precedente...comunque sempre un po' preoccupante...

#Greece Rass poll:
Syriza 23.8,
ND 22.7,
GolDawn 9.2,
Pasok 7.2,
IndGreeks 6.1,
DemLeft 5,
Communists 4.5,
Recreation 1.8,
Greens 1.4

Un pò meglio ... dopo la tranche e un rasserenamento della situazione nel 2013 (sempre in chiave positiva) potremmo assistere ad uno scompaginamento delle attuali forze politiche.
 
ELSTAT: al 9,4% del PIL "bloccato" il disavanzo del 2011



di Demetra CAPA





Revisione di nuovo per la mano del deficit e del debito rivelare nuovi ELSTAT tabelle che ha notificato, come richiesto a Eurostat nel contesto della procedura per i disavanzi eccessivi.

I dati mostrano che nel 2011 il disavanzo è pari a 9,4% finale del PIL, vale a dire 0,3% in più rispetto ai dati inviati dal ELSTAT sei mesi fa. Al 0,4% del PIL e, infine, nel 2010 (10,7% del PIL).

Per quanto riguarda il debito nel 2011 stand al 170,6% del PIL (5,3% in più rispetto alle previsioni di aprile), mentre nel 2010 ha raggiunto 148,3% del PIL (3,3% in più).

Nella sua comunicazione la ELSTAT ammette che il deficit e il debito "morso", non solo perché ha trovato e la spesa pubblica altri, ma anche perché i giorni molto ELSTAT scorsi ha rivisto al ribasso il PIL. Ma, come il PIL è la base per misurare il debito.

Specificamente, ELSTAT afferma che le differenze tra le due notifiche sono principalmente per i seguenti motivi:

'Deficit:

• piccole differenze nella deficit dovuto, per lo più, ai dati aggiornati su debiti, conti in riveduti amministrazioni pubbliche, e le modifiche nel Registro di sistema di agenzie governative.

revisioni sui tassi di deficit principalmente a causa stime riviste di prodotto interno lordo (PIL).

Debito:

• Piccole revisioni sul debito principalmente a causa di dati aggiornati.

revisioni relative rapporto debito sono principalmente a causa delle stime rivedute di prodotto interno lordo (PIL).

Specificamente, la comunicazione, il ELSTAT afferma:

"La statistico greco Authority (ELSTAT) annuncia i dati finanziari per gli anni 2008-2011, compilato ai sensi della procedura per i disavanzi eccessivi (PDE), la seconda dichiarazione del 2012 e presentata in adempimento degli obblighi della Grecia a Eurostat entro il applicazione del Regolamento Europeo (CE) 479/2009, a seconda dei casi.

Secondo i dati preliminari dalle fonti, il disavanzo delle amministrazioni pubbliche per il 2011, calcolato in base alla PDE, è stimato a 19,7 miliardi di euro (9,4% del prodotto interno lordo), il debito consolidato Governo generale alla fine del 2011 è pari a € 355.700.000.000 (170,6% del prodotto interno lordo).



����:Capital.gr
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto