tommy271
Forumer storico
Bond euro poco variati, attesa voto Usa e greco
martedì 6 novembre 2012 08:49
LONDRA, 6 novembre (Reuters) - Dopo un'apertura in calo futures bund recuperano lo stesso livello della chiusra di ieri, con gli investitori in attesa del voto parlamentare greco sulle misure di austerità e al risultato elettorale Usa.
Il Parlamento greco deciderà domani se approvare o respingere il pacchetto di misure indicate dal governo comprendenti taglio dei costi e aumento delle tasse per un ammontare di 13,5 miliardi entro il 2016, passaggio cruciale per sbloccare i 13,5 miliardi di aiuti dal Fmi e dalla Ue.
"Visti i pochi dati in agenda oggi l'attenzione è tutta per le elezioni Usa e il voto del Parlamento greco" dice Commerzbank in una nota.
Attesi oggi i Pmi relativi al settore servizi in ottobre da Italia, Francia, Germania, Spagna, Gran Bretagna e zona euro. Per l'Italia le stime sono di un altro mese, il diciassettesimo consecutivo, di contrazione, di un dato cioè al di sotto della soglia dei 50, con attese di 45,5, come il precedente. Quanto alla zona euro ci si aspetta un dato sempre in contrazione a 46,2.
martedì 6 novembre 2012 08:49
LONDRA, 6 novembre (Reuters) - Dopo un'apertura in calo futures bund recuperano lo stesso livello della chiusra di ieri, con gli investitori in attesa del voto parlamentare greco sulle misure di austerità e al risultato elettorale Usa.
Il Parlamento greco deciderà domani se approvare o respingere il pacchetto di misure indicate dal governo comprendenti taglio dei costi e aumento delle tasse per un ammontare di 13,5 miliardi entro il 2016, passaggio cruciale per sbloccare i 13,5 miliardi di aiuti dal Fmi e dalla Ue.
"Visti i pochi dati in agenda oggi l'attenzione è tutta per le elezioni Usa e il voto del Parlamento greco" dice Commerzbank in una nota.
Attesi oggi i Pmi relativi al settore servizi in ottobre da Italia, Francia, Germania, Spagna, Gran Bretagna e zona euro. Per l'Italia le stime sono di un altro mese, il diciassettesimo consecutivo, di contrazione, di un dato cioè al di sotto della soglia dei 50, con attese di 45,5, come il precedente. Quanto alla zona euro ci si aspetta un dato sempre in contrazione a 46,2.