Il fatto che si snobbi il buy back per una presunta carenza di fondi denota una certa ignoranza, il che è grave per un professore di economia. Infatti il b.b. può funzionare benissimo, non implicando alcun fondo ma solo la sostituzione di una debito maggiore con uno minore, se è preceduto da un accordo tra banche e governo greco. Comunque, per rendere sostenibile il debito greco, è opportuno mettere in campo diversi strumenti: riduzione dei tassi, riscadenzamento del debito, ecc., ossia una qualche forma di OSI, oltre evidentemente il b.b..