Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
eddai capitano, anche se non ci dobbiamo sbracare un minimo ottimismo ora ce lo possiamo concedere....
Ringrazio anche te apino, oltre tommy, per i commenti, che permettono di vivere alla sera una bella giornata! Manteniamo comunque i piedi per terra...ma questi incrementi dei nostri GGB, qualche ventata di ottimismo.....in queste piovose giornate novembrine, sembrano portarla!
 
Ringrazio anche te apino, oltre tommy, per i commenti, che permettono di vivere alla sera una bella giornata! Manteniamo comunque i piedi per terra...ma questi incrementi dei nostri GGB, qualche ventata di ottimismo.....in queste piovose giornate novembrine, sembrano portarla!

Ciao maratoneta...
come dicevo oggi pomeriggio spero che a metà della prossima settimana potremmo vedere il 2023 vicino ai 40.
Sei posizionato anche te su questo?
 
L'ultima volta che ho scritto era +0,4% oggi di nuovo +9,68%.
Altro che le small cap, ma rob de mat.

Carissimo, come vedi il supporto a 20 per il new bond greco con scadenza 2042 sembra aver funzionato. Speriamo che riprenda l'ascesa, tutto dipenderà dal voto di domani nel parlamento greco. Ti saluto.
 
Interessante, gli ho mandato un commentino.
Il fatto che si snobbi il buy back per una presunta carenza di fondi denota una certa ignoranza, il che è grave per un professore di economia. Infatti il b.b. può funzionare benissimo, non implicando alcun fondo ma solo la sostituzione di una debito maggiore con uno minore, se è preceduto da un accordo tra banche e governo greco. Comunque, per rendere sostenibile il debito greco, è opportuno mettere in campo diversi strumenti: riduzione dei tassi, riscadenzamento del debito, ecc., ossia una qualche forma di OSI, oltre evidentemente il b.b..
 
Ultima modifica:
Il fatto che si snobbi il buy back per una presunta carenza di fondi denota una certa ignoranza, il che è grave per un professore di economia. Infatti il b.b. può funzionare benissimo, non implicando alcun fondo ma solo la sostituzione di una debito maggiore con uno minore, se è preceduto da un accordo tra banche e governo greco. Comunque, per rendere sostenibile il debito greco, è opportuno mettere in campo diversi strumenti: riduzione dei tassi, riscadenzamento del debito, ecc., ossia una qualche forma di OSI, oltre evidentemente il b.b..

Anche io penso che una soluzione finale, se ci sarà, passerà come un mix tra OSI, BB, riduzione tassi e riscadenziamento.
 
Il fatto che si snobbi il buy back per una presunta carenza di fondi denota una certa ignoranza, il che è grave per un professore di economia. Infatti il b.b. può funzionare benissimo, non implicando alcun fondo ma solo la sostituzione di una debito maggiore con uno minore, se è preceduto da un accordo tra banche e governo greco. Comunque, per rendere sostenibile il debito greco, è opportuno mettere in campo diversi strumenti: riduzione dei tassi, riscadenzamento del debito, ecc., ossia una qualche forma di OSI, oltre evidentemente il b.b..

in merito al bb sulla situazione greca, penso che il professore, forse, nel dettaglio ne conosce meno di noi....
 
rientrare in Grecia?

Anche su tlx/mot, il prezzo da stalendo....
Per Giuseppe e chi è uscito o si è alleggerito può essere l'occasione di rientrare a buon prezzo, magari fissando vicini livelli di stop-loss.

:ciao: Ciao Apino, ci sto in effetti pensando :rolleyes:.
Notte, Giuseppe
 
"Vogliamo contribuire ad evitare un disastro. Tenere responsabilità nazionale postura '

Pubblicato: Mercoledì, 7 Novembre 2012






Parlando ieri ai funzionari di partito della sinistra democratica, Fotis Kouvelis, dopo aver ricordato che "il paese sta attraversando un periodo particolarmente critico" e "ciò che è in gioco è l'accordo con le banche per continuare il programma di adeguamento, ma il modo di continuare programma ", un riferimento alla necessità di una più ampia coalizione di forze sociali e politiche.


Allo stesso tempo ha attaccato l'opposizione - e detto nel partito interno di "opposizione" - dicendo che la ragione dell'opposizione facile che sfrutta le situazioni difficili e spesso insopportabile per le persone in cerca di voti, non è mai stato molto più utile, ma oggi non è responsabile .

"Non voglio cadere in un tale motivo, ci attira la prospettiva di svolgere un ruolo raddrizzatore dopo il disastro, siamo in grado di aiutare a prevenire la distruzione", ha detto Fotis Kouvelis.

E contrassegnati come sabotaggio rimanendo nell'euro qualsiasi altro atteggiamento, ribadendo che ha mantenuto l'atteggiamento dei KPS "è una responsabilità nazionale".

(Ta Nea)

***
L'esito del voto in Parlamento mi sembra abbastanza chiaro ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto