Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Troika considers extending Greece repayment moratorium to 2032

FXstreet.com (Córdoba) - The troika of Greek creditors, composed by the European Commission, the ECB and the IMF, examined the possibility of extending a moratorium on repayments for Greece by 10 years to 2032, as well as accelerating disbursements of the next aid tranche in order to finance a debt buyback, according to Dow Jones that cited unnamed officials.

According to the report, the troika also discussed a sharp cut in the interest rate payable on €53 billion of loans made by European countries under Greece's first bailout program in 2010. The officials said the Tuesday Eurogroup meeting would address only how to finance Greece through 2014, not 2016.

#Greece GPO poll: Syriza 22.3%, ND 20.1%, GolDawn 10.3%, Pasok 7.5%, IndGreeks 6.5%, DemLeft 5%, KKE 4.6%

#Greece GPO poll: best for a PM---Samaras 44.5%, Tsipras 33%, none of them 21.1%

#Greece GPO poll: 73.9% believe Syriza is not ready to rule the country

#Greece GPO poll: 61.6% believe govt wont last for 4 years

#Greece GPO poll: 71.2% believe new elections wont be the solution to the current problems, 28.2% say elections would be a solution

#Greece GPO poll: 62.9% believe country must remain in EZ at all cost (80.9% at last poll in May), 33.9% say no (18.8% in May)

#Greece GPO: 43.9% believe govt didnt negotiate at all with the creditors

#Greece GPO (poll): 62.9% believe actions by govt to handle crisis are negative, 36.1% say are positive
 
Ultima modifica:
Greece May Seek to Buy Back Debt at Market Rates

LONDON — Call it Greece vs. the bondholders, Round 2.

Almost nine months after forcing private sector investors to stomach a 75 percent loss on their Greek bonds, the Greek government — with the support of Germany, its largest creditor — is weighing a plan to repurchase some debt at today’s market price of 25 to 27 cents, according to bankers and lawyers involved in the talks.

The bid would be considerably below the 35 cent level that many large hedge fund that own the bonds have set as a minimum for getting a deal done.

But the issue of how to immediately reduce the country’s debt without European governments taking a write-down has become a priority. Talks are beginning in Paris between Greece’s creditors in the euro zone and the International Monetary Fund over when to release bailout money to the nearly bankrupt country.

The I.M.F. has said that it cannot lend more money to Greece if its analysts determine that the country will not be able to pay off its debts in the future. For Germany, which is eager to keep the I.M.F. on board as a lender, a debt buyback done on the cheap is a practical way to immediately reduce Greece’s debt burden, which is now approaching 200 percent of its gross domestic product.

“It is an efficient use of creditor money, and it will help to achieve debt sustainability for Greece,” said Miranda Xafa, a former investment banker and independent consultant based in Athens.

A buyback offer has been on the table for weeks, but the idea of pushing for a deal at market prices and not — as many hedge funds are demanding — a significant premium, is picking up support.

Greece would still need to borrow the money to get the deal done. But at 25 to 27 cents, the country could retire as much as 40 billion euros worth of debt for less than 10 billion euros.

Greece needs support from two thirds of investors for the offer, and then collective action clauses that are in the bond contracts would be triggered, forcing investors that did not like the terms of the deal to accept the price.

But hurdles remain. Greece and Europe may decide its not worth angering investors when they need their support for future privatization efforts. And other, less drastic options like reducing interest rates and extending loan maturities are also being considered.

But bankers involved in the discussions say that there is a good chance of Greece getting the 67 percent needed to cement the transaction. As much as half of the bonds are held by Greek entities and European banks that participated in the first restructuring deal and are looking to sell their positions.

As for big hedge funds that are holding out for a higher price, many investors bought at rock bottom prices of 15 cents. So they may well swallow their pride and take their profits at 25 cents, say bankers who support the plan.

“They may do it kicking and screaming,” said one person participating in the discussions. “But in the end, they will sell.”
 
...ci stiamo avvicinando al termine della partita...

Come gia' scritto nei giorni scorsi...offerta con kakka prezzi tra 27 e 40 tra lunghe e corte possibile a30/100 sulle lunghe...cakka inclusa

Aspettiamo e poi cambieremo tavolo di gioco ;)
 
Da parte della rata di € 44000000000

Debito greco riacquistare un valore nominale 30 miliardi di euro previsti Eurozona

Pubblicato il: Martedì 20 novembre 2012






Acquisto azioni proprie valore nominale del debito greco di 30 miliardi di euro sul mercato secondario rispetto a 7,5 miliardi esamina la zona euro.

Il piano prevede che la Grecia utilizzerà i riacquisti sono parte della dose di 44 miliardi di euro e una parte dei profitti sarà restituito alla BCE sui suoi investimenti in titoli greci.



La proposta da prendere in considerazione riacquisto del 25% del valore del nuovo prezzo bond greco non è attraente. Quindi, studiare la possibilità di consentire clausole d'azione collettiva, in modo che se il 75% degli obbligazionisti accettato lo scambio per gli investitori e gli altri bond.


Si prega di notare che durante il PSI per ogni vecchio titolo in circolazione valore nominale di Euro 1.000, sono stati dati 20 nuovi titoli governativi greci con scadenza dal 24/2/2023 fino al 24/2/2042 il valore nominale complessivo di € 315 titoli dell'EFSF di emissione e del valore nominale di 150 euro .


Nel complesso, le distanze di cui sopra emesso:


Nuovi titoli di stato greci, pari a 62.383 milioni di euro a chiusura fino 24/2/2023 24/2/2042 pari al 31,5% delle obbligazioni vecchie
I titoli EFSF euro 29.680 milioni di chiusura fino 24/02/2023 24/02/2042 pari al 15% delle obbligazioni vecchie.
I titoli EFSF 4,8 miliardi di euro sono stati utilizzati per pagare gli interessi maturati sulle obbligazioni scambiate.
Così, uno scambio di titoli di Stato greci valore nominale complessivo di 198 miliardi di euro e ha emesso nuovo debito per un valore nominale complessivo di 92 miliardi di euro, il debito del governo centrale sono diminuite di 105,9 miliardi.


Dei 92 miliardi di euro di nuovo debito di 62 miliardi di euro in nuovi titoli di stato greci, che sono oggetto di riacquisto del debito dell'Eurozona piano.

(Ta Nea)

***
Qui però si parla del 75% ... ancora più difficoltoso per un'offerta molto misera ...
 
...come comprare dai marocchini...parti basso e poi ti avvicini...posizioni opposte fondi 35 Grecia 25 ...a 30/100 aggiudicato ...cac per tutti...:D
 
L'ottimismo della Commissione europea a raggiungere un accordo sulla sostenibilità del debito

Eurogroup: I disaccordi restano aperti tutti gli scenari greci

Naftemporiki Martedì 20 Novembre 2012
Ultimo aggiornamento: 20/11/2012 08:50








Riunione dell'Eurogruppo di oggi dovrebbe portare a decisioni di principio sulla Grecia, ma ha continuato fino a tarda sera, il disaccordo tra i partner europei e il Fondo monetario internazionale FMI sul tema della sostenibilità del debito, sollevando dubbi in merito serie di decisioni.


Fonti della zona euro a Bruxelles, ha sottolineato ieri che il "paesaggio" inizierà a chiarire questa mattina nel corso della riunione del gruppo di lavoro della zona euro, che preparerà e progetti di decisioni, che sarà presentato nel pomeriggio a Eurogruppo.


Tutti gli script si trovano nella "tabella" e applicare le stesse fonti, aggiungendo che tutto sarà giudicata dal capolinea terrà nel corso della riunione dell'Eurogruppo del capo del FMI, Christine Lagarde.



Nonostante le assicurazioni calmante di Berlino, che si risolverà con il FMI, fino a ieri, non aveva conciliare il punto di vista dell'Organizzazione internazionale di spingere o "taglio di capelli" delle autorità europee di prestiti creditori alle decisioni Grecia o avanzato che farà la debito sostenibile.


Presso la sede della Commissione europea a Bruxelles, rimangono ottimisti con il rappresentante di Olli Rehn ieri affermando che "discussioni in corso in corso con l'obiettivo di raggiungere un accordo nel corso della riunione dell'Eurogruppo", aggiungendo che la decisione sulla Grecia per garantire la sostenibilità del debito pubblico.



Secondo il rappresentante della Commissione, i ministri delle finanze della zona euro sarà notificato oggi dalla troika sugli ultimi sviluppi in Grecia, al rispetto di tutti gli impegni assunti dal governo greco.


Cosa trasmettere agenzie internazionali

I ministri delle finanze della zona euro che oggi darà il via libera per il rilascio di 44 miliardi di euro per la Grecia, ma il denaro sarà dato il 5 dicembre, quando il paese ha soddisfatto tutti i prerequisiti, ha detto a Reuters funzionari europei coinvolti nella preparazione della corrente Eurogruppo.


I funzionari hanno detto che si aspettano un "accordo politico di principio" per rilasciare la dose per la Grecia e le discussioni su come ridurre il debito greco e coprire il finanziamento della proroga di due anni del programma.

Inoltre, il governo greco deve dimostrare di aver adempiuto i suoi predecessori "azioni", prima del pagamento della rata alla Grecia.


Una volta che i ministri delle Finanze diano il loro sostegno politico, verrà inviato ai parlamenti nazionali, le proposte per ridurre ulteriormente il debito greco e coprire il finanziamento aggiuntivo, un processo dovrebbe essere completato entro il 30 novembre. Questo sviluppo darà il tempo per completare i rimanenti Grecia "azioni prerequisiti".



Finanziatori internazionali verificherà il 28 novembre se gli impegni sono stati rispettati e la Eurorgoup prenderà la decisione finale sul pagamento della rata successiva, il 3 dicembre.

La Grecia e la Commissione europea firmerà un memorandum di intesa riveduto il 4 dicembre e la Grecia prenderà i soldi della dose, il 5 dicembre, secondo un calendario di decisioni per la Grecia, che ha accesso a Reuters.


Una delle condizioni di base necessarie per la Germania di continuare a concedere prestiti alla Grecia è l'erogazione di un conto speciale. La decisione presa dalla Grecia Lunedi a carico dei proventi delle privatizzazioni in un conto speciale entro 10 giorni, a quanto pare secondo la Reuters per soddisfare tale condizione.


I ministri delle finanze di Francia, Germania, Italia e Spagna riuniti ieri a Parigi, nel tentativo di raggiungere una posizione unitaria sulla questione greca, data l'attuale crisi riunione dell'Eurogruppo, il conflitto tra gli europei e il Fondo monetario internazionale a mettere in ombra gli sforzi per risolvere la crisi del debito.


Pubblicazione di Bloomberg, citando fonti anonime nell'Unione europea, ha confermato l'incontro di ieri tra i "quattro", che avrebbe discusso i modi per alleviare il debito greco.

Secondo l'agenzia di stampa MNI, i ministri delle finanze di altri, riuniti a Parigi è stato invitato dal presidente dell'Eurogruppo, Jean-Claude Juncker, e il direttore generale del Fondo monetario internazionale, Christine Lagarde. Juncker ha rifiutato, sostenendo che come capo dell'Eurogruppo non dovrebbe essere considerato ad adottare questo atteggiamento.


Restano fermi le posizioni tedesche

Tedeschi fonti diplomatiche a Bruxelles ieri coltivato atmosfera per decisione parziale nel corso della riunione di oggi e di rinvio di questioni aperte per dicembre, con tappe.


Politicamente il governo tedesco ha tutte le ragioni per promuovere tale sviluppo in quanto ritiene che una decisione globale sarà visto come il terzo programma per sostenere la Grecia, che richiederebbe un'ampia discussione alla Camera e non un processo di approvazione a breve, che è l'obiettivo di Berlino.


Berlino, invece, ha ribadito ieri la sua opposizione a qualsiasi nuovo parziale cancellazione del debito greco, ritenendo che "è inconcepibile" tale misura, che sarebbe costato caro in paesi creditori in Germania prima. "La nostra posizione non è cambiata. Una limitazione del debito è impensabile per noi ", portavoce del ministero delle Finanze tedesco a giornalisti informativi alla vigilia dell'Eurogruppo.




Da parte sua, il ministro delle finanze tedesco, Wolfgang Schäuble, ha sottolineato la necessità per la Grecia di attuare le riforme decise nel respingere ancora una volta la possibilità di ristrutturazione del debito greco, e ha espresso la convinzione che dell'Eurogruppo di oggi raggiunge un accordo . "Anche tutti i soldi del mondo non aiuterà se la Grecia non riesce ad attuare riforme strutturali.


I problemi da risolvere e così la Grecia ha bisogno di tempo. E ce la faremo ", ha detto. Alla domanda circa la possibilità di un nuovo "taglio di capelli" del debito greco, Soimple ha osservato che il problema non ha solo la Germania, ma tutti i paesi della zona euro. "Sappiamo tutti conoscono e k.Lagkarnt che sotto le legislazioni degli Stati membri non possono contemporaneamente fare prestiti e garanzie per assumere i prestiti che hai dato a fare taglio di capelli", ha detto.


Tuttavia, il vice ministro delle Finanze della Germania, Steffen Kampeter, ha lasciato aperta la possibilità di non raggiungere un accordo sulla Grecia dell'Eurogruppo a causa di diversi punti di vista dei creditori di oggi e ha osservato che, in questo caso, la decisione potrebbe essere rimandata.


Nel frattempo, il capo del gruppo parlamentare del cristiano / Christianokoinoniston, Volker Kaounter in dichiarazioni al quotidiano Bild, è "completamente assurdo" un nuovo taglio di capelli sul debito greco, che avrebbe danneggiato i creditori pubblici. "Sarà indebolire la riforma degli Stati europei. I greci hanno promesso di pagare i loro debiti, e quindi deve essere fatto ", ha detto.


La persona responsabile per il bilancio del socialdemocratico tedesco Carsten Schneider, ha lasciato aperta la possibilità che il parlamento tedesco per affrontare la prossima settimana con una formula possibile per la Grecia, mentre la Bundesbank tedesca ha detto che non rientra nella competenza della BCE di fornire ulteriore assistenza per Grecia.




Sulla stessa lunghezza d'onda sono state le dichiarazioni del capo del meccanismo europeo di sostegno (ESM), Klaus Regklingk, che ha respinto la possibilità di perdita di valore del debito greco per i creditori ufficiali e contro Atene di attuare le riforme sul serio. "Un taglio di capelli del debito ai creditori ufficiali non sono rari e possono esistere solo in casi estremi ed eccezionali", ha detto in un'intervista a Handelsblatt, in risposta ad una richiesta da parte della FMI per nuova alterazione del debito greco.


Il ministro delle finanze dei Paesi Bassi, Geroen Ntizselmploem in un chiaro cambiamento di atteggiamento dalla linea del suo predecessore linea dura, ha proposto di offrire i più bassi tassi di interesse o il tempo più la Grecia di ripagare il proprio debito. Ha inoltre ribadito la posizione dei Paesi Bassi che la soppressione del debito greco da parte dei governi europei non è un'opzione.


Tuttavia, i partner europei, se non raggiungere un accordo completo su Grecia lancerà un calendario preciso, tutte le questioni aperte, al fine di evitare l'incertezza che potrebbe causare turbolenze.


Per quanto riguarda il finanziamento della proroga degli scenari di risanamento di bilancio per trovare la quantità di 32,6 miliardi richiesti sono il "tavolo", dove i ministri delle finanze verrà chiesto di effettuare le selezioni finali.


In particolare, si prevede l'estensione del rimborso dei prestiti concessi al nostro paese da parte dei partner europei, la riduzione drastica o finanziamenti a tasso di interesse pari a zero, riacquistare le obbligazioni della Grecia sul mercato secondario a prezzi inferiori al loro valore nominale.


In materia di riacquisto del debito detenuto da investitori privati, le autorevoli francese «Les Echos economiche» nell'articolo di ieri si riferisce alla possibilità per la Grecia di riacquistare il proprio debito, e che il prezzo proposto è tra il 27 e il 33% di valore nominale. Tuttavia, egli avverte che questo dovrebbe essere fatto in fretta, col passare del tempo, il valore dei titoli aumenta. Per avere successo, un riacquisto Atene non può lasciare che la voce a circolare, osserva l'autore.


Infine, nella "tabella" è la questione del ritorno in Grecia degli utili realizzati dalla Banca centrale europea e le banche centrali in alcuni Stati membri, che sono titolari di obbligazioni greche, del valore di 50-60000000000 di euro, che ha acquistato il il 70% del loro valore nominale.


NICK BELLOS - [email protected]


***
Una panoramica generale sulla discussione.
 
"Non" pessimista stati in vista del Schauble dell'Eurogruppo - Accordo per la Grecia desidera Moscovici (ministro delle Finanze francese)

20/11/12 - 09:20




«Non pessimista", ha detto il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schauble in termini di trovare una soluzione per la Grecia.

Parlando al gruppo parlamentare del cristiano / Christianokoinoniston il Schauble ha avvertito di un possibile collasso della Grecia sarebbe minacciata, e lo sviluppo economico della Germania.

L'agenzia di stampa tedesca, citando membri testimonianza rilevanti partecipato alla riunione, ha detto che anche i parlamentari ha chiesto al sig briefing speciale Schäuble, relativa agli aiuti per la Grecia, che si terrà questa mattina, prima di partire per il ministro tedesco Bruxelles per partecipare alla riunione dell'Eurogruppo.

Spero e mi auguro che ci sarà un accordo sul debito greco nel corso della riunione odierna dell'Eurogruppo, ha espresso da parte del ministro delle Finanze francese, P. Moscovici.

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto