Grecia: premier invita leader opposizione a vertice Ue
Stampa, mossa per convincerlo a governo unita' nazionale
19 ottobre, 11:21
(ANSA) - ATENE, 19 OTT - Il premier socialista greco Giorgio Papandreou avrebbe proposto ad Antonis Samaras, leader di Nea Dimocratia, il principale partito dell'opposizione in Grecia (di centro-destra), di recarsi insieme al vertice europeo in programma a Bruxelles domenica prossima. Lo riferiscono oggi fonti di stampa secondo cui la proposta sarebbe un tentativo di Papandreou di ''ammorbidire'' il leader dell'opposizione e convincerlo della necessita' di un governo di unita' nazionale dopo la secca risposta avuta ieri sera dallo stesso Samaras.
''La situazione difficile che la Grecia sta affrontando e' l'unico motivo per cui ho accettato di incontrarmi con Papandreou'', ha detto ieri sera Samaras - ma la dichiarazione e' stata diffusa solo stamani a causa dello sciopero dei giornalisti - al termine dell'incontro aggiungendo che ''altrimenti non avrei accettato l'invito. Adesso si vede chi e' colui che sta minando la concordia nazionale. Io non ho nulla da dire con chi si trova in una situazione di panico e insulta tutti'', ha concluso Samaras.
L'incontro fra Papandreou e Samaras e' avvenuto nell'ambito dell'iniziativa del premier di informare i leader dei partiti in Parlamento sulla situazione del debito greco in vista del vertice europeo previsto per domenica prossima ma anche di chiedere loro di comprendere la necessita' delle draconiane misure di austerity - domani al voto del parlamento - proposte dal dal governo per risanare la dissestata economia del Paese.
Secondo informazioni di stampa, all'incontro di ieri sera fara' seguito oggi una telefonata di Papandreou a Samaras.
Stando alle stesse fonti, Papandreou aspetta dal leader di Nea Dimocratia una risposta alla sua proposta di accompagnarlo al vertice europeo a Bruxelles. Questa mattina, intanto, il primo ministro concluderà i suoi incontri con Aleca Papariga, segretario generale del partito Comunista di Grecia, con Giorgos Karatzaferis, il leader del partito di estrema destra Laos e con Alexis Tsipras, presidente di Syriza, l'altro partito di sinistra. (ANSA)