Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Borse Europa peggiorano su voci rinvio vertice Ue, bund volatili
null.gif
Reuters - 20/10/2011 15:44:09
null.gif
null.gif
null.gif
LONDRA, 20 ottobre (Reuters) - Le borse europee estendono i ribassi sulla scia delle indiscrezioni stampa secondo cui il governo tedesco non esclude il rinvio del vertice Ue cruciale di questo week-end, indiscrezioni che alimentano la domanda di investimenti sicuri.

Fonti qualificate Ue tuttavia hanno detto di non essere a conoscenza di un piano di slittamento della riunione, ma il ministero delle Finanze austriaco ha fatto sapere che le date sono fissate e non ci sono ipotesi di rinvio.

Intorno alle 15,35 l'indice europeo FTSEurofirst 300 cede lo 0,75%. Peggiora nuovamente anche Milano dove il FTSE Mib arretra di circa il 2%, appesantita da Intesa SP (ISP.MI) e Unicredit (UCG.MI).

Più volatili, in reazione al susseguirsi delle notizie, i futures Bund <FGBLc1> che alle 15,40 salgono di 5 tick a 135,14 dopo essere saliti maggiormente.

Il quotidiano tedesco Die Welt, citando fonti sia vicine alla maggioranza di centrodestra sia interne al governo, sottolinea che il possibile rinvio si spiega con il recente stallo nei negoziati per il potenziamento della capacità di credito del fondo salva-stati europeo.

La riunione del Consiglio europeo era già stata spostata dalla prima data prevista del 17 ottobre.
 
Governo tedesco non esclude rinvio vertice Ue di domenica-Die Welt

giovedì 20 ottobre 2011 15:24




BERLIN, 20 ottobre (Reuters) - Il governo tedesco non esclude la possibilità di un rinvio del summit europeo previsto per domenica, secondo quanto riportato dal quotidiano Die Welt.
Il giornale - che cita fonti sia vicine alla maggioranza di centrodestra tedesca sia interne al governo - sottolinea che il possibile rinvio si spiega con il recente stallo nei negoziati per il potenziamento della capacità di credito del fondo salva-stati europeo.
La riunione del Consiglio europeo era già stata spostata dalla prima data prevista del 17 ottobre.
 
Ho controllato........e.......

Pure gli ETF :eek:

Ho le armi spuntate :D


11.
Rientrano nel divieto le operazioni su ETF, covered warrant e certificates?

Si, nel calcolo della posizione netta corta vanno considerate anche le negoziazioni di ETF, covered warrant e certificates. Inoltre,gli acquisti di strumenti finanziari che comportano l’assunzione di una posizione ribassista, come ad esempio l’acquisto di opzioni put o di “reverse ETF, andranno considerate fra le posizioni corte (v. anche domanda n. 2 delle FAQ della Delibera n. 17862).
 
Stavo appunto guardando robette della DB :D


Guarda il mio è l'XLDX.MI.
100% Mercato tedesco.
Maggiori informazioni le trovi sul sito della DB.
Sono dentro da 27/28, se fossi stato fermo ci avrei fatto molto di più.
E' un titolo da super ottimisti.

Pronto a incrementare a mazzetta se mi ritrovo il dax a 4000 e poi a 3000.

Quanti anni ci vorranno per tornare a 7000 / 7500 (cioè dove stavamo prima di agosto) non lo so, però mi dovrebbe aver reso un sacco di più di una qualsiasi obbligazione.

Per quanto riguarda il divieto consob, il divieto vale se l'ETF contiene i titoli a cui è fatto il divieto di short, i titoli sono nell'elenco della consob ma mi manca il link.
La lyxor aveva fatto un avviso proprio per l'ETF Xbear MIB.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Guarda il mio è l'XLDX.MI.
100% Mercato tedesco.
Maggiori informazioni le trovi sul sito della DB.
Sono dentro da 27/28, se fossi stato fermo ci avrei fatto molto di più.
E' un titolo da super ottimisti.

Pronto a incrementare a mazzetta se mi ritrovo il dax a 4000 e poi a 3000.

Quanti anni ci vorranno per tornare a 7000 / 7500 (cioè dove stavamo prima di agosto) non lo so, però mi dovrebbe aver reso un sacco di più di una qualsiasi obbligazione.

Ci do un' occhiata.....



............

Filosofia d'investimento
Benchmark dichiarato: Dax Leverage Daily

L´etf è strutturato in modo tale da replicare la performance dell´indice Dax Leverage Daily, il quale misura la performance giornaliera a leva dell´indice delle blue chip tedesche. L´etf è adatto per implementare una strategia rialzista sul Dax. I principali rischi sono legati all´andamento dell´indice ed alla sua volatilità.
 
Ultima modifica:
I leader europei litigano, Borse giù, banche in caduta. Buoni i dati Usa
null.gif
Websim - 20/10/2011 16:08:23
null.gif
null.gif
null.gif


Drastico peggioramento della Borsa di Milano e delle altre Borse europee, dopo la notizia di un possibile rinvio del vertice europeo di questo fine settimana. Secondo il quotidiano tedesco DieWelt, il governo tedesco non esclude la possibilità chiedere un rinvio del summit europeo previsto per domenica 23 ottobre.

Secondo il ministro delle Finanze austriaco, invece, le date sono fissate e non ci sono ipotesi di rinvio.

BUFFONI%20FUORI.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto