GlobalMacro
Forumer attivo
Le procedure per la notifica e la condotta referendum specificato nel 44 della Costituzione l'articolo, come modificato dalla risoluzione del 27 maggio 2008 Il Parlamento greco revisionista.
Articolo 44: atti normativi, i sondaggi, proclami
-- In casi eccezionali, una necessità urgenti e impreviste, il Presidente della Repubblica può, su proposta del Consiglio dei Ministri, atti problema di contenuto normativo.
Le transazioni sono fatte in casa per la ratifica in conformità delle disposizioni dell'articolo 72 paragrafo 1, entro quaranta giorni dal rilascio o entro 40 giorni dalla convocazione della Camera in seduta. Se non ha presentato alla Camera entro i suddetti termini o non adottare questo entro tre mesi dalla loro presentazione, cessa di essere applicata in seguito.
-- O Presidente della Repubblica con decreto proclamare un referendum su questioni cruciali nazionale, a seguito di una decisione di una maggioranza assoluta dei membri che lo compongono, presa su proposta del Consiglio dei Ministri.
Sondaggio annunciato dal Presidente della Repubblica per decreto e disegni di legge approvata dal Parlamento che regolano importante questione sociale, diversi da quelli finanziari, se così deciso dalle tre quinti di tutti i membri, su proposta di due quinti del totale, e come il Regolamento di Voula e la legge ai fini del presente paragrafo.
Non importati nello stesso periodo la Casa più di due referendum frasi fattura. Se la fattura è votato, il termine di cui all'articolo 42, paragrafo 1 inizia il referendum.
--O il Presidente della Repubblica in circostanze del tutto eccezionali possono essere indirizzate al proclami Popolo, con il parere conforme del Presidente del Governo. I messaggi devono essere controfirmati dal Primo Ministro e pubblicato sulla Gazzetta del Governo.
tovima
Pubblicato il: 31/10/2011, 21:11
Diretta TG3, Papandreu non potrebbe indire un referendum su materie finanziarie, sarebbe un bluff per ottenere migliori condizioni da Merkel e Sarkozy o per andare a elezioni anticipate come il salvatore della patria che voleva chiedere il parere dei suoi elettori.