Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Coca-Cola Hellenic figura per il quarto anno consecutivo nei Dow Jones Sustainability Index


ATENE, Grecia--(BUSINESS WIRE)--Coca-Cola Hellenic, una delle più grandi aziende mondiali di imbottigliamento di prodotti della Coca-Cola Company, figura per il quarto anno consecutivo nei Dow Jones Sustainability Index (DJSI), il più importante parametro di riferimento per misurare la sostenibilità mondiale.
I DJSI si basano su un'analisi della performance economica, ambientale e sociale delle 2 500 aziende più importanti del mondo, misurate per capitalizzazione di mercato del flottante libero. Solo il 10% riesce ad entrare nell'indice dopo la verifica di una serie di parametri generali e specifici per i rispettivi settori, tra i quali le misure volte a contenere il cambiamento climatico, gli standard della catena di forniture e le prassi lavorative.
Coca-Cola Hellenic è una delle uniche tre aziende mondiali nel settore delle bevande che sono riuscite a conquistare un posto nel DJSI World Index, e una delle uniche due che figurano nel DJSI Europe Index.
Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.

Contacts

Coca-Cola Hellenic
Jens Rupp
Sustainability Manager
Tel.: +41 21 631 2840
E-mail: [email protected]

http://www.coca-colahellenic.com/

***
Corporate.
 
Ultima modifica:
Israele-Turchia:spettro battaglia navale


Erdogan ventila ricorso a marina militare contro blocco Gaza



(ANSA) - TEL AVIV, 13 SET - Un misto di incredulita', preoccupazione e grande cautela: questi i sentimenti espressi dall'ex comandante della marina militare israeliana, Amy Ayalon, nel commentare la decisione del premier turco, Recep Tayyp Erdogan, di ricorrere alla propria marina militare per forzare, se necessario, il blocco navale a Gaza.
Dietro l'angolo, il rischio di uno scontro in mare fra navi da guerra turche e israeliane, che ancora in anni recenti compivano manovre congiunte sotto l'egida della Nato.

***
Non sottovaluterei l'innalzamento della tensione nell'area con la formazione, nei mesi scorsi, di nuove alleanze geostrategiche.
 
Oggi l'annunciato incontro in teleconferenza tra Merkel/Sarkozy/Papandreou ha ridato fiato alle Borse dell'Eurozona:

MIB + 2,19%
DAX + 1,85%
CAC + 1,41%
 
fatemi capire sull'incontro di domani...cioè perchè io non sono per nulla convinto che questi non partoriscano l'ennesimo topolino....la Merkel che parla di "default controllato", cioè la stessa che poco prima scartava l'idea di qualsiasi default nella zona euro adesso pavente l'ipotesi del "default gestito" :rolleyes:
non so se mi preoccupa di più l'aver sentito il termine "default" o il sapere che a gestire il papocchio si saranno LORO

:wall: Programmazione Neurolinguistica.
Prima la sola parola default era innominabile, così si è dato sfoggio di improbabili neologismi finanziari, dal "rescheduling" al "reprofiling"...Ricordate l'imbarazzo di S&P, che non trovava una collocazione di evento creditizio al "reprofiling" perchè di fatto non significava nulla? O era volontario, e allora era una comune OPS volontaria con titoli riparametrati o era coercitivo e allora era default. E allora li tutti a sbracciarsi per sottolineare la necessaria volontarietà. Tutti a garantire che non ci sarebbe stato alcun default.
Ora non è più vero, la parola default viene ripetuta a iosa, ribadendo che non è tabù. Così il mercato si abitua.
Intanto spostano l'attenzione del mercato su scenari ancora più apocalittici, come l'uscita della Grecia dall'area Euro e il default incontrollato. E sottolineano come vada evitato a tutti i costi.
Così se alla fine ti ristrutturano il debito in modo forzoso, ma comunque evitando l'uscita della Grecia dall'euro e conseguenti recovery bassissimi, tu magari alla fine dici pure grazie.
Ma il mercato è più furbo di così...
continuassero con questi stress test, che poi il mercato glielo fa a loro lo stress test.
Secondo me le borse oggi sono salite per poter essere vendute da più in alto. Hanno preso la rincorsa, per così dire...:D
Provassero domani a partorire il topolino...e vedi dove li mandano alla mitica accoppiata da avanspettacolo Merkel&Sarko.
 
Bce,Weidmann,critico nuovi acquisti bond


Meccanismo efsf indebolisce incentivi per disciplina bilancio



(ANSA) - ROMA, 13 SET - Il presidente della Bundesbank e componente del board della Bce critica la possibilita' di ulteriori acquisti dei titoli di stato dei paesi membri che, secondo l'accordo del 21 luglio, dovranno in seguito essere effettuati del fondo salva Stati Efsf e non piu' dalla Banca centrale europea come in queste settimane.

***
Un colpo al cerchio, ed uno alla botte.
Eppure questo Weidmann è stato messo alla BUBA dalla Merkel...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto