Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Purtroppo le mie letture sull'Irlanda non mi facevano ragionare ...pro

in effetti ho lasciato propio in un angolo l'Irlanda ...ho buttato l'occhio sul Portogallo ...ma pure quelli ...ed ho lasciato correre ....chi l'avrebbe detto ...ha fatto mi sembra circa il 40% dai minimi ...:up:

sborona...

Il Portogallo è più altalenante. Senza grandi risultati. Lo definirei stazionario/calante.
Ma non ha la progressione netta dell'Irlanda, qui abbiamo dei recuperi abbastanza convincenti e stabili.
 
Di dollari ???
BCE: PRESTATI 575 MLN DOLLARI A DUE BANCHE, MASSIMO DELL'ANNO

di: Asca Pubblicato il 14 settembre 2011| Ora 16:10
Share
STAMPA INVIA0


(ASCA) - Roma, 14 set - La Bce ha prestato 575 milioni di dollari al tasso di interesse marginale (include ua penalizzazione) dell'1,1% a due banche dell'eurozona, scadenza sette giorni. Si tratta della maggiore operazione del 2011. ''Per qualche banca ci potrebbero essere problemi di accesso al mercato del dollaro a causa della crisi del debito sovrano dell'Eurozona. Oggi c'e' stato anche il declassamento del rating di due banche francesi'', commenta il risk manager di una banca. Quando le banche non presentano richieste di prestiti in dollari alla Bce significa che non ci sono difficolta' ad approvvigionarsi sul mercato interbancario del dollaro, dove i tassi sono decisamente inferiori per chi gode di uno profilo di credito solido. I fondi a una settimana costano lo 0,19%, circa 6 volte in meno del tasso richiesto da Francoforte. Prima di oggi, l'altra operazione di rifinanziamento in dollari, di ammontare significativo, era stata quella dello scorso 18 agosto quando, in piena recrudescenza della crisi del debito sovrano, una banca aveva richiesto e ricevuto 500 milioni di dollari all'1,15%. In precedenza una lunga serie di aste andate deserte, segno che non c'erano banche in difficolta nella provvista di biglietti verdi. Per trovare altri prestiti in dollari della Bce occorre tornare ai primi tre mesi di quest'anno, quando pero' i fondi assegnati, per ogni singola operazione, non superavano mediamente i 70 milioni di dollari. Il massimo storico e' stato toccato nel maggio del 2010 con un prestito di 9,2 miliardi a favore di 7 banche, tasso 1,22%, era appena scoppiata la crisi debitoria della Grecia.
 
La Borsa di Atene chiude con un timido verde in attesa degli eventi.
Ase a 857 punti + 1,67%. Scambi scarsi come al solito a 66 MLN.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto