Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
GRECIA: SINN (IFO), PER DIVENTARE COMPETITIVA DEVE USCIRE DALL'EURO


(ASCA) - Berlino, 28 set - La crisi della Grecia puo'essere risolta solo con l'uscita del paese dall'euro.

E' la posizione espressa oggi da Hans-Werner Sinn, presidente dell'Ifo, uno dei piu' prestigiosi istituti di ricerca economica della Germania e riportata dall'agenzia Market Newe International.

''Un taglio al valore del debito pubblico ellenico non risolverebbe il problema. La Grecia ha bisogno di abbassare prezzi e retribuzioni di almeno il 30% se vuole riguadagnare competitivita',cosa impossibile rimanendo nell'euro'', ha proseguito Sinn.

''Dunque, per l'economista tedesco, ''se la Grecia vuole uscire dai pasticci deve lasciare l'Eurozona e convertire il suo debito in dracme svalutate''.


***
Questo, invece, insiste sempre.
 
rifacciamo 2 conti grossolani:
- 50 mld BCE con prezzo 77 sono 65 mld nom
- lo swap al 90% vuol dire 135 mld
- IMF circa 18 mld (finora alla V tranche)
- EU circa 47 mld (finora alla V tranche)
resta un debito residuo circolante di 75 mld (di cui circa 38 mld entro il 2020, il resto a lunga scadenza)

Se fatto a 60 (documento IIF di luglio - e magari lo fanno a meno pure), i 20 mld diventano 33 mld di nominale (con 13 mld di debito che spariscono).

Alla fine di circolante sul mercato restano 42 mld.

Sul misero 42 mld se fanno il 50% di haircut recuperano altri 21 mld

Ma non ne restavano 15 miliardi in mano al retail? (150-135=15)
 
Sciopero trasporti, ancora disagi in Grecia

28 settembre, 12:54

ATENE - Gravi disagi anche oggi per i cittadini greci, e quelli ateniesi in particolare, a causa dello sciopero di tutti i mezzi di trasporti pubblici giunto oggi alla seconda giornata.

I lavoratori del settore protestano contro la misura governativa che prevede la messa in atto della "sospensione provvisoria" del personale in eccesso, almeno il 10%, nelle imprese a partecipazione statale e in altri enti statali, mentre i proprietari di taxi protestano contro la liberalizzazione della loro professione.

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Yiannis Ragusis, da parte sua, ha rivolto un appello ai lavoratori del settore di comportarsi responsabilmente e di decidere le loro azioni in base all'interesse generale, ricordando che il settore dei trasporti pubblici in Grecia continua a produrre debiti che nel 2011 toccheranno i 150 milioni di euro.

(ansa.it)
 
Intanto, a metà giornata, gli spread sono in oscillazione stabile: attualmente a 2151 pb.
La Borsa di Atene segna 790 punti - 0,07. Stabile, con volumi risibili a 14 MLN di scambi.
 
Dal documento di MS risultava, almeno nel range oggetto dello swap 2012-2020, che la BCE avesse 50 miliardi di nominale, non che ci avesse speso 50 miliardi. Il contrario di quello che hai scritto tu.
Quindi teoricamente riacquistabili tramite buyback EFSF a 50*0,77=38,5 miliardi con un risparmio di 11,5 miliardi, senza far incorrere in perdite la BCE.

stasera ricontrollo report MS

Ma non ne restavano 15 miliardi in mano al retail? (150-135=15)

150 sono solo fino al 2020
poi ho fatto 340 - quanto è noto, giusto per avere una stima
se hai dati più esatti, correggi pure
 
Cosco Interested In PPA Under Conditions



Cosco is positive in claiming the 23.1% stake of Piraeus Port Authority, while several market sources consider the company as the undisputed favourite.

Responding to Capital.gr, Tassos Vamvakidis, deputy commercial director of SEP, a Cosco subsidiary, said that Cosco could consider express interest, once the Geek government set the framework for the sale of the package.

Similar was the statement of the chief executive of Captain Fu Cheng Qiu recently, with the Chinese company maintain a waiting stance. The medium-term fiscal program provided the sale of PPA, but there was substantial progress in the matter.

SEP is determined to strengthen its operation in Piraeus.

“We should not allow the crisis affect Cosco investment in Greece”, Vamvakidis said.

Thus, it proceeds with the renovation of infrastructure at Pier II, and the construction of Pier III next month.

“Cosco will honour its commitments”, said the executive.

Pier III would be completed in 2015, and the construction cost will amount to €110 million, raising capacity by 1.1 million teus.

Regarding Thriassio project, Vamvakidis said that the plan of a freight centre has fallen through.

As for the rail link of Piraeus port, pending for a decade, he commented that Hellenic Railways (OSE) is to blame for the delay.


(capital.gr)
 
Finlandia: approvata riforma potenziamento Efsf



Oggi, ore 13:13



Il parlamento della Finlandia ha approvato la riforma per il potenziamento del fondo salva stati Efsf.


(Investireoggi.it)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto