tommy271
Forumer storico
Altra giornata interlocutoria dopo che il voto al Parlamento di Atene ha rimesso la "palla" nel campo della UE.
Ieri il voto favorevole della Finlandia al potenziamente dell'EFSF mentre oggi è atteso quello della Germania. Poi, forse, sapremo la strategia che hanno in mente i francesi.
Oggi ritorna la Troika ad Atene con tutte le speculazioni sulle prossime mosse che accompagnano inevitabilmente ogni movimento degli ispettori.
Ieri fonti bancarie hanno fatto sapere di essere contrari ad ogni modifica dello swap.
Intanto continuano a migliorare le posizioni dell'Irlanda mentre diminuisce la pressione sulla Spagna e Belgio.
Sempre al palo Portogallo e Italia.
Grecia 2153 pb. (2279)
Portogallo 974 pb. (1033)
Irlanda 593 pb. (642)
Italia 366 pb. (365)
Spagna 305 pb. (312)
Belgio 179 pb. (184)
Ieri il voto favorevole della Finlandia al potenziamente dell'EFSF mentre oggi è atteso quello della Germania. Poi, forse, sapremo la strategia che hanno in mente i francesi.
Oggi ritorna la Troika ad Atene con tutte le speculazioni sulle prossime mosse che accompagnano inevitabilmente ogni movimento degli ispettori.
Ieri fonti bancarie hanno fatto sapere di essere contrari ad ogni modifica dello swap.
Intanto continuano a migliorare le posizioni dell'Irlanda mentre diminuisce la pressione sulla Spagna e Belgio.
Sempre al palo Portogallo e Italia.
Grecia 2153 pb. (2279)
Portogallo 974 pb. (1033)
Irlanda 593 pb. (642)
Italia 366 pb. (365)
Spagna 305 pb. (312)
Belgio 179 pb. (184)