Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bond euro, futures in rialzo in chisusura del trimestre

venerdì 30 settembre 2011 09:09






LONDRA, 30 settembre (Reuters) - Futures sul Bund in rialzo
stamane dopo cinque sedute consecutive di calo, con gli
investitori che si riposizionano l'ultimo giorno del mese e del
trimestre e con le borse europee viste in calo.

I movimenti riflettono gli scambi overnight sui Treasuries.

"Siamo in linea con l'andamento dei Treasuries" dice un
trader, precisando di aspettarsi scambi in range nella seduta di
oggi.

Il recente calo del Bund è stato alimentato dalle speranze
che le autorità europee trovino un accordo su un rafforzamento
del fondo di salvataggio della zona euro.

L'Ecofin discuterà lunedì su come aumentare la leva
finanziaria dell'Efsf per conferirgli maggior potere senza
aumentare le garanzie nazionali, ma è improbabile che prendano
decisioni, hanno detto funzionari della zona euro.
 
Grecia: le richieste della "troika"


Entro fine anno vanno licenziati 30.mila statali





ATENE - Il primo incontro, ieri, della cosiddetta troika (Fondo monetario internazionale, Unione europea e Banca centrale europea) nella capitale greca per riprendere le trattative con il ministro delle Finanze Evangelos Venizelos, interrotte bruscamente un mese fa, «è andato bene», secondo quanto riferiscono i giornali locali. Alla fine dell'incontro, fonti vicine al ministero delle finanze hanno espresso la propria soddisfazione per il clima «costruttivo» che ha caratterizzato la discussione. Dal canto loro, sempre secondo le stesse fonti, i rappresentanti dei creditori della Grecia hanno espresso soddisfazione per l'andamento positivo di alcune misure, come quella che riguarda l'istituzione di un Ufficio centralizzato per il pagamento degli stipendi di tutti gli impiegati statali, però si sono detti preoccupati per quanto riguarda la riduzione del numero dei dipendenti pubblici.
La troika, infatti, chiede il licenziamento di almeno 30 mila persone entro l'anno. Lo stesso vale anche per la misura che riguarda la liberalizzazione delle professioni, sulla cui messa in atto la troika ha detto di aver notato «un grande ritardo». Circa la questione della sospensione temporanea dal lavoro, la troika ha ammesso che le difficoltà per la sua applicazione esistono e sono grandi, però - hanno replicato - «devono essere superate altrimenti gli obiettivi della misura dovranno essere coperti con i licenziamenti del personale».
La questione sarà affrontata durante la riunione straordinaria del Consiglio dei ministri di domenica.


(corrieredelticino.ch)
 
Nelle prime battute d'apertura la Borsa di Atene rimane poco mossa, rispetto alla chiusura di ieri con -0,12%.
Spread a 2126 pb. sui minimi di ieri, durante il periodo di contrattazioni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto