Grecia: Troika, Nel 2020 Taglio Rimborsi 50% - Yahoo! Finanza
AGI) Bruxelles - Gli investitori che hanno in portafoglio titoli di stato greci dovranno rinunciare al 50% del rimborso perche' il debito greco possa scendere a circa il 120% del pil entro la fine del 2020. E' quanto sottolinea il rapporto degli ispettori di Ue e Fmi. .
Proviamo a leggerla così com'è senza il cavillo (ma che cavillo non è, ha un'importanza sostanziale per noi e comunque formale, non da poco) della volontarietà o meno.
Proviamo a leggerla così com'è, ma provando a riportare il nostro punto d'osservazione a quelli che potevano essere i paradigmi fino a due, tre anni fa, nonostante la crisi conclamata che imperversava, ma che però era la crisi bancaria anglosassone e dei subprime.
Proviamo a leggerla con la fiducia che si poteva avere fino a qualche anno fa per un TdS dell'area Euro, senza l'estenuazione che ci caratterizza ora e il pretrattamento che abbiamo ricevuto... mi verrebbe da dire, con abbondanti dosi di vasellina...e forse ci renderemo conto di cosa realmente sta accadendo.
Non so se mi sono spiegato...
Provate a leggerla non come una possibilità, tra le peggiori, a cui ci si stava preparando... ma con occhi nuovi, che poi sarebbero occhi vecchi, di quando anni fa ci sarebbe sembrata fantafinanza catastrofista.

Se è volontario, almeno passerebbe implicitamente, benchè non è certo una finalità che sta a cuore ai politici, la singolare evenienza che per una volta le banche hanno pagato dazio, mentre il risparmio privato è stato tutelato; ripeto è l'ultima circostanza che preoccupa i politici, ma almeno potrebbe essere furbescamente cavalcato come argomento, che poi è il senso ultimo della volontarietà. Se non ti impongo una ristrutturazione il tuo investimento è lasciato intatto, quindi tutelato.
Ma se è default...
Sul serio, provate a rileggerlo e ditemi se non sembra uno di quei post "millenaristi" alla "Wall Street Italia"...
