Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
BREAKINGVIEWS-A revived drachma would plunge -- but could heal

Reuters - 07/11/2011 10:33:03



By Ian Campbell
LONDON, Nov 7 (Reuters Breakingviews) - Greece wants to stay in the euro zone. If it were to leave, the new drachma might well follow an Argentine trajectory. The peso fell 66 percent in a few months. Then comes 30-50 percent inflation -- or more. Greeks would be impoverished. But a more competitive country could emerge.
 
Grecia: ministro Economia tedesco, o adotta riforme o esce da zona Euro

ultimo aggiornamento: 07 novembre, ore 10:05






Berlino, 7 nov. (Adnkronos/Dpa) - La Grecia non ha alternative: o adotta le riforme necessarie a contrastare il problema del debito o non lo fa e esce dalla zona Euro. A dichiararlo e' stato il ministro dell'Economia tedesco, Philipp Roesler, in un'intervista alla Bild. "I greci possono decidere da soli tra l'adozione di riforme all'interno dell'Eurozona o la mancata adozione di riforme e la loro uscita. Non esiste una terza soluzione", ha affermato, ricordando che se l'obiettivo resta quello di sostenere i paesi al fine di garantire una loro permanenza nella zona Euro, nessun rinvio alle riforme e' possibile.
 
Grecia, banche corrono dopo accordo su governo di unità nazionale

lunedì 7 novembre 2011 09:54






ATENE, 7 novembre (Reuters) - Banche greche in forte rialzo alla borsa di Atene dopo che i principali partiti hanno raggiunto un accordo per la formazione di un governo di unità nazionale per dare attuazione al piano di salvataggio dell'Unione europea.
"E' una soluzione allo stallo politico, apprezzato dai mercati", dice Theodore Krintas, capo del wealth management di Attica Bank. "Servono altri dettagli prima che il mercato consideri nuovi sviluppi positivi".
Intorno alle 9,45 l'indice bancario sale di oltre il 7% contro un indice generale della borsa ellenica in rialzo del 2%; in forte calo invece l'indice delle banche europee .
Alpha Bank (ACBr.AT: Quotazione) sale del 7,8% a 1,1 euro, mentre Hellenic Postbank (GPSr.AT: Quotazione) guadagna ll'11,4% a 0,45 euro.
 
sarà una mia impressione ma la Grecia si salverà e l'Italia affonderà. Forse era questa l'intenzione sin dall'inizio..........
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto