Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cattura22.JPG
:lol:
 
I fiuciurs sembrano impazziti borse asiatiche in forte rialzo.

Eurogruppo, vince la linea italiana: accordo sullo scudo anti-spread. Monti: applicazione immediata entro il 9 luglio - Il Sole 24 ORE

E per quanto riguarda l'Italia io il 3 a zero lo volevo, ci siamo cagati il cagabile proprio.

Il terzo gol lo abbiamo sfiorato più volte, per me quella di ieri era la finale... con la Spagna vada come vada ...
L'importante era annichilire la Merkel :eek: :lol::lol::lol:.
E forse riusciamo a farcela ... ;).
 
Zona euro trova accordo su supervisione bancaria e bond sovrani-Monti

venerdì 29 giugno 2012 07:39






Bruxelles, 29 giugno (Reuters) - Dopo 13 ore di negoziati i leader dell'Eurozona hanno trovato un accordo sul meccanismo per contrastare l'eccessivo divario tra i rendimenti dei titoli di stato dei paesi di Eurolandia.

Il meccanismo verrà attivato su richiesta dei paesi che lo riterranno opportuno, ma non implicherà nuove condizioni aldilà di quelle del Patto di stabilità e crescita rafforzato, e la sua attivazione non sarà monitorata dalle istituzioni europee come nel caso dei programmi di aiuto per i paesi in bancarotta.

"La zona euro esce rafforzata", ha commentato il presidente del Consiglio Mario Monti al termine della maratona negoziale che si è protratta fino alle 4.30 del mattino per superare le riserve poste da Italia e Spagna.

Roma e Madrid si sono opposte fino all'ultimo e con successo all'accordo su un patto per la crescita che non prevedesse misure per il breve termine e in particolare, dal punto di vista italiano, un meccanismo di controllo degli spread.

Alla fine il meccanismo è stato concordato dai 17 paesi della zona euro, seppure i suoi dettagli verranno specificati nella riunione dell'Eurogruppo del prossimo 9 luglio a Bruxelles. Al termine del summit, Monti ha tenuto a sottolineare che l'Italia non ha "in questo momento l'intenzione di avvalersene".

Il meccanismo di supporto sarà finanziato dal fondo europeo temporaneo di salvataggio, EFSF, e successivamente dalla sua versione permanente, ESM.

"La Bce avrà un ruolo di agente nel condurre le operazioni di mercato in un modo efficace ed efficiente," recita la dichiarazione congiunta dei leader dell'eurozona distribuita al termine del summit.

Il presidente del Consiglio si è detto fiducioso sul fatto che l'accordo raggiunto nelle prime ore della mattinata di venerdì eviterà un nuovo venerdì nero per i listini europei: "Il processo è stato duro, ma l'esito è buono," ha aggiunto Monti.

I leader dell'eurozona hanno anche concordato la possibilità per l'ESM di ricapitalizzare "direttamente" le banche di Eurolandia "una volta che un meccanismo unico di supervisione verrà stabilito, con il coinvolgimento della Banca Centrale europea," si legge nel comunicato finale del vertice.

Riuniti dalle 15.30 di giovedì, i leader europei hanno anche raggiunto un'intesa sul piano per la crescita che prevede la mobilitazione di 120 miliardi di euro attraverso la ricapitalizzazione della Banca europea per gli investimenti, l'avvio della fase pilota dei project bond per favorire gli investiti privati nelle infrastrutture e l'utilizzo mirato dei fondi strutturali europei.

La cifra complessiva è il risultato della stima degli investimenti che verranno generati dalla messa a disposizione di un capitale inferiore a quello finale.

La Spagna ha anche ottenuto che l'assistenza finanziaria fornita dall'ESM al suo settore finanziario non avrà uno statuto privilegiato rispetto ad altri impegni finanziari presi da Madrid.

Il vertice si è svolto mentre a Varsavia l'Italia vinceva la semifinale del campionato europeo di calcio contro la Germania. Monti ha dichiarato la sua soddisfazione per la vittoria dell'Italia e ha annunciato che si recherà a Kiev per la finale contro la Spagna domenica prossima, di fatto mettendo fine al boicottaggio dell'Ucraina portato avanti dall'Ue in protesta contro l'arresto dell'ex premier ucraino Yulia Timoshenko.
 
Zona euro trova accordo su sostegno bond Italia, Spagna

venerdì 29 giugno 2012 07:43






BRUXELLES, 29 giugno (Reuters) - I leader europei si sono accordati per creare un organo supervisore per il settore bancario della zona euro e per permettere che le banche siano ricapitalizzate direttamente dal fondo di salvataggio Esm senza gravare sul debito dei Paesi.

Il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy ha affermato che lo scopo è quello di creare un meccanismo di supervisione che coinvolga la Banca centrale europea entro la fine dell'anno, e di rompere il circolo vizioso tra banche e debito sovrano.

Van Rompuy ha aggiunto che i Paesi in regola che le regole europee di bilancio avranno la possibilità di avere accesso ai fondi europei di salvataggio Efsf e Esm per supportare i titoli di Stato sui mercati finanziari.

"Stiamo aprendo alla possibilità che i Paesi che si stanno ben comportando usino strumenti distabilità finanziaria al fine di rassicurare i mercati e ridare stabilità ai bond di alcuni stati membri" ha detto Van Rompuy in una conferenza stampa intorno alle 4,30 del mattino dopo una lunga trattativa tra i leader dei 17 Paesi della zona euro.


***
Diciamo che meglio di così non poteva andare ... :up:
 
Borse europee viste in forte rialzo su accordo supervisione banche Ue

venerdì 29 giugno 2012 08:03






LONDRA, 29 giugno (Reuters) - Le borse europee sono impostate per una seduta in forte denaro stamani: la propensione al rischio dovrebbe infatti riprendere quota dopo che i leader europei hanno raggiunto un accordo per la creazione di un organismo di supervisione delle banche della zona euro e per piano che le consenta di essere ricapitalizzate direttamente dal fondo di salvataggio senza pesare sui debiti pubblici.

Il presidente del consiglio europeo Herman Van Rompuy ha detto che l'obiettivo è quello di creare un meccanismo di supervisione che coinvolga la Banca centrale europea entro la fine dell'anno e di rompere il "circolo vizioso" tra banche e governi sovrani.

I bookmaker prevedono che, a Londra, il FTSE 100 apra in rialzo di 85-93 punti, o dell'1,7%, a Francoforte, il DAX balzi dell'1,9% e il CAC 40 francese allunghi del 2,4%.

I titoli bancari saranno sotto i riflettori dopo aver lasciato sul terreno il 2,4% ieri, zavorrati dal crollo del 15,5% di Barclays accusata di aver cercato di manipolare i tassi di interesse di mercato. L'indice di settore ha perso circa il 15% nel solo secondo trimestre.

Ieri il FTSEurofirst 300 ha chiuso in ribasso dello 0,5%.
 
Gara Sud e del Nord con la Germania a "perdere" in due campi

Derby trofeo durevoli 120 miliardi

Germania soccombe al pacchetto di sviluppo, ma resistere alle immediate "antincendio" misure per la ricerca di sprent Italia e Spagna

DIMITROLOPOULOS PERICLE EDITED

Pubblicato: Venerdì, 29 Giugno 2012







Il vertice 19 della UE dopo la crisi scoppiata, sembra per rivendicare quelli che tenere la barra bassa, ma per mantenere la tradizione di ogni tempo di gioco un piccolo dramma negoziati durante la notte.


Almeno l'Europa non perda il suo entusiasmo per il calcio. Quando l'orologio a Bruxelles ha mostrato un quarto alle nove, i giornalisti incaricati chiuso il pad ed eretto su televisori a vedere la partita in Germania e Italia. Non è noto se raggiunti nella stanza dove i "27" televisori erano se fossero illuminati.

Due gol di Mario Balotelli, però, hanno creato un clima.


Branding.


Mario Monti ha dato la propria lotta che minaccia da parte tedesca che non aveva intenzione di mettere la sua firma al Patto per lo sviluppo 120 miliardi, se non attivata EFSF di acquistare obbligazioni italiane per ridurre i costi di finanziamento in Italia.

Questo marchio stretto Angela Merkel - e non la terribile sconfitta in Euro, come alcuni giornalisti hanno suggerito - è stata la ragione per cui alla fine ha annullato la conferenza stampa in programma. "Il dibattito sul Patto per la crescita continua in senso ampio", ha spiegato il portavoce.


Il Patto di crescita è il chip migliore contrattazione con il Sud in Bra de battuto con il Nord.
Infine, sembra che il Cancelliere tedesco ha registrato la sconfitta in due piazzole. La Roma-Madrid mobilitati per bloccare il Patto per lo Sviluppo di raggiungere un accordo migliore a tema scottante degli oneri finanziari in entrambi i paesi.

Nella sua conferenza stampa dal presidente dell'Unione Europea Herman Van Rompuy ha detto di 120 miliardi di euro saranno destinate a misure immediate per rilanciare l'economia, mentre una grossa parte del pacchetto andrà alle economie deboli.


Van Rompuy non ha confermato che l'accordo sul Patto di Sviluppo è stata bloccata dal primo ministro italiano Mario Monti, l'omologo spagnolo Mariano Rachoi.
Reso noto, tuttavia, che vi erano due paesi che hanno spinto per le misure a breve e lungo termine. Il presidente UE non nominare i due paesi, ma per tutti l'incontro i due "sospetti" sono la Germania e l'Italia.


Devono essere adottate misure per affrontare il costo del denaro in Italia e Spagna occupò gran parte del dibattito di ieri. Per Mario Monti, è impossibile tornare a Roma senza un accordo, mentre Silvio Berlusconi ha minacciato di staccare la spina al suo governo del primo ministro tecnocrate. Forse è per questo che l'intransigenza tedesca ha cominciato a mostrare una piccola fessura.


Il "blocco".


Fino ad ora, l'alleanza guidata dalla Germania si rifiuta di agire per ridurre i costi di finanziamento della Spagna e l'Italia, sostenendo che questi movimenti non siano controproducenti natura a breve termine.

Ma sembra che lo spettro di un crollo obbliga i leader europei a prendere in considerazione quale strumento che è disponibile per la zona euro sarebbe opportuno affrontare il problema del costo del denaro.

Il modo più semplice sarebbe quella di attivare l'EFSF per l'acquisto diretto di obbligazioni. Ma quando la BCE ha fatto uno sforzo simile la scorsa estate, ha finito per cavi provenienti dai fondi di 14 miliardi di euro a settimana.


L'alternativa sarebbe quella di acquistare titoli direttamente sul mercato primario. Ma qui è una spina: i paesi che hanno fatto ricorso al meccanismo, come l'Italia, sarebbero costretti ad accettare controllo da parte delle autorità europee simili a quella che ha costretto la Grecia. Nel corso della riunione, la lotta dei negoziati duri continuato fino all'alba.

(Ta Nea)
 
Voto di fiducia da parte dei mercati

Ascesa verso l'euro dopo le decisioni del vertice Ue

Pubblicato: Venerdì, 29 Giugno 2012



Lieto di accogliere le decisioni d'acquisto del Vertice dell'Unione europea, compreso il piano per creare entro la fine del 2012 meccanismo che permette di ricapitalizzare le banche direttamente meccanismi di sostegno.
Una volta che il presidente dell'Unione Europea Herman Van Rompuy ha annunciato la decisione, il tasso di cambio dell'euro è salito a 1,2626 dollari da 1,2439 dollari che è stato poche ore prima e in più di 100 yen da 98,50 yen era di due ore prima.

(Ta Nea)
 
A "rilassato" condizioni

Acquisto di obbligazioni da parte del meccanismo di supporto permanente con la firma di un Memorandum

Pubblicato: Venerdì, 29 Giugno 2012






I paesi in cerca di sostegno per i loro legami con il meccanismo permanente di salvataggio della zona euro (ESM) dovrebbe firmare un memorandum d'intesa che definisce gli impegni politici esistenti e orari concordati, come deciso dai leader europei al vertice.

I termini di questi protocolli possono essere più "rilassato" per essere più facilmente accettata, funzionari dello Stato ha detto.

I leader della zona euro hanno deciso di adottare misure urgenti per ridurre i crescenti costi di indebitamento in Italia e Spagna e per creare la fine di quest'anno un unico organismo di vigilanza per le banche della zona euro, il primo passo verso un'associazione bancario europeo.

In risposta alle richieste provenienti dai leader di Spagna e Italia, a tarda notte summit dei 17 paesi della zona euro hanno convenuto che i fondi vanno a sostegno della zona euro potrebbero essere utilizzati per stabilizzare il mercato obbligazionario, senza costringere i paesi a rispettare finanziaria norme comunitarie anche adottare misure di austerità e riforme economiche.

"Il processo è stato difficile, il risultato è stato buono", ha detto il primo ministro italiano Mario Monti, aggiungendo che l'Italia non ha piani "in questo momento di" cercare aiuto.


Memorandum senza troika?


I paesi in cerca di sostegno per le loro obbligazioni del fondo di salvataggio potrebbe essere richiesto di firmare un Memorandum of Understanding che definisce gli impegni politici esistenti e il calendario concordato.
Ma siamo di fronte a un monitoraggio non invasivo della troika creditori internazionali, che sono Grecia, Irlanda e Portogallo, ha detto Monti.
Italia e Spagna in precedenza aveva riservato a un accordo su un pacchetto di sviluppo in occasione del vertice UE, prima di chiedere di fare azione di emergenza adottate per ridurre l'aumento dei costi di indebitamento, che minacciano di rendere l'economia più grande terzo e quarto Eurozona rispettivamente, eccetto per lo shopping.

Il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy detto che lo scopo era quello di stabilire un meccanismo di supervisione per le banche dell'area euro, con la partecipazione della Banca centrale europea per rompere il "circolo vizioso" di dipendenza tra le banche ei governi.
"Si apre la possibilità per i paesi che si comportano bene a utilizzare gli strumenti per la stabilità finanziaria per rassicurare i mercati e di recuperare una certa stabilità attorno ad alcuni dei titoli di Stato dei nostri membri", ha detto Van Rompuy una conferenza stampa sulla 05:30 del mattino (GMT).
"L'obiettivo del corso è quello di rendere l'euro un piano che non può essere invertito", ha aggiunto.


(Ta Nea)
 
Prodi: "Siamo tutti greci - Common European Home"

"Per negoziare tutta la Grecia," dice in un'intervista

Post: 28/6/2012 21:57






La necessità di negoziare tutta la Grecia ha sottolineato l'ex presidente della Commissione europea ed ex primo ministro italiano, Romano Prodi, in un'intervista in TV Internet Abe e messo in evidenza la drammatica situazione in cui i Greci hanno ricevuto, sottolineando che "è al di là della soglia di povertà, e con questa politica, se continua così in tutta Europa sarà la Grecia. "

"Abbiamo capito [i greci] che impongono una unione monetaria, per definizione, una politica economica e fiscale comune, con tutta questa sorveglianza e la disciplina", dice.

Poi di nuovo sottolineato che "la Grecia truffato in passato con i dati finanziari, ma ora ha fatto tutto il possibile per corrispondere."

"Abbiamo bisogno di una casa comune europea", ha continuato, "ma anche una politica di solidarietà, che comprenderebbe tutti i paesi. Per lo più, non pensare, come alcuni pensano, che se si tira fuori dalla Grecia, che va bene. No, no, siamo tutti greci. "

Per quanto riguarda il Giovedi e Venerdì vertice, Prodi ha dichiarato che "ci sarà decisivo, vorrei essere, speriamo che sia. Io credo che le decisioni prese nella giusta direzione, ma non sufficiente per risolvere il problema. Ma penso che nel corso del tempo, qualche mese, tutti si accorgeranno della distruzione che avrebbe portato la disintegrazione dell'euro. Pertanto, a lungo termine, io sono meno pessimista e credo che sarà risolto ".

Essa sostiene contro la formazione di un paese di fronte al Sud contro il Nord spiegando che "se si va a nord verso sud, prima di tutto sia raggiungere il Sud, non sono sufficienti a risolvere il problema-. Poi si potrebbe accettare che siamo due Europe e che in futuro ci potrebbero essere due valute. Ma questo è inaccettabile. Dobbiamo ricordare che l'idea di dividere il Nord dal Sud e giocare con i paesi definizione delle proprie politiche come se fossero marionette è un'idea sbagliata. Se non c'è unione, l'Europa sarà sciolta. Ci sarà una rottura irregolare. "

"La Grecia ha dimostrato di aver capito l'aspetto drammatico del caso", ha osservato convenuto per il nuovo governo che esiste in Grecia.

"Ho pensato che i Greci avrebbero andare più verso l'estremo, data la situazione. Tuttavia, dovrebbe ascoltarli. Abbiamo bisogno di entrare in trattativa l'essenza dei problemi, quindi è chiaro che io non userei la rinegoziazione parola, ma non può continuare così questa situazione. "Perché se si inizia con una fase di recessione, -6% -5%, -4% per arrivare? Un paese che ha ridotto gran parte del PIL potrebbe procedere solo se c'era speranza di guarigione. Ma ora c'è solo in discesa. Beh, ripeto, che dobbiamo rinegoziare solo la Grecia, ma tutti noi e per la Grecia. "

Alla domanda infine se l'Europa ha perso la distinzione sinistra-destra, Romano Prodi ha dichiarato che "questa volta, il dibattito politico e dei problemi eseguire più nazionale, piuttosto che sulle tradizionali linee politiche. È difficile dire che vi è un pro-europeo destra o sinistra. N, e in questo proposito è bene. "C'è un sentimento europeo che trascende le divisioni di parte. Ma c'è il peso specifico degli Stati nazionali dominanti. Siamo in mezzo alla strada. Per tornare indietro sarebbe una tragedia, dobbiamo andare solo in avanti. "

(To Vima)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto