Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ci si aspetta un gesto di buona volontà da parte del Presidente della Commissione europea

Barroso e la speranza di
preparato per la troika


Reportage Maria Dalianis

Pubblicato il: Giovedi 26 July, 2012





L'ottimismo trasmesso la visita alla Mansion Massimo della riunione del Primo Ministro Antonis Samaras, con presidente della Commissione europea Jose Manuel Barroso ad Atene oggi. Il governo spera in un gesto positivo da parte del funzionario europeo e investe in "dimensione politica" di trading che segna la presenza di piuttosto asciutto troika a livello economico e tecnico.

Come osserva fonte del governo, l'avvento Barroso dà questo stigma, che è pienamente in armonia con i desideri greci, e ha stimato che la prossima volta saranno sviluppi critici nell'Unione europea.
"Il prossimo periodo sarà essenzialmente diventare un dibattito che tipo di Europa che vogliamo e questa discussione è presente la Grecia", aggiunge la stessa fonte.


Le stime dello staff governo, Barroso dovrebbe essere di supporto in termini di sforzi Grecia finora, e questo viene interpretato come una conferma indiretta che tenga conto di questi sforzi nel dialogo che si apre a livello politico per futuro del paese. Dal signor Barroso, la Grecia si attende un chiaro messaggio di "chiudere la bocca" di coloro che minano gli sforzi della Grecia e di coltivare le loro dichiarazioni con la possibilità di lasciare il paese dall'euro.


Il primo ministro Antonis Samaras si prevede di discutere con il Presidente della Commissione europea e la questione di estensione e inviare il messaggio che Atene avrebbe onorato i suoi impegni ai partner che lo sostengono finanziariamente. Tuttavia, l'allungamento del Massimo insiste sul fatto che la questione sarà ufficialmente nell'Unione europea "quando siamo sicuri che sarete soddisfatti."


In precedenza il primo ministro e leader di Sinistra democratica e del PASOK avrà la luce verde per il contorno delle misure, che si apprestava a tarda notte scorsa il ministro delle finanze Yannis Stournaras. Misure 3 tagli di 11,5 miliardi di euro, con l'elenco delle organizzazioni che sono oggetto di fusione e programma di privatizzazione è la piena "menu" delle discussioni con i rappresentanti della riunione della troika con il signor Samara il Venerdì.


"End stagnazione".


Strategia del governo è quello di convincere sia i rappresentanti della Troika e il signor Barroso che il governo tripartito è venuto dopo due elezioni dolorosa è determinato a riportare il programma di adeguamento fiscale per "track", che questa volta le promesse saranno mantenute e attuato riforme e cambiamenti strutturali. "End stagnazione" è l'idea centrale nelle discussioni del weekend caldo, mentre l'attenzione sarà in recessione e "affondò" l'economia greca a -7%.


Le riunioni del Primo Ministro sottoporre la questione in particolare la recessione, spiegando che in questo contesto economico le misure di politica tagliare il reddito generato e alimentato di nuovo ciclo molto vizioso, portando ad una nuova spirale di recessione. Questo è anche uno degli argomenti forti della parte greca in generale per gettare le fondamenta di un altro miscela nella politica di ricerca da seguire da parte della Grecia per superare la crisi.

(Ta Nea)
 
Duro scambio di specifiche scale

Torna al tavolo dei negoziati le deviazioni del bilancio 2012

Pubblicato il: Giovedi 26 July, 2012






Le deviazioni di 2,5 miliardi individuati dalla Troika per l'attuazione del bilancio 2012 e alza gli interventi aggiuntivi per colmare il divario.

Durante l'ispezione di ieri delle bande del FMI, dell'UE e General Accounting Office della BCE ha rivelato che il ritmo delle spese a fine anno e il divario già ampio reddito guidare il deficit di bilancio nella regione di 17,5 miliardi di o 8.7% del PIL rispetto al disavanzo di quest'anno di 14,9 miliardi di euro.

I requisiti principali per il 2012 con conseguente finanziamento della previdenza sociale delle università, ma anche per coprire i costi degli ospedali. Anche se la priorità del governo era quello di evitare misure aggiuntive di quest'anno sembra non essere evitata.

Il capo della, Troika Paul Thomsen del Fondo Monetario Internazionale, Klaus Mazouch dalla Banca centrale europea e Matthias Morse della UE cercherà di dare piena attuazione alla misura approvata nel marzo, per esempio Alla fine degli immobili attraverso i conti del PPC e la perequazione delle tasse sul carburante, si stima che imposterà e ancora buste paga numero speciale, ed ora 205 milioni sono stati calcolati i risparmi dal taglio degli stipendi di uniforme ritenuti necessari coprire discrepanze finanziari.
Variazioni nell'esecuzione del bilancio può trasferire e l'iniziativa del governo di ridurre l'IVA a fuoco.

Per il recupero e saranno le misure equivalenti, il Ministero delle Finanze ha presentato alla Troika, come trasferimenti ai programmi di approvvigionamento, il risparmio nel campo dell'istruzione e della salute, ecc.

La questione è prevista per cancellare sia nel corso della riunione attuale staff economica con i capi della troika, e nella riunione di domani tra i signori Thomsen, e Morse Mazouch con il Primo Ministro Ant. Samara.


(Ta Nea)

***
Il deficit/PIL stimato dalla Troika è notevolmente più alto rispetto a quanto previsto da Samaras la scorsa settimana.
Le stime iniziali del 6,5% sono passate al 7%, ed ora all'8,7%.
 
FMI chiede alla BCE di accettare le perdite del debito greco

La crisi nella zona euro richiede l'attivazione della banca centrale

Post: 25/7/2012 09:28




Attivazione delle chiamate del debito sovrano di mercato alla BCE FMI ha sottolineato che l'unico modo che abbiamo scalato le intensità ai mercati obbligazionari in Spagna e Italia.

Nel rapporto del FMI sulla zona dell'euro ha riferito che la ristrutturazione del programma di scambio del debito della Grecia con il vincolo colpisce ancora le decisioni della Banca centrale europea, il che rende opportuno riattivare il programma di governo del mercato obbligazionario (Securities Markets Programme - SMP) in modo da non venire di nuovo di fronte alla possibilità di perdite derivanti da mercati del debito sovrano, che potrebbe essere dannosa per l'operazione.

Secondo il rapporto Wall Street Journal sullo stesso Fondo BCE avverte che gli sforzi per ridurre gli oneri finanziari per la Spagna e l'Italia può rivelarsi inadeguato se non accetta le perdite sui titoli greci in suo possesso.


Accettare le perdite, la BCE in grado di assorbire una parte del debito greco, aiutando il programma torna in pista, mentre la ristrutturazione del debito greco potrebbe contribuire a ridurre i tassi di prestito in Spagna e in Italia.


(To Vima)
 
Francia e la Spagna richiedono l'attivazione del pacchetto per le banche

"E 'essenziale per ripristinare la fiducia e la crescita", afferma una dichiarazione congiunta

Post: 25/7/2012 22:35






Francia e Spagna hanno convocato Mercoledì per avviare pacchetto di 100 miliardi di euro per ricapitalizzare le banche spagnole, al fine di dissipare i timori dei mercati che la Spagna si sta dirigendo verso una dipendenza totale meccanismo di sostegno europeo.

"L'attivazione immediata del programma di aiuto economico è essenziale per ripristinare la fiducia e ri-condizioni per la crescita", dice la dichiarazione congiunta rilasciata dopo la riunione del ministro delle Finanze francese Pierre Moskovisi con il suo omologo Luis spagnolo e Gkindos, che ha visitato capitale francese.

"Crediamo", continua la stampa, "quello che l'attuale livello dei tassi di interesse sui mercati del debito pubblico, non riflette i fondamentali dell'economia spagnola, il suo potenziale di crescita e la sostenibilità del debito pubblico".

I due ministri delle Finanze ha espresso fiducia che i tassi si abbasserà una volta che i mercati di vedere che le banche spagnole hanno l'aiuto di cui hanno bisogno.

Attualmente, tuttavia, l'economia spagnola è sotto forte pressione: il tasso per il titolo decennale è salito temporaneamente Mercoledì a 7,65%, livello con il quale il paese può prendere in prestito per un lungo periodo.
Il ministro delle Finanze spagnolo si trovava a Parigi, proveniente da Berlino, dove il giorno prima ha incontrato il suo omologo tedesco Wolfgang Schaeuble.

Madrid sta cercando l'intervento dei mercati della Banca centrale europea di obbligazioni, in modo da rilassare la pressione. Tuttavia la sua applicazione ha incontrato finora percezione negativa, soprattutto dalla Germania.

(To Vima)
 
L'agenzia di rating Egan-Jones, considerata la migliore, piu' indipendente e affidabile sul mercato finanziario dei capitali, ha tagliato il rating sul debito sovrano dell'Italia a CCC-plus da B-plus, citando la crisi finanziaria dei governi regionali (Sicilia), i problemi del sistema bancario e l'economia sotto pressione. Il declassamento e' stato annunciato dopo la chiusura della Borsa di Milano.

"La capacita' dell'Italia di supportare in modo indipendente le sue banche e' da mettere in questione data la debole condizione delle banche e del paese", scrivono gli analisti di Egan-Jones in un comunicato, specificando che il rating del paese comporta un "outlook negativo". "Il paese e' al momento in recessione con una contrazione economica negli ultimi due trimestri".

Secondo l'agenzia di rating Usa, l'Italia e' al centro della crisi nell'eurozona, con il costo per rifinanziare il suo enorme debito (quasi 2 trilioni di euro) balzato ("jumping") sulle paure di un contagio mentre la situazione in Spagna si sta deteriorando.

Episodio emblematico delle crescenti preoccupazioni riguardanti i governi comunali e regionali del paese - si legge - la Sicilia ritardera' il pagamento degli stipendi ai parlamentari della Regione e postporra' i pagamenti delle pensioni fino a quando non ricevera' il denaro promesso dal governo centrale di Roma.

Standard & Poor's ha assegnato all'Italia l'ultima volta un rating di BBB-plus, Moody's Investors Service ha dato un voto Baa2 mentre Fitch (francese) e' l'agenzia che assegna all'Italia il rating piu' alto: A-minus. Tutti e tre i rating sono accompagnati da un outlook "negativo".

Poiche' di solito Egan-Jones anticipa sempre le altre agenzie (e' piu' piccola, piu' seria e non ha conflitti di interessi) secondo alcuni osservatori a New York e' probabile che nel giro di 2-3 mesi anche le tre big (molto screditate) seguano a ruota con un giudizio sull'Italia negativo come quello espresso oggi.

Egan-Jones e' indipendente perche' non e' pagata dalle aziende o dai paesi che emettono bond (corporate e sovrani), i quali quindi hanno "influenza zero" sul rating. Esattamrntr il contrario di cio' che avviene per Standard & Poor's, Moody's Investors Service e Fitch. La missione di Egan-Jones - si legge sul website della societa' presieduta da Sean Egan - "e' di assistere i clienti istituzionali sul fronte buy (acquirenti dei bond) grazie a un rating creditizio accurato, avverso al rischio, attento alle esigenze del mercato e con valore predittivo. Saranno poi i clienti a preoccuparsi del resto".


...teoricamente l'agenzia di rating ha ragione ma in pratica ha torto. cerco di spiegarmi. secondo voi uno stato che ha un rapporto debito pil del 180 per centopraticaqmente il 60 per cento in più del nostro che rating dovrebbe avere? questo paese si chiama giappone.. e che rating dare ad uno stato che continua a stampare--triglioni---di carta verde? questo paese è.. nientecocòdimenochè-- gli stati uniti. e che rating dare ad un paese che sommando i veri debiti cioè stato più regioni arriva al nostro debito pil' questo paese si chiama germania. certo noi abbiamo un enorme debito ma anche un ..più enorme-- patrimonio pubblico. abbiamo giacenti e polverose nei sotterranei dei musei miliardi di opere d'arte che ammuffiranno. una operazione abbastanza semplice sarebbe quella di utilizzare a garanzia di un maxiprestito gli oltre 100 miliardi di riserve auree. idea già scritta alcuni anni or sono. si emette un prestito di 4oo miliardi a tassi bassi --data la parziale garanzia aurea-- poniamo del 2 per cento, durata 10 anni. ci sarà nel mondo un fondo sovrano disposto a finanziarci?. credo di sì. per loro sarebbe come acquistare ad un prezzo di 75 considerando che 25 sono dati in oro . per noi un vero affare. circa 8 miliardi annui di interessi risparmiati e 400 miliarducci cash. fatti gestire da una persona intelligente... e questo potrebbe essere un problema...potremmo ..distruggere, acquistando...senza fretta... circa 450 miliardi di debito. potremmo non fare più collocamenti di titoli per i prossimi 4 o 5 anni. guadagnare insomma tempo e denaro e facendo lavorare l'oro che giace nei caveaux.invece di dire cazzate un giorno sì e l'altro pure il sobrio monti si mettaal lavoro.
 
Citi: 90% ha aumentato la probabilità di uscita della Grecia









Nel 90% molto probabilmente formata su un uscita della Grecia dalla zona euro nei prossimi 12 a 18 mesi secondo le stime degli analisti di Citi rapporto dal capo economista Willem Buiter, trasmette Dow Jones Newswires.

Nelle stime precedenti del Citi posto le probabilità tra il 50% e il 75%.

L'uscita avverrà "possibilità" per i prossimi due o tre quarti, dice Citi.

La banca ritiene inoltre che abbiamo bisogno di una qualche forma di salvataggio con la partecipazione di Troika sia in Spagna che in Italia entro la fine del 2012.

"Il nostro scenario principale è una debolezza economica prolungata e gravi ostacoli ai mercati finanziari nei paesi della regione, portando tutta la zona euro in recessione quest'anno e il prossimo", dice Citi.



����:Capital.gr
 
Moodys: La decisione della BCE di non accettare obbligazioni greche indica la pressione sulle banche






Di Martin Vaughan

(Dow Jones) - La decisione della BCE di non diventare ammissibili titoli di Stato greci e titoli, come le garanzie sui prestiti, sottolinea la pressione sulle banche in tutti i paesi dell'area dell'euro con problemi, dice Investors Service di Moody.

Inoltre, un ulteriore indizio di incertezza sul fatto che la Grecia resterà nella zona euro, dice Moody nella nota.

La mossa da parte della BCE limita l'accesso al capitale greca della Banca e costringerà il paese per cercare sostegno di liquidità di emergenza da Banca di Grecia.

"Vediamo la decisione della BCE come un segno di mancanza di volontà di alleviare le autorità finanziarie della zona del loro dovere per stabilizzare i problemi finanziari del governo", dice Moody.

La decisione non ha implicazioni pratiche per il tempo trascorso dalla Banca di Grecia continuerà a fornire liquidità. Ma assicura che se l'uscita della Grecia dalla zona euro, il danno non influenzerà la BCE e dei suoi azionisti, dice Moody.

"In questo modo, le decisioni della BCE dimostrare la volontà di proteggere il proprio bilancio dagli effetti di uno stallo in Grecia da parte dell'UE e del FMI", dice agenzia di rating.



����:Capital.gr
 
Credit Suisse: aumenta la possibilità che la dracma greca in - supera ora il 50% nell'orizzonte anni - Possibile, ma paralleli euro circolazione - dracma senza lasciare la zona euro - Il ruolo chiave della BCE

26/07/12 - 08:00






La possibilità di ri-adottare una sorta di moneta nazionale in Grecia è aumentata a giudizio di Credit Suisse e supera ora il 50% entro un orizzonte anno.

Questo non significa necessariamente che la Grecia deve ritirare immediatamente dalla zona euro o l'Unione europea - la nuova moneta e l'euro doveva circolare parallelamente il mercato, una possibilità è aumentato.

Cambiare gli atteggiamenti di Credit Suisse è uno dei lenti progressi in Grecia per quanto riguarda le riforme e della privatizzazione, e l'altro la mancanza di fondi per soccorrere i paesi fortemente indebitati della zona euro.

Sembra quasi impossibile da gestire la Grecia dal vortice ciclonico senza un sostegno supplementare, che pochi sono politicamente in grado o disposti a dare.

Una soluzione a breve termine particolarmente interessante per il Credit Suisse, è quello di partecipare alla ristrutturazione del debito greco, attraverso le obbligazioni greche in suo possesso. In questo modo, i problemi di debito non garantito si riduce automaticamente dalla BCE per registrare lo stesso danno che gli obbligazionisti altri.

In questo contesto, verrebbe annullata e il finanziamento da dare alla Grecia di rimborsare le obbligazioni che la BCE scadrà il 20 agosto. Tale importo potrebbe essere utilizzato nel piano di salvataggio della Grecia e quindi non hanno bisogno di 50 miliardi per l'allungamento di due anni di risanamento dei conti pubblici, stimato dal Credit Suisse.

Sebbene l'adozione di una moneta nazionale potrebbe diventare un modo regolare, Credit Suisse continua a credere che un tale sviluppo in Grecia hanno un clima enorme impatto, ponendo una domanda ulteriormente le possibilità della zona euro intero.

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????

***
Molto saggio Credit Suisse ...
 
L'ultimo messaggio di sostegno alla Grecia porta la Barroso - la Grecia si sta avvicinando al punto zero - un nuovo taglio di capelli del 50% del debito del settore formale e la BCE o la bancarotta ordinata piano B se la mancata attuazione del memorandum

26/07/12 - 07:29




Grecia tendente a zero punti, avvicinandosi al punto in cui si è ritenuto tentativo di recupero di successo dell'economia per qualcosa che è fuori dalla recessione per superare il 7% o l'Europa dovrà attuare il Piano B, che nonostante le smentite già preparato.


Se la troika dell'UE giungere alla conclusione definitiva che non può raggiungere il memorandum e la Grecia ha portato a un collasso economico completo, è chiaro che ha attivato un piano B.
Che cosa significa il piano B; New haircut sul debito o fallimento entro l'euro-coordinate.


Dietro il sostegno e dichiarazioni per l'attuazione fedele del memorandum del presidente della Commissione europea Jose Manuel Barroso, che oggi si trova ad Atene, porta il messaggio finale in Grecia.
Secondo fonti attendibili, il governo è pronto a raccomandazioni difficili per la Grecia.

Tuttavia, per scopi di comunicazione possono essere presenti Barroso essere considerata semplicemente una indicazione di sostegno per la Grecia, ma è chiaro che il capo della Commissione europea porta il messaggio finale in Grecia.
Già, Spagna e Italia sono sull'orlo del collasso ed è ovvio che la situazione peggiora.


La Grecia è un ostacolo, un problema in corso e deve presto cessare di essere fonte di preoccupazione.
Presenza di Barroso in Grecia in possesso di un fondo rigido ha ammonito l'Europa sarebbe durato Grecia.


Nuovo taglio di capelli

Il BankingNews.gr | Online ????????? ????????? ha già detto che nei circoli europei hanno cominciato a considerare piano per collocare l'inizio del 2013 e forse anche prima del debito greco nuovo taglio di capelli del 50%.

Il nuovo taglio di capelli sarà il primo prestito di 110 miliardi di altri fondi hanno rappresentato per la ricapitalizzazione delle banche e 48 miliardi debito detenuto dalla BCE e le banche centrali nazionali.

Si noti che la BCE non aveva accettato di partecipare al PSI + mentre recentemente ha cessato di accettare come garanzia i titoli greci.
In questo nuovo taglio di capelli non è progettato o coinvolgimento delle banche private.
Il nuovo taglio di capelli diventa debito di 150 miliardi di euro.
Con haircut del 50% significa che il debito sarà compromessa da 75 miliardi di euro.

Presto vedremo che nonostante gli sforzi del governo, la Grecia non sarebbe in grado di allinearsi con i requisiti della Troika per la fedele attuazione del memorandum.

Anche rinegoziazione può causare un sacco di pressione in tutta Europa e specialmente in paesi come Italia, Spagna, Portogallo e Irlanda per attuare programmi di austerità.
Se la troika, Germania, Europa accetta le condizioni operative più flessibili del memorandum da parte di 2 anni di estensione, poi, ovviamente, la ricetta ha imposto l'austerità in Europa, la Germania sarà confiscato e le forze polemiche faranno la loro ricomparsa in modo dinamico.

Il psi + bancarotta del settore privato, almeno in Grecia non ha aiutato il paese semplicemente perché i vincoli di prestiti privati ​​sono stati sostituiti dagli Stati e la Troika.

Quindi, l'onere per la Grecia, il saldo degli utili e delle perdite è ancora sbilanciato.
Ma per permettere alla Grecia di chiedere taglio di capelli al settore pubblico dovrebbe presentare un nuovo protocollo molto rigido e poco tempo.
Solo allora sarebbe l'Europa accettare impairment sui prestiti concessi alla Grecia.


Coordinare fallimento


La Grecia ha nei mesi precedenti passati dalla fase di bancarotta selettiva cioè il fallimento di classificazione dalle agenzie di rating che hanno ritenuto che la Grecia a causa di insolvenza del debito è .... un default di sistema.
Poi, dopo + PSI e l'emissione di nuove obbligazioni è stato aggiornato dalla Grecia.
Ma la Grecia non è il fallimento, ma ha vissuto un vero tipo di campionato.
Nel piano B prevede una procedura di bancarotta ordinata, che è l'impostazione predefinita che non accadrà, ma selvaggiamente disegnato per dare una soluzione definitiva al problema greco.


Il prossimo


La dose successiva non può essere erogata se non c'è all'inizio di settembre, la relazione di valutazione della Troika.
Non è da escludere che la Barroso porta una proposta alternativa su questo tema, che è caldo e per l'economia e le banche.


Collaboratore Special
BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Sempre molto tesa, con qualche sprazzo positivo la situazione degli spread.
La situazione rimane oltremodo drammatica, un silenzio tombale aleggia sull'Eurozona, indicatore - forse - di un'accesa discussione che non trapela all'esterno.
Ieri Nowotny ha accennato ad una possibilità che l'ESM possa funzionare come "banca" con il supporto della BCE. Probabilmente Draghi si sta muovendo in questa direzione.

Ieri lo spread greco ha riguadagnato qualche posizione, così pure su Spagna e Italia. Si tratta - al momento - di rimbalzi tecnici in attesa degli eventi. Anche il Portogallo ha ricominciato ad allargare, rimane invece in buona posizione stabile l'Irlanda. L'unica - quest'ultima - che non ha adottato fino in fondo le ricette della Troika... è solo un caso?


Grecia 2608 pb. (2668)
Portogallo 1016 pb. (952)
Spagna 615 pb. (639)
Italia 519 pb. (537)
Irlanda 511 pb. (504)
Belgio 155 pb. (157)
Francia 102 pb. (104)
Austria 84 pb. (84)

Bund Vs Bond -14 (-17)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto