Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vediamo qualche dato operativo.
La Borsa di Atene è spinta sui rumors di fusioni bancarie. La spinta è molto forte: ora a 815 punti + 3,20%.

Lo spread è in oscillazione stabile/positiva sui minimi assoluti degli ultimi mesi a 1743 pb.

Benchmark a Francoforte bid/ask 28,55 - 29,10. Il 2041 è segnalato con 18,95 - 19,50.

I dati italiani potete vederli sul MOT/TLX... :-o.

In recupero il Portogallo a 699 pb. Stabile/negativo la Spagna a 450 pb. Stabile l'Italia a 361 pb.
 
Grecia, voci fusione National Bank e Eurobank, titoli sospesi

venerdì 5 ottobre 2012 11:07




http://it.reuters.com/articlePrint?articleId=ITL6E8L55YA20121005

ATENE, 5 ottobre (Reuters) - National Bank e Eurobank, due delle maggiori banche delle Grecia, sono in trattative per una fusione che darebbe vita al più grande istituto di credito del paese.
Lo riporta il sito web di news To Vima mentre la borsa di Atene ha sospeso i titoli dalle negoziazioni in attesa di un commento delle società alle indiscrezioni.
To Vima, citando fonti, sottolinea che un simile accordo avrebbe il consenso del governo greco e della Banca centrale della Grecia.
Un'altra opzione in esame, scrive inoltre il sito, sarebbe quella di una fusione a tre con la piccola banca controllata dallo stato, Hellenic Postbank, ipotesi già bocciata dal governo lo scorso agosto.
NBG e Eurobank, contattate da Reuters, non hanno commentato.
Le banche greche sono sotto pressione per un consolidamento necessario per sopravvivere alla crisi di liquidità che ha reso il sistema dipendente dai fondi forniti dalla banca centrale dopo la chiusura dell'interbancario e dei finanziamenti della Bce.
All'inizio di questa settimana, la francese Credit Agricole ha detto che avrebbe venduto la controllata greca Emporiki a Alpha Bank mentre Societe Generale ha annunciato trattative esclusive per cedere Geniki Bank a Pireaeus Bank.


***
Chi leggeva qui l'ha saputo prima di Reuters ... :cool:
 
Grecia, non si valuta riscadenziamento portafoglio bond - fonte

venerdì 5 ottobre 2012 11:13








BRUXELLES, 5 ottobre (Reuters) - L'ipotesi di riscadenziamento dei titoli di Stato greci non è prevista in nessuno degli scenari presi in esame dai ministri finanziari della zona euro.
Lo riferisce un alto funzionario della zona euro.

Atene a chiesto alla Banca centrale europea un rollover del portafoglio di titoli del Tesoro ellenici in modo da alleggerire il costo del servizio del debito in una fase congiunturale ancora molto difficile dopo cinque anni consecutivi di recessione.

"Non stiamo valutando l'ipotesi di riscadenziare i governativi greci in portafoglio a nessuno", dice.
 
oggi è una giornata molto interessante!
e pensare che ieri valutavo l'idea di vendere i miei ggb per appianare le perdite dopo l'hc....
se continua così fino a 25-26 ho pure un discreto gain!
 
Molto vicino al "matrimonio" National Bank e Eurobank




Voci intense al mattino fatto il giro di ufficio giornalistico è venuto a confermare la sospensione delle negoziazioni alla Borsa di Atene, le azioni della Banca nazionale e Eurobank. Rumors parlato discussioni avanzate tra le amministrazioni delle due banche ai loro fusione. Anche se le fonti ufficiali di entrambe le istituzioni è rifiutato di confermare o smentire l'informazione si sposta per indicare questo.

Secondo le fonti, la Banca nazionale di questo pomeriggio si terrà alle ore 17.00 Consiglio apparentemente associata al caso. A seconda dovrebbe essere lanciato e la somministrazione di Eurobank, comprese le informazioni della banca ha detto che già informato i membri del Consiglio per riunitosi oggi, ma ancora è noto il tempo.

I banchieri che sono stati invitati a commentare gli sviluppi in Capital.gr riferito che "dopo i recenti cambiamenti nel settore bancario domestico, le opzioni per la cooperazione è limitata e questo evento è da tempo sembrava una buona soluzione."

Va ricordato che sia la National Bank e EFG Eurobank aveva mostrato interesse per l'acquisizione di Emporiki Bank. Ma all'inizio di questa settimana la gestione di Credit Agricole ha annunciato che va in discussioni esclusive con i paesi terzi 'pretendente', la Banca Alfa, che si stima avere sviluppi accelerati.

E 'ovvio che un caso del genere ci vorrà tempo per arrivare, ma se succede qualcosa, creerà la più grande banca più grande del paese a tutti gli effetti con una forte presenza in tutta la regione del bacino del Mediterraneo. Solo in Grecia, la Banca nazionale ha quasi 580 punti vendita e più di 400 Eurobank.

Insieme ad altri recenti sviluppi del settore bancario, creare le condizioni per la strada e per "bloccare" le condizioni per la ricapitalizzazione delle istituzioni. Ma, come il rilascio di fondi è ora direttamente correlata con il grado di attuazione del memorandum, le banche saranno costrette ad aspettare il rapporto della troika e quindi disegnare pianificazione.

Ma se ha chiuso l'affare in sostanza cristallizzata in gran panorama del sistema finanziario nazionale. Si tratta di un mercato con le istituzioni meno ma più potente, che sin dall'inizio della crisi è stata una sfida per la sostenibilità del settore bancario nazionale.



����:Capital.gr
 
la merkel in grecia... beh non me lo sarei aspettato fino a qualche tempo fa.
la merkel (c'entra monti??!?!) ha cambiato linea e immagine politica!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto