Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stark: Oltre agli obiettivi del programma greco - Grecia ha bisogno di più tempo

19/11/12 - 15:15



Il programma greco è fuori-pista, ha ammesso Juergen Stark, ex capo economista della Banca centrale europea.

Come riportato in un nuovo intervento, il modo migliore per affrontare la questione greca è che il paese prenda più tempo per raggiungere i propri obiettivi finanziari.

Alla domanda se stesso a commentare il nuovo programma di acquisto di titoli di Stato, la BCE, DMT, dice che mette a rischio l'indipendenza della banca centrale e la sua credibilità nel perseguire l'obiettivo primario, vale a dire l'inflazione.

Ha ricordato che Stark è dimesso dalla BCE, a causa del profondo disaccordo con le decisioni riguardanti gli acquisti di titoli di Stato.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
il buy back dubito che verrà fatto o se verrà fatto sarà un presa di c ulo prezzo basso (25 -26) sulle lunghe e con pochi soldi
 
Ultima modifica:
il buy back dubito che verrà fatto o se verrà fatto sarà un presa di c ulo prezzo basso (25 -26)e con pochi soldi
In effetti, lo spuntare e il rincorrersi delle voci da parte dei vari centri di potere è un sintomo del problema, piuttosto che una fonte di indizi per la sua soluzione.
Sarà bene ricordarsi che quando piove molto sugli Appennini poi è Roma che va sotto acqua. E' evidente che la nostra sensibilità anale è moltiplicata a causa delle violente irruzioni :sad:... ma non per questo vale la pena di rincorrere ogni voce - già più pratico studiare i prezzi, ma quelli veri, non il teatrino del MOT.

Ne deduco che il solo spazio in cui agire sia perseverare negli switch tra brevi e lunghe o viceversa, a seconda di come si modifichino i rapporti tra le une e le altre, qualcosa cioè di totalmente scollegato da una realtà con la quale ci è arduo trovare veri legami.
Fare i trader è l'unica alternativa per i traditi. Il resto è più illusione che speranza.

Infatti, sono preoccupato perché è un bel po' che non swiccio ... guadagnicchio comunque, sì, ma in zona terremoto :eek:
 
Intanto la Borsa di Atene sta incrementando il guadagno, ora l'ASE si è portato a 821 punti 3,88%.

Lo spread oscilla stabile, intorno ai valori positivi di questa mattina: intorno a 1590 pb.

Il benchmark a Francoforte ha arretrato molto leggermente il bid/ask: 32,50 - 33,20.
 
16:41 - Le aspettative per il riacquisto del debito si prevede di sostituire debito bancario con nuove obbligazioni garantite dal EFSF / ESM
 
Attribuito il rally bancario di Atene aspettative di riacquisto del debito e prevede di sostituire debito bancario con nuove obbligazioni garantite dal EFSF / ESM - Che cosa detiene il salto stock Alpha-Eurobank

19/11/12 - 16:32






Attribuito il rally bancario? Azioni delle banche e in particolare l'Alpha ha registrato un incremento di +20% e titoli bancari in totale fanno un profitto di oltre il 10%.

Tale incremento è il risultato o la conseguenza di 2 parametri


1) che ci sarà sviluppo riacquisto del debito, che aiuterà le banche greche di valutare più i loro portafogli obbligazionari.
Grecia dal esempio meccanismo permanente ESM con 10 miliardi di euro per acquistare bond greci ad esempio, in 10 anni al 7% dal 17,80%.
Come misura di confronto, con 10 miliardi di euro a prezzi correnti, la Grecia può comprare il debito 40 miliardi in termini nominali.

2) C'è stato un suggerimento che le obbligazioni greche per le banche ad essere sostituiti con nuovi bond dell'EFSF garantito questo sviluppo se approvata sarà molto positivo per le banche.
Si noti che quasi si avvicina la proposta FSF a garanzia del debito delle banche greche ai loro valori nominali è stata respinta da parte della BCE.
Resta il fatto che Alpha Note risultato raduno +18% di aspettative che saranno una delle poche banche che rimarranno private.

L'ondata di Eurobank +14% rispetto al 7% del nazionale associato con la chiusura di arbitraggio di grandi dimensioni che è stato creato dal rapporto di cambio.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
1) che ci sarà sviluppo riacquisto del debito, che aiuterà le banche greche di valutare più i loro portafogli obbligazionari.
Grecia dal esempio meccanismo permanente ESM con 10 miliardi di euro per acquistare bond greci ad esempio, in 10 anni al 7% dal 17,80%.
Come misura di confronto, con 10 miliardi di euro a prezzi correnti, la Grecia può comprare il debito 40 miliardi in termini nominali.




BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
IO questa parte non la capisco...cosa si intende con l'acquisto di bond a 10 anni al 7% ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto