su questo mi sembra tu ritenga ancora probabile la possibilità che non vengano pagati...senza creare contraccolpi su tutto il resto...
La possibilità di fare qualcosa di coercitivo io la vedo molto dura...in questo caso sarebbe default vero e proprio, non avrebbero nemmeno la copertura porcata delle CAC inserite retroattivamente come fatto sui GGB.
Non so quanto sia il circolante rimasto.....ma deve essere molto poco...su una emissione di 200 milioni....tolti quelli dati in swap...tolti quelli in mano alla BCE o alle NCB...quante ne rimarranno? Conviene un hard default sul suolo italico? Col rischio di avere pendenze con chi ti da gli aiuti? E rimarrebbe l'FMI che per statuto non finanza chi fa default...
Certamente dalla Grecia e dalle autorità europee possiamo aspettarci di tutto...la ns. vicenda questo ci insegna...e viste le tue doti divinatori
))...che ne pensi?