Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

A metà seduta, nonostante alcuni spunti, la Borsa di Atene continua a restare in andamento negativo: ASE a 1203 punti - 0,39%.

Spread in restringimento, ora a 471 pb.

Prezzi in lieve aumento decimale:

2023 bid/ask 79,80 - 80,45

2041 bid/ask 65,70 - 66,45
 
Il debito scenderà nel2014 stime, il PDMA





La stima che il debito pubblico della Grecia si ridurrà per la prima volta quest'anno dopo decenni di trend di crescita, non solo in valori assoluti e in percentuale del PIL, rende l'agenzia di gestione del debito pubblico (PDMA), nella sua lettera inviata alla Camera su 7 aprile.

Il documento firmato dal direttore esecutivo di PDMA, Stelios Papadopoulos ha mandato sotto il controllo parlamentare, seguente domanda è stata presentata dal deputato indipendente Maria Yataganas, secondo il quale nel 2014 crescerà il debito.

Come, tuttavia, insiste il PDMA, "nel 2014, il debito pubblico della Grecia, rispetto al 2013 forniti in conformità con il budget ridotto in termini assoluti e in percentuale del PIL per la prima volta dopo decenni di trend di crescita a causa della conseguire un avanzo primario, dopo tanti anni di possesso costi di interesse è dovuto alla elevata ristrutturazione del debito Marzo 2012 (PSI) e l'attuazione del programma di privatizzazione. "

La PDMA osserva che mentre "l'indebitamento netto per il 2014 secondo il bilancio sarà di circa 3,6 miliardi." Come sottolinea "che l'importo del credito nel 2014 rispetto ai valori molto più grandi necessarie per il nostro paese negli anni precedenti dimostra che il nostro paese ha bisogno di più fondi e meno presi in prestito per finanziare il proprio bilancio e quindi il debito partenza assoluto di de-escalation ".

Fonte: RES-MPA

 
appena draghi interviene con misure non convenzionali vedrete come i tassi dei paesi area euro si rialineranno la grecia a un margine di miglioramento di almeno 2.5 %
 
Ultima modifica:
La Borsa di Atene è in crisi profonda. Anche oggi l'ASE non riesce ad invertire la fase negativa, si chiude a 1186 punti - 1,72%.

Lo spread, sull'onda della buona asta di questa mattina, tenta un rimbalzo tecnico. La reazione è stata buona, ma un pò debole. Ora siamo a 474 pb.

I prezzi sono in rialzo, rispetto alla stessa ora di rilevazione di ieri.
Il 2023 a Francoforte bid/ask 79,86 - 80,50 sul MOT 80,08 - 80,39. Il 2041 a Francoforte bid/ask 65,45 - 66,25 sul MOT abbiamo 66,00 - 66,37.

Stabile/positivo il resto del Club Med: Spagna 160 pb. Italia 162 pb. Slovenia 214 pb. Portogallo 236 pb.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto