Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

mi sembra che l'articolo dica che titoli oltre il decennale siano accettati al 57%.interpreto male???

nell'euforia si cazzeggia un pò.i sorrisi servono a quello.
ho letto dopo l'articolo(e non ancora la tabella).comunque se si parla di decennale a 81,il 19 deve rendere di più(anche per la cedola maggiore).vedremo.quando mi daranno la cedola(se la daranno)vorrei spostare a parità di nominale tutto sul 33.perdo in cedola ma miglioro in delta potenziale.ora non ho proprio voglia di regalare la cedola della it e pagare quella della 33.vedremo a marzo o quando si decideranno a quotare la it con il rateo.
ciao
p.s. ho chiesto a iw se mi facevano mettere i fetabond(in fondo sono titoli di stato ) a garanzia dei margini dei derivati :D:D lascio immaginare la risposta:D:D:D
 
Ultima modifica:
nell'euforia si cazzeggia un pò.i sorrisi servono a quello.
ho letto dopo l'articolo(e non ancora la tabella).comunque se si parla di decennale a 81,il 19 deve rendere di più(anche per la cedola maggiore).vedremo.quando mi daranno la cedola(se la daranno)vorrei spostare a parità di nominale tutto sul 33.perdo in cedola ma miglioro in delta potenziale.ora non ho proprio voglia di regalare la cedola della it e pagare quella della 33.vedremo a marzo o quando si decideranno a quotare la it con il rateo.
ciao
p.s. ho chiesto a iw se mi facevano mettere i fetabond(in fondo sono titoli di stato ) a garanzia dei margini dei derivati :D:D lascio immaginare la risposta:D:D:D

Parlo, senza aver di fronte la tabella.
Ma l''haircut della BCE dovrebbe andare a blocchi: entro un anno "X" haircut, da 1 anno a 3 anni altra fascia, da 3 a 5 anni ulteriore fascia ed infine da 5 a 10 anni ultima fascia.
Poi va calcolato emittente (sovrano o corporate) e rating, oltre alla duration...
 
Ultima modifica:
Non trovo lo schema della BCE e la traduzione della traduzione non vorrei interpretarla male ...

Diciamo che la soddisfazione per il reintegro dei collaterali GGB mi si è un pò ... stemperata :-o.

Capisco.
Devi ammettere, però, che i regali non esistono.
O meglio esistono, perchè accontentarsi di un +65.3% non lo chiamo proprio accontentarsi e anche se la BCE valuta 29 quello che ho pagato 23 (+26%) e che oggi quota 38, al massimo, lo vendo.
 
Non aggiornato greco banche Standard & Poors - Verificare la CCC di valutazione per la Nazionale, Eurobank, Alpha Bank e Piraeus - il Arnitiko prospettive

20/12/12 - 18:19






Il potenziamento della Grecia in 6 fasi da B-selective default in precedenza, da parte di Standard & Poor, non ha portato ad aggiornare le valutazioni delle banche greche.

L'S & P ha annunciato che il CCC conferma il rating a lungo termine per le seguenti banche greche: National, Eurobank, Alpha Bank e Piraeus. In C mantiene inalterate e la valutazione a breve termine del credito. Per prospettive per le banche greche rimane negativo.

Ha ricordato che il 18/12, l'azienda ha annunciato l'aggiornamento della Grecia a B, spingendo il nostro paese dallo stato di default selettivo.

"Nonostante il fatto che il rating della Grecia è migliorata notevolmente a seguito della forte determinazione della zona euro per sostenere la ripresa della stabilità economica in Grecia e preservare la vigilia del paese all'euro, 4 banche greche sono ancora in difficoltà gravi rischi, sotto il peso del loro profilo finanziario debole ", dice la S & P.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Non aggiornato greco banche Standard & Poors - Verificare la CCC di valutazione per la Nazionale, Eurobank, Alpha Bank e Piraeus - il Arnitiko prospettive

20/12/12 - 18:19






Il potenziamento della Grecia in 6 fasi da B-selective default in precedenza, da parte di Standard & Poor, non ha portato ad aggiornare le valutazioni delle banche greche.

L'S & P ha annunciato che il CCC conferma il rating a lungo termine per le seguenti banche greche: National, Eurobank, Alpha Bank e Piraeus. In C mantiene inalterate e la valutazione a breve termine del credito. Per prospettive per le banche greche rimane negativo.

Ha ricordato che il 18/12, l'azienda ha annunciato l'aggiornamento della Grecia a B, spingendo il nostro paese dallo stato di default selettivo.

"Nonostante il fatto che il rating della Grecia è migliorata notevolmente a seguito della forte determinazione della zona euro per sostenere la ripresa della stabilità economica in Grecia e preservare la vigilia del paese all'euro, 4 banche greche sono ancora in difficoltà gravi rischi, sotto il peso del loro profilo finanziario debole ", dice la S & P.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????

Se devono differenzià.
 
Capisco.
Devi ammettere, però, che i regali non esistono.
O meglio esistono, perchè accontentarsi di un +65.3% non lo chiamo proprio accontentarsi e anche se la BCE valuta 29 quello che ho pagato 23 (+26%) e che oggi quota 38, al massimo, lo vendo.

In effetti non possiamo trasformare la BCE in una bad/bank... comunque attendiamo, magari più avanti si allargheranno ancora un pò le maglie.

A tutt'oggi non c'è nessun effetto pratico, visto che le banche greche sono state praticamente azzerate. Quindi porteranno poco in GGB...
Potrebbero però portare i loro titoli ...
 
Ultima modifica:
In effetti non possiamo trasformare la BCE in una bad/bank... comunque attendiamo, magari più avanti si allargheranno ancora un pò le maglie.

A tutt'oggi non c'è nessun effetto pratico, visto che le banche greche sono state praticamente azzerate. Quindi porteranno poco in GGB...
Potrebbero però portare i loro titoli ...

Tommy, se il taglio come collaterali è questi, pensi che le quotazioni si ridurranno???
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto