Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

io stamattina volevo comprare qualcosa..fortuna che ho atteso e continua a crollare...certo che pure le azioni italiane stan prendendo delle bastonate...
 
Boh, può darsi ... vedo un panic selling diffuso sui mercati dell'Eurozona.
I miei 20K sul 41 li hanno magnati ... :lol:.

Tra un pò, credo, interverrà qualcuno ... potrebbero prendere qualche decisione (almeno a parole) di sostegno ... visto che son tutti riuniti a Milano ...

Tanto anche questi, come i venezuelani, sotto zero non vanno :D

Sto incrementando di piccoli cippini ogni 50bp di ytm in più sui 15nali. Adesso sono al 10,5%..
 
Rompere la velocità "speedo" sopra l'8%, il rendimento dei titoli a 10 anni



ULTIMO AGGIORNAMENTO - 00:16



Il prezzo di incertezza politica e le preoccupazioni che la Grecia non ce la farà lontano dai suoi creditori, è pesante e punire i mercati, che si riflette nei rendimenti dei titoli greci salire e ora razzo.

Il legame selloff greca continua oggi con il carico di snervamento di 10 anni per superare l'8% per la prima volta da febbraio.

In particolare, le prestazioni di 10 anni di legame greco si forma al 8,70%, con la gamma del bund tedesco di aprire a 800 punti base.

I rendimenti sui titoli di Stato greci sono gli ultimi giorni a livelli proibitivi, dopo aver superato ieri dalla soglia psicologica del 7%.

Analisti e media stranieri attribuiscono il selloff nel mercato obbligazionario e il mercato azionario in incertezza politica greca nel paese e le preoccupazioni causate dai piani della Grecia per una rapida uscita dal piano di salvataggio e disimpegno dal FMI. Come riportato ieri dell'eurozona anziano

A parte l'anti-memorandum Syriza vantaggio nei sondaggi, che è a favore di cancellazione "una parte significativa del debito", e spaventare gli investitori la possibilità che la Grecia può derogare dal percorso di riforma, se liberato dalla stretta supervisione della troika. Il clima è aggravato da più ampie preoccupazioni circa le prospettive di crescita della zona euro.





����:www.capital.gr
 
io stamattina volevo comprare qualcosa..fortuna che ho atteso e continua a crollare...certo che pure le azioni italiane stan prendendo delle bastonate...
Di certo non si può andare avanti molto così, almeno sul ftsemib...in 10 giorni ci siamo mangiati la capitalizzazione di 2 anni...non possiamo andare avanti a colpi giornalieri di -3% -4% ecc ecc...
 
io stamattina volevo comprare qualcosa..fortuna che ho atteso e continua a crollare...certo che pure le azioni italiane stan prendendo delle bastonate...



La borsa italiana fa -3,3%, ma sta crollando tutto... La Grecia risente in maniera amplificata per le note vicende, ma è un movimento generale. In pochi giorni si stanno mangiando le salite di mesi, secondo me segno che si chiede alla BCE un segnale forte. Lo spread dei paesi dell'eurozona si sta impennando
 
io stamattina volevo comprare qualcosa..fortuna che ho atteso e continua a crollare...certo che pure le azioni italiane stan prendendo delle bastonate...



La borsa italiana fa -3,3%, ma sta crollando tutto... La Grecia risente in maniera amplificata per le note vicende, ma è un movimento generale. In pochi giorni si stanno mangiando le salite di mesi, secondo me segno che si chiede alla BCE un segnale forte. Lo spread dei paesi periferici dell'eurozona si sta impennando
 
La Borsa di Atene, con l'ASE, fa 869 punti - 2,21% ... ma ieri era arrivata a 853 punti poi è rimbalzata.

Ora lo spread è 800 pb. Rendimento sul benchmark a 8,71 %.
 
Fonti BCE: Nessuna decisione è stata fatta sulle garanzie per le banche greche




Il consiglio direttivo della Banca centrale europea ha discusso la possibilità di cambiare il "taglio di capelli" applicato alle obbligazioni che rendono le banche greche come collaterale per il prestito fondi nella riunione di ieri, ha detto ai funzionari della BCE Bloomberg.

Secondo la stessa fonte una decisione sul rilassamento dei requisiti può essere presa in occasione della prossima riunione della BCE del 6 novembre.



����:www.capital.gr
 
Fonti BCE: Nessuna decisione è stata fatta sulle garanzie per le banche greche




Il consiglio direttivo della Banca centrale europea ha discusso la possibilità di cambiare il "taglio di capelli" applicato alle obbligazioni che rendono le banche greche come collaterale per il prestito fondi nella riunione di ieri, ha detto ai funzionari della BCE Bloomberg.

Secondo la stessa fonte una decisione sul rilassamento dei requisiti può essere presa in occasione della prossima riunione della BCE del 6 novembre.



����:www.capital.gr
ahahahahahah avanti così non ci arriviamo al 6 novembre...
 
Dai Draghi,

è il momento di sparare le misure non convenzionali, per salvare quel che rimane dell' euro e della UE.

I mercati che avevano paura al riguardo, ora pensano che sia solo un bluff.

E' il momento di mettere le carte in tavola!

o davvero, era solo un bluff???
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto