Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

J' Accuse

Anche facendo una tara enorme
dicendo che i greci sono farabutti, falsi, ricattatori

tuttavia ANCORA non è possibile essere UNILATERALI!

1)
Qualcuno nella UE sarà responsabile della verifica dei conti della grecia per farla entrare dentro!!
o... si sono ... fidati?? (e facciamo così anche per croazia, lettonia, bielorussia)

2)
perchè quindi si è fatta entrare la grecia, invece di aspettare che spurgasse da fuori e con le sue dracme, prima di entrare sanata??

3) Se tu prendi un ladro in casa, non puoi lamentarti se a farlo entrare sei stato tu! sbaglio?

4) se lo prendi sapendo della sua situazione, poi in che modo puoi rimediare, sapendo che ormai quel problema diventa anche il tuo?? (vedi contagio); non si può sempre pensare di usare il cxxo dei bondholder!!!

5) anzi, quei signori che si sono serviti di noi, meriterebbero come minimo che venissero spogliati dei loro pingui averi, per darli simbolicamente ai depredati! ossia di gente che si fidava dell' ombrello UE.

6) se la grecia è puntini puntini e questa sta fuori il problema è solo suo;
se tu la metti dentro l' UE e l' euro... il problema diventa IMMENSAMENTE ANCHE IL TUO!
Lo capisce anche un bambino.

SE INVECE IL CONTO NON E' STATO MERAMENTE CONTABILE, ma politico (la Grecia è il cuore dell' Europa per la sua storia, per i suoi confini), allora anche ora il conto non può essere meramente contabile.

I greci devono PAGARE, ma esiste una DIGNITA':
li hai presi ed ora che fai... li cacci??? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

ma i greci... erano greci anche prima :lol::lol::lol:
 
Ultima modifica:
Conferenza stampa ieri Varou-Schaueble

Copioincollo da " altro forum".
A me l'utente ellenico piace parecchio.
Ho provato a corteggiarlo, Rott provaci anche tu.


Un commento a caldo riguardo la conferenza stampa: Secondo me segnali positivi!


1a mossa Soible = Dobbiamo rispettare elettori greci ma anche quelli degli altri paesi ecc.....(abbastanza morbido)
2a mossa Soible = Il programma ha avuto successo (comincia a dire perche' la grecia ha migliorato sotto tanti aspetti ecc.) (situazione neutra)
3a mossa Soible = Comnicia a ripetere le misure d'austerity come se non fosse passato nemmeno un giorno.......(situazione REL ALERT.....)
4a mossa Soible = Proprio all'ultimo dice una frase del tipo "se arriviamo d'accordo con la grecia per un NUOVO programma ecc.!!!!! (GOOOAAAAALLLLLLLLLLLL!!!!!)

1a mossa Varoufakis= Facciamo parte dell'euro e vogliamo CONTINUARE a far parte di questa realta' (sensazioni molto positive. Si rompe il giacchio e tutti si rilassano!)
2a mossa Varoufakis= Il programma precedente ha fallito. Del resto non saremo qua a parlarne se avesse avuto successo..... (grande mossa di Varoufakis. Dopo aver rilasciato tutti, da un colpo alla pancia a Soible)
3a mossa Varoufakis = Gli dice in faccia dell'ALBA DORATA!!!!!! (GOAAALLLLLLL)
4a mossa Varoufakis = accordo-ponte ecc. (situazione neutra. Cambi di pallone nella nostra area mentre i vari Swaisteiger aspettano a meta' campo...)
5a mossa Varoufakis = Commette il suo 1o sbaglio. Si rivolge PERSONALMENTE a Soible riguardo la situazione corruzione politici greci da aziende tedesche (SIEMENS in primis.....)
Soible aveva "glissato" in modo bellissimo la domanda del giornalista greco, invece Varoufakis si e' rivolto in modo personale a Soible.......peccato. Anche i fuoriclasse sbagliano )

Sensazioni finali-conclusioni:
Varoufakis voto: 8.00 (non me l'aspettavo)
Soible voto: 7.50 (fantamedia sopra il 7 da tanti anni, garanzia per una rosa ideale)

Soible mi e' sembrato meno cattivo e severo rispetto al passato.
Le probabili risposte sono 2:
1) Sta bluffando ed ha la calma dell'assassino perfetto.
2) Hanno deciso di arrivare ad un nuovo accordo.

La borsa greca ha avuto le stesse sensazioni mie.
Inizio intervista: -5.85%
Fine intervista: -2.95%

--------------------------------------------------------------------------------
 
Copioincollo da " altro forum".
A me l'utente ellenico piace parecchio.
Ho provato a corteggiarlo, Rott provaci anche tu.


Un commento a caldo riguardo la conferenza stampa: Secondo me segnali positivi!


1a mossa Soible = Dobbiamo rispettare elettori greci ma anche quelli degli altri paesi ecc.....(abbastanza morbido)
2a mossa Soible = Il programma ha avuto successo (comincia a dire perche' la grecia ha migliorato sotto tanti aspetti ecc.) (situazione neutra)
3a mossa Soible = Comnicia a ripetere le misure d'austerity come se non fosse passato nemmeno un giorno.......(situazione REL ALERT.....)
4a mossa Soible = Proprio all'ultimo dice una frase del tipo "se arriviamo d'accordo con la grecia per un NUOVO programma ecc.!!!!! (GOOOAAAAALLLLLLLLLLLL!!!!!)

1a mossa Varoufakis= Facciamo parte dell'euro e vogliamo CONTINUARE a far parte di questa realta' (sensazioni molto positive. Si rompe il giacchio e tutti si rilassano!)
2a mossa Varoufakis= Il programma precedente ha fallito. Del resto non saremo qua a parlarne se avesse avuto successo..... (grande mossa di Varoufakis. Dopo aver rilasciato tutti, da un colpo alla pancia a Soible)
3a mossa Varoufakis = Gli dice in faccia dell'ALBA DORATA!!!!!! (GOAAALLLLLLL)
4a mossa Varoufakis = accordo-ponte ecc. (situazione neutra. Cambi di pallone nella nostra area mentre i vari Swaisteiger aspettano a meta' campo...)
5a mossa Varoufakis = Commette il suo 1o sbaglio. Si rivolge PERSONALMENTE a Soible riguardo la situazione corruzione politici greci da aziende tedesche (SIEMENS in primis.....)
Soible aveva "glissato" in modo bellissimo la domanda del giornalista greco, invece Varoufakis si e' rivolto in modo personale a Soible.......peccato. Anche i fuoriclasse sbagliano )

Sensazioni finali-conclusioni:
Varoufakis voto: 8.00 (non me l'aspettavo)
Soible voto: 7.50 (fantamedia sopra il 7 da tanti anni, garanzia per una rosa ideale)

Soible mi e' sembrato meno cattivo e severo rispetto al passato.
Le probabili risposte sono 2:
1) Sta bluffando ed ha la calma dell'assassino perfetto.
2) Hanno deciso di arrivare ad un nuovo accordo.

La borsa greca ha avuto le stesse sensazioni mie.
Inizio intervista: -5.85%
Fine intervista: -2.95%


--------------------------------------------------------------------------------

stanotte c'è stato un certo ripensamento: borsa - 1,10%
 
Personalmente dovrei essere molto incxxxxxto con i "greci",
1) in quanto bondholder defraudato
2) in quanto italiano che ha dovuto pagare un costo altissimo per i prestiti fatti loro (bailout).

Eppure riesco ad esserlo ancor di più con chi DIRIGE l' UE (Merkel????)

Non è colpa della grecia se sono stato coinvolto 2 volte (e ci sarà una terza volta, in un modo o nell' altro!!!), come non è colpa del Botswana solo per il fatto che lì c'è corruzione, un pil sottozero, ecc.. ecc... ecc...

Infatti a me il Botswana NON MI TOCCA!
Mi tocca invece la grecia... perchè è nell' UE e nell' euro!
Se la Grecia era fuori con le sue dracme... non venivamo toccati nè direttamente nè indirettamente.

Allora, come si fa ad essere ancora unilaterali?
Gli sbagli dei greci li conosciamo ormai, ma dall' altra parte voler passare per dei VERGINELLI (usando altri deretani inoltre) mi pare proprio grossa!

E quindi ora la PROVOCAZIONE:

CHI HA PIU' SBAGLIATO? CHI HA PIU' RESPONSABILITA'???
 
Ultima modifica:
Handelsblatt: Che cosa stanno negoziando con il tempo della Grecia





Germania e altri paesi - membri della zona euro vogliono espansione del programma di prestito scade il 28 febbraio fino a quando almeno l'estate a negoziare in questo intervallo cambia, desiderando Atene sostiene di parlare la sua "Atene 984" Donna Rintel, economica direttore del quotidiano tedesco Handelsblatt.

Quello che non sappiamo ancora di Berlino è il piano del governo greco di avviare questi negoziati, dice, pur rilevando che ciò che attualmente sta ora negoziando.





Domanda: Come hanno visto i giornalisti tedeschi ieri con Mr. Varoufakis a Berlino?

Donata Rintel: Era diverso la presenza di Mr. Varoufakis a Berlino inizialmente perché per la prima volta è stato così grande conferenza stampa, come in altre capitali europee c'è stata una normale conferenza stampa solo dichiarazioni del ministro delle Finanze greco. Ma in qualche modo sia il signor Schäuble e il signor Varoufakis è stato "aperto", seduti insieme e ha evidenziato le loro posizioni, anche se lui non era d'accordo per niente.


Domanda: Dopo l'incontro di ieri tra il signor Schaeuble con Mr. Varoufakis Così come probabilmente è ritirata Berlino a quelle richieste dal nuovo governo greco? Quali sono le "linee rosse" della Germania e che le concessioni possono fare?

Donata Rintel: Penso che quello che dobbiamo prima vedere il calendario. Per il governo tedesco prima priorità è di trovare una soluzione alla situazione, conseguente a marzo, a meno che non accada qualcosa. Perché il programma di salvataggio scade il 28 febbraio, quindi non vi è alcuna possibilità di un sostegno per la Grecia, che sarà lasciato impotente mentre i mercati o nessun altro saranno ora in grado di dare. Pertanto la prima priorità sia per la Germania e per altri paesi della zona euro è quello di essere un accordo per un'estensione tipo di programma esistente. Ciò che gli altri vogliono gli europei stanno estendendo il programma fino ad almeno l'estate, in modo da avere il tempo di garantire che la Grecia e utilizzare questo tempo per negoziare, per ciò che realmente vogliono cambiare e come sarà alcun ulteriore sostegno dall'Europa. Il grosso problema, tuttavia, è che il signor Varoufakis ha detto che non vuole che questo programma ora. Quindi, ciò che in realtà è il tempo di negoziare.


Domanda: Può cambiare la troika come concessione ad Atene? E 'qualcosa che è stato detto di recente la stampa tedesca.

Donata Rintel: Sì, penso che ci sia la possibilità di modificare la forma della troika. Il problema però è che il signor Schaeuble dice che questo non può essere fatto al momento. Si dovrebbe prima negoziare ciò che accadrà in Grecia. Fino ad ora il problema è che il nuovo governo ha mostrato un certo piano, il suo programma. Pertanto, non vi è nulla sul tavolo in questo momento. Non esiste un piano specifico, posso negoziare dice Schäuble.


Domanda: Come interpreta la decisione della BCE? Alcuni analisti stimano che mette ostacoli negli obiettivi di Atene ...

Donata Rintel: interpretare questa decisione come un colpo di avvertimento. Quello che voglio far notare al signor Varoufakis è davvero un problema con il sistema bancario di oggi, al più tardi ... Il punto è che la Grecia dovrà decidere per le obbligazioni con scadenza a marzo. C'è solo che il programma di salvataggio scade nel mese di febbraio. Credo che vogliono dimostrare che dobbiamo urgentemente essere fatto, che la probabilità che non c'è rete di sicurezza fino al 1 ° marzo al fine di evitare.

Fonte: www.athina984.gr
 
I rendimenti stabilizzati sui titoli greci

Venerdì, 6 febbraio 2015 14:36
UPD: 14:38








Stabilizzare mossa oggi rendimenti dei titoli greci, a seguito della decisione della Banca centrale europea (BCE) per consentire alla Banca di Grecia (BOG) per finanziare le banche greche, con un massimo di 60 miliardi di euro.

Questa decisione della BCE disinnescare le vendite di titoli greci, anche se molti operatori restano preoccupati per l'intensità dei negoziati tra la Grecia ei creditori europei per un nuovo accordo sul debito, commentando relazioni della Reuters.

Il rendimento a 10 anni dei titoli di Stato greco è rimasto invariato in precedenza, al 9,96%, dopo aver salito oltre l'11% di questa settimana, mentre il rendimento dei titoli a 3 anni e 5 anni è rimasta stabile al 17% e 13%, rispettivamente.

Il movimento del mercato greco ha portato a una riduzione della pressione sui rendimenti dei titoli spagnoli e italiani calo di 2-3 punti base, al 1,45% e 1,53% rispettivamente.

Gli analisti si aspettano che i mercati fluttuino, fino a quando un accordo tra la Grecia ei suoi creditori.


Fonte: AMPE
 
Intervento Biden per il rilascio greco

Venerdì, 6 febbraio 2015 14:42
UPD: 14:48





La speranza che gli sforzi per il rilascio greco si tradurrà in un design che promuove le riforme, ma anche per stabilizzare la ripresa economica, espressa a Bruxelles, il Vice Presidente americano Joe Biden.

"Spero e ansioso di conoscere gli sforzi compiuti dal governo greco e dei suoi partner europei per far progredire le riforme e lanciare un piano per sostenere la ripresa", ha detto Biden durante la sua breve dichiarazione.

Biden ha incontrato oggi a Bruxelles con i presidenti del Consiglio europeo, Donald Tusk, la Commissione europea, Jean-Claude Juncker, e accettato dalla Conferenza dei presidenti del Parlamento.
 
15:12 * Reuters: La Grecia si aspetta una dura presa di posizione dei loro partner europei


15:11 * Reuters: la Grecia chiederà l'accordo ponte dell'Eurogruppo


15:09 * Reuters: Varoufakis l'Eurogruppo non sarà d'accordo a tutto ciò che nasce dalla relazione precedente
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto