grazie, è vero. faccio un'altra richiesta. non voglio da ultimo arrivato modificare la filosofia del forum. Tuttavia quello che mi piacerebbe è avere una schema semplice e pratico su quello che può succedere e che implicazione potrebbe avere sui bond GGB. Ad esempio:
1) Grecia esce dall'euro
2) Grecia rimane nell'euro e vengono accolte alcune richieste di Tsipras (dilazione del debito)
3) Grecia rimane nell'euro e Tsipras fa tutto quello che avrebbe fatto Samaras
4) cade il governo Tsipras
ce ne sono altri?
implemento i tuoi punti:
1) grecia esce dall' euro: ad ora qua si è sempre pensato che un accordo, per il bene di tutti, si sarebbe trovato! Ora che sul ring sono entrati i pugili (tsipras che si è irrigidito; djessembloem) mi viene da pensare che ci possa essere un piano B pe ciascuno! Ossia se la rottura è vicina, ci sarà un piano B per l' UE e per la Grecia!
Non ci abbiamo mai ragionato sopra, dando per scontato che la GRECIA NON AVEVA ALTERNATIVE!!! E se le avesse???
Per quanto riguarda i bondholder il ritorno alla dracma sarebbe penso devastante.
2 e 3) l' accordo si trova! Col punto 3, la situazione non sarà forse sostenibile nel tempo e pertanto è probabile che si ritorni al ripresentarsi del problema Grecia!
4) cade il governo tsipras: evidentemente tsipras porta la grecia alla dracma ma non è in grado di governare un paese oggettivamente allo sbando; ci saranno dei badoglio che faranno cadere la maggioranza, nuovo voto e samaras portato a gerusalemme sull'asinello. Sigh. Problema grecia che si ripresenterà ben presto con condizioni capestro imposte ai vinti.
In effetti l' unica soluzione veramente valida, per tutti, sarebbe la 2:
tsipras ottiene più ossigeno di quello che era stato concesso a samaras!
Questa dovrebbe essere l' opzione migliore per tutti.
Ma vedo che questa è l' ora dei pugili, dei guantoni; e quindi... ho paura che tutti siano già.... al piano B.