Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

...no ho 155 k di prestiti e dal mese prossimo si vola ...forse :mmmm:

...ho in corso una proposta per dare in garanzia i GGB ...

vedremo se sarà operativa penso ancora 3 settimane ...

Ciao Russia:bow::bow:
a quale gruppo bancario hai proposto di dare in garanzia i GGb???
io ci ho provato con Banco Napoli ma.......... si sono messi a ridere:down::down:
Se dovessero approvare fammi sapere perchè avrei le stesse tue intenzioni:clap::clap:
Grazie
 
sul fol Luka2002 ha scritto:
mi sa che siamo scesi perchè moody rompe i marones ( oltre al calo generale)

bene siamo tornati ai vecchi tempi


Moody's ha fatto una relazione piuttosto critica, dove non si vede la ripresa nel 2014.
E' un dato ancora prematuro, ma condiviso da altri osservatori.
Direi che è possibile un'invesione di rotta nel 2013 per arrivare intorno a crescita "zero" (o giù di lì) nel 2014.
Nel frattempo, però, continueremo ad assistere ad un risanamento dei conti. Tanto doloroso, quanto necessario.
 
Ieri pomeriggio piccola discesa per i nostri GGB, contenuta poi sul finale di seduta. Nessun dato macroeconomico (o "politico") è emerso a giustificazione del calo, ritengo quindi siano movimenti legati ad hedge fund che comprano e vendono.

A mio avviso, si trattano ancora di movimenti laterali in fase di crescita. Ricordo, però, che stiamo arrivando a soglie dove ci potrebbe essere una prima fase di stallo.
Avevo già identificato quota "60" per il decennale e quota "47" per i trentennali come dei traguardi. Oltre queste soglie le banche greche faranno fatica a trovare convenienze negli acquisti.
Questi dati sono stati poi leggermente spostati in avanti a 65 per il benchmark e 55 per i trentennali. Oltre queste soglie, il dato dovrà essere supportato da dati macro o da garanzie che potranno giungere dall'Eurozona.

Sul resto del Club Med permane un clima di tendenziale serenità, anche se non mancano segnali deboli. Anche qui, però, si rimane ancora in un canale positivo.

Grecia 867 pb. (856)
Portogallo 439 pb. (446)
Spagna 343 pb. (350)
Italia 249 pb. (248)
Irlanda 240 pb. (242)
Belgio 80 pb. (77)
Francia 58 pb. (58)
Austria 30 pb. (30)

Bund Vs Bond -29 (-29)
 
Ultima modifica:
Bond euro, futures Bund in rialzo dopo conferma stimoli Fed

giovedì 31 gennaio 2013 08:28



LONDRA, 31 gennaio (Reuters) - I futures sui Bund hanno aperto in rialzo la seduta, dopo che la Fed ha mantenuto il programma di stimolo monetario di acquisti mensili di bond per 85 miliardi di dollari, impegnandosi a proseguire fino a che l'outlook dell'occupazione non migliorerà in maniera sostanziale.

"La chiave è che manterranno la loro politica perché la crescita si è fermata. Non credo che ci siano spunti (nella dichiarazione della Fed) che suggeriscano che ci siano cambiamenti in vista" ha detto un trader.

Una dichiarazione, quella della Fed, che ha dato stimolo ai titoli del Tesoro Usa, che spesso si muovono in tandem con i governativi tedeschi dato che entrambi sono visti come titoli rifugio per eccellenza.
 
Provopoulos "Gli europei avranno il loro denaro"

Pubblicato: Giovedi January 31, 2013

Ultimo aggiornamento: 31/1/2013 07:38

Web-Only







Il governatore della Banca di Grecia Giorgio Provopoulos ha detto che Atene ripagherà 230.000.000.000 € gli aiuti che ha ricevuto dagli europei, in un'intervista pubblicata oggi dal quotidiano tedesco Suddeutsche Zeitung.

"Capisco le preoccupazioni dei contribuenti europei, ma posso dirvi una cosa: questa volta il governo avrà un effetto. Il paese trasformato. Gli europei hanno avuto il loro denaro ", ha detto e ha aggiunto:". I greci, compresi i politici, capire una cosa questa volta è l'ultima possibilità per la Grecia "

Il governatore della Banca di Grecia ha ammesso che l'attuazione di riforme strutturali è stata deficitaria nel passato.

"E 'stato un grosso errore", ha detto in Zintoitse Zeitung.

Egli ha anche notato che se "la frode è un problema in tutti i paesi, in Grecia è stata molto ampia."

Ma "la fiducia viene recuperato", ha detto G. Provopoulos, sottolineando che se 87000000000 € sono stati ritirati dal greco conti delle banche a partire dal 2010, € 15000000000 depositata nuovamente negli ultimi sette mesi.

(Ta Nea)

***
Se lo dice il "Governatore" ... provare per credere :-o.
 
Il Libro bianco della Commissione europea sugli investimenti in Grecia nel 2014-2020



di Demetra CAPA







La Grecia sta preparando a costruire il proprio piano di sviluppo fino al 2020, ma la commissione ha già preparato il suo "libro bianco" per la crescita e gli investimenti in Grecia nel 2014-2020 concentrandosi su forse le risorse di sviluppo unici che saranno all'interno del Memorandum paese, il QSN successivo che - per il momento - determinato a 14 miliardi di euro.

Lo studio elenca le 5 sfide, i rischi e le 5 iniziative settoriali di base incentrate sulle reti energetiche, di trasporto marittimo, un nuovo tipo di sviluppo rurale, nel turismo e sostenere le PMI.

La relazione della Commissione sullo sviluppo del partenariato (questo è chiamato il QRSN 2) come dice lei, in base al memorandum, gli obiettivi di Europa 2020, il programma nazionale di riforma, l'UE rapporto "Crescita per la Grecia "L'indagine di McKinsey & Company su" Grecia 10 Years Ahead "e una serie di studi, come ad esempio il rapporto OCSE per la revisione della pubblica amministrazione.

Problematiche

Il Comitato si riferisce a 'sfide Grecia pressanti relativi a:

1. un governo inefficace che impedisce le prospettive di crescita del paese, in combinazione con un modello economico insostenibile che manca di competitività. Questo porta a

2. alto tasso di disoccupazione, soprattutto tra i giovani, aumentando l'esclusione sociale e la povertà,

3. investimenti insufficienti nelle infrastrutture per promuovere la crescita e l'occupazione, e

4. uso inefficiente delle risorse naturali e

5. assenza politica di gestione sul cambiamento climatico.

Ritenuti necessari per la Grecia:

- Istituzione di un quadro per il dialogo
- Per far fronte alle sfide più pressanti

- Fornire le priorità di finanziamento
- Per promuovere un approccio integrato

Le aree di sviluppo sono stimati in:

- Un ambiente imprenditoriale favorevole agli investimenti.
- Aumentare la partecipazione al mercato del lavoro, con le politiche di inclusione attiva e di educazione qualifiche aiuto alla formazione.
- Sviluppo di reti di infrastrutture di base
- Economia Ambiente cordiale ed efficienza energetica

- Riforme per una gestione efficace e responsabile.
I dati mostrano che:

- Disparità regionali. Scostamenti significativi dal PIL medio per il periodo 2007-2009, le 13 Regioni sono al 120,1% del PIL dell'UE pro capite per l'Attica, mentre in Grecia occidentale è 66, 2%.

- Invece della partecipazione target in RTD 3% entro il 2020, la Grecia aveva prestazioni solo lo 0,6% del PIL.

- Schizzi occupazione povertà è molto bassa, la disoccupazione è dilagante, la percentuale di persone che abbandonano la scuola è aumentato al 13,1%, la percentuale di laureati inferiori all'obiettivo.

- Invece del 20% fabbisogno da fonti rinnovabili in Grecia è servito solo incremento registrato 8,2% delle emissioni di gas a effetto serra.

Secondo la Commissione, la Grecia sta vivendo una recessione molto profonda. Il finanziamento UE sarà quindi una fonte importante di investimenti pubblici in Grecia e servirà da catalizzatore per la crescita inclusiva e l'occupazione. Con la disoccupazione oltre il 25% e il 55% tra i giovani una ridefinizione generale delle spese è necessario.

I costi stimati dovrebbero essere dirette a sostenere le PMI, l'inclusione sociale, posti di lavoro di qualità, in particolare per i giovani nel mercato del lavoro con particolare attenzione alla qualità dell'istruzione e della formazione e della ricerca e dell'innovazione.

La protezione sociale 'deve essere strutturato e la capacità di prevenire la distruzione del capitale umano attraverso la crisi. " Inoltre, la Grecia dovrebbe concentrarsi sulla crescita della produttività più elevata, integrando gli obiettivi del cambiamento climatico e di muoversi verso uno sviluppo sostenibile delle risorse e un'economia efficiente basse emissioni di carbonio. Tali obiettivi, tuttavia, non sarà raggiunto "senza un assetto pubblico moderno ed efficiente", ha detto.



����:Capital.gr
 
Marc Faber: Gli investitori, sfruttare il rally del mercato come può! 20% di correzione in arrivo febbraio - Perdere euforia slancio - La crisi è sistemica ... Le guerre stanno arrivando!


30/01/13 - 18:36



Questo è il messaggio che invia alla comunità degli investitori noto analista Marc Faber.

Infatti, secondo Faber, sta correggendo mercati del 20% in un prossimo futuro.

"L'euforia degli investitori è quella che spinge verso l'alto le azioni, ma questa tendenza sarà presto invertita", spiega l'analista di chiarire: il Rally di scoring scambi internazionali ha iniziato a mostrare segni di grave affaticamento. E 'evidente che stiamo lentamente perdendo slancio e lo slancio forte.

Secondo Faber, la correzione dei mercati è una questione di tempo per accadere, ma sarà lieve. Mette in febbraio, in effetti.

L'analista rileva inoltre che la marcia dei mercati nel 2013 e può risvegliare ricordi ... 1987! Che cosa è successo allora? Azioni aveva registrato 41% di crescita nel primo semestre, a perdere poi il 40% nel secondo semestre dello stesso anno!

"C'è un'alta probabilità che l'incertezza del mercato è alta di quest'anno", sottolinea anche il Faber.

Quanto a ciò che è la strategia seguita nella situazione attuale per quanto riguarda il mercato degli Stati Uniti ha risposto: Ho vendere le azioni? Chiudere le posizioni dopo l'euforia non durerà a lungo ...
Ma si possono vendere le azioni in quel momento, ma l'acquisto fanatico oro!
Perché "Compra oro, perché la crisi è sistemica e delle guerre a venire ..." ha un messaggio di significato.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Primissime batture d'apertura negative: la Borsa di Atene scende a 985 punti.

Spread a 886 pb.

Benchmark Francoforte: bid/ask 53,80 - 55,28. Senza scambi, posizionamento MM.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto