Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Se vedo il btp 37 mi viene da lacrimare... due anni fa lo lasciai a 80 ca. per buttarmi sui ggb... se mi fossi tagliato le mani a quest ora avrei quasi raddoppiato senza preoccuparmi di nulla! Quello si che era un pasto gratis!!!

E vai a vedere dove è finito il BTPei 41 ... incredibile :D.

E noi ad infognarci nella spazzatura :-o.
 
Vuoi dire che con uno spread -facciamo- a 400 un 2041 varrà più di un 2030?

Dipende dalla cedola, dalla curva attuale e dalla curva che immagini ci sarà (la "scommessa").
In generale l'affermazione di preferire i lunghi o i corti non è né giusta né sbagliata, ma io volevo solo vedere se Sentenza sapeva argomentare o era solo tic tac tic tac e basta.
 
Se vedo il btp 37 mi viene da lacrimare... due anni fa lo lasciai a 80 ca. per buttarmi sui ggb... se mi fossi tagliato le mani a quest ora avrei quasi raddoppiato senza preoccuparmi di nulla! Quello si che era un pasto gratis!!!
Io il 37 l'ho lasciato a 105 xx ,mi sembrava un brocco ,ripiegai sulla polonia 2023 e spain 2037 4.2 % e con l'apprezzamento del dollaro ho fatto un'altro 10% /12%
Comunque ragazzi ,io avevo 4 anni fa circa, solo btp con cedole in scadenza ogni mese ad un certo punto mi sono detta : gli immobili si stanno deprezzano ,i titoli si stanno deprezzando , la crisi attanaglia la mia attività , gli affitti colpiti dall'imu si stanno riducendo , stavo restando con un pugno di mosche in mano .... all in sul Portogallo . Tutto risolto alla fine .... ma il Portogallo mi ha stressata più della Grecia e del Venezuela messi assieme . Ad oggi grandi loss virtuali ,ma la speranza che si risolva in positivo e la certezza di poter campare .. Fangala ai btp che vadano dove vogliono !
 
Ultima modifica:
Dipende dalla cedola, dalla curva attuale e dalla curva che immagini ci sarà (la "scommessa").
In generale l'affermazione di preferire i lunghi o i corti non è né giusta né sbagliata, ma io volevo solo vedere se Sentenza sapeva argomentare o era solo tic tac tic tac e basta.

Ok.E' corretto dire che con uno spread aldisotto del livello per cui il rendimento del titolo diventa inferiore al tasso facciale medio attualizzato i lunghi sovraperformano i brevi? Se si a parità di prezzo si potrebbe comprare oggi un titolo più breve (che fino ad un certo punto salirebbe di più di prezzo) per poi venderlo e passare a quello più lungo scommettendo su un'ulteriore discesa dello spread.
Corretto?
 
Dipende dalla cedola, dalla curva attuale e dalla curva che immagini ci sarà (la "scommessa").
In generale l'affermazione di preferire i lunghi o i corti non è né giusta né sbagliata, ma io volevo solo vedere se Sentenza sapeva argomentare o era solo tic tac tic tac e basta.

A parte il fatto che Sentenza diceva che il 2030 costava quanto il 2041 ... e non è vero ... ci sono un paio di punti di differenza.

Ma quello che stiamo assistendo con il QE è un premio ai trentennali rispetto a titoli decennali.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto