Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

E' un discorso difficile ... io ho fatto quattro conti ... se manca il sostegno della "Piattaforma di Sinistra" (tra l'altro molto critica, ma non cerca rotture in questo momento) salta anche l'accordo con ANEL.

Quindi non bastano i voti di To Potami e del PASOK, serve necessariamente un appoggio (anche esterno) di ND.

L'opposizione è disponibile a votare sia le "100 dosi" (contestate dal Gruppo di Bruxelles) sia l'onorevole compromesso ... ma chiederà un conto salatissimo a Tsipras (certamente come immagine).

Vediamo i tempi.. Quanto possa reggere la Piattaforma di Sinistra in caso di accordo con le Istituzioni è da vedere.. forse in un primo momento solo qualche voto in meno dalla maggioranza, eventualmente coperto da qualche voto dell'opposizione. Ma il logoramento parte comunque da lì. Poi teniamo conto che la situazione economica si sta inevitabilmente deteriorando. Anche questa presenterà il conto.
Per converso la soluzione opposta - cioè rottura con l'ex Troika - non sarebbe certo gradita all'ala moderata del partito. Movimenti tellurici in vista in ogni caso, dunque.
Il fatto è - non so se sei d'accordo - che mi pare a livello europeo cominci a serpeggiare l'intenzione di accelerare di molto i tempi: per quanto ne dicano sul mancato contagio è chiaro che la situazione può avere ripercussioni pesanti sulla timidissima ripresa europea, oltre al resto (tenuta dell'intera eurozona, movimenti anti-austerità in altri paesi e via di conseguenza). I tempi della rottura di Syriza penso siano in gran parte in mano a Bruxelles (o a Berlino, poco cambia).
 
Spero di trovare una soluzione in relazione alle decisioni dell'Eurogruppo espresso Schultz

Giovedi, March 19, 2015 21:04
UPD: 21: 17





Nella ricerca di una soluzione nei prossimi giorni, forse stasera, sull'interpretazione delle decisioni dell'Eurogruppo sulla Grecia spera il presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz.

In una conferenza stampa, Schultz ha sottolineato la necessità di rispettare gli impegni da parte di Atene, ma ha anche espresso il suo sostegno alle iniziative delle autorità greche per affrontare la crisi umanitaria.

Il Presidente del Parlamento ha insistito che ci dovrebbe essere il rispetto per gli impegni dei governi attuali e precedenti, che, come noto, non può violare dopo un risultato elettorale.

Riferendosi alle riunioni stasera heptamers alla Grecia, ha espresso il parere che può essere utile se si aiutano a risolvere le incomprensioni che esistono sulla decisione dell'Eurogruppo.

Ha detto, infine, che la privatizzazione e gli investimenti stranieri in un paese non dovrebbe rimettere in discussione questioni di sovranità nazionale.

Fonte: AMPE
 
Nteiselmploum: pochi progressi sono stati compiuti in Grecia

Giovedi, March 19, 2015 21:31
UPD: 21: 34


Scarsi progressi sono stati compiuti in Grecia secondo una dichiarazione del presidente dell'Eurogruppo Geroun Nteiselmploum che spera, ha aggiunto che la riunione di Bruxelles potrebbe portare ad un accordo.


Fonte: Reuters

(naftemporiki.gr)
 
Eric Maurice ‏@er1cmau 26 min26 minuti fa
#Greece meeting tonight is to allow #Tsipras to be listened to by everyone, says #EU source. No decision should be taken.
 
Vediamo i tempi.. Quanto possa reggere la Piattaforma di Sinistra in caso di accordo con le Istituzioni è da vedere.. forse in un primo momento solo qualche voto in meno dalla maggioranza, eventualmente coperto da qualche voto dell'opposizione. Ma il logoramento parte comunque da lì. Poi teniamo conto che la situazione economica si sta inevitabilmente deteriorando. Anche questa presenterà il conto.
Per converso la soluzione opposta - cioè rottura con l'ex Troika - non sarebbe certo gradita all'ala moderata del partito. Movimenti tellurici in vista in ogni caso, dunque.
Il fatto è - non so se sei d'accordo - che mi pare a livello europeo cominci a serpeggiare l'intenzione di accelerare di molto i tempi: per quanto ne dicano sul mancato contagio è chiaro che la situazione può avere ripercussioni pesanti sulla timidissima ripresa europea, oltre al resto (tenuta dell'intera eurozona, movimenti anti-austerità in altri paesi e via di conseguenza). I tempi della rottura di Syriza penso siano in gran parte in mano a Bruxelles (o a Berlino, poco cambia).

Per il momento la maggioranza è piuttosto compatta ... conta 162 voti ... può permettersi qualche defezione a livello "personale".

Lo scontro con la "Piattaforma di Sinistra" potrà verificarsi quando alla Grecia sarà chiesto (dopo questo round) di preparare il "programma" (entro giugno) per i prossimi anni.

Qui probabilmente ci potranno essere delle prime incrinature.

L'accelerazione dei tempi, la vedrei anche come una mossa per spingere Tsipras ad aprirsi all'opposizione ... tagliando fuori (principalmente) ANEL... ed instradare il percorso decisamente a livello Europeo.

Poi bisognerà vedere la stessa compattezza della "sinistra" di Syriza.

Discorso complesso ...
 
BRUSSELS, March 19 (Reuters) - The chairman of euro zone
finance ministers, Jeroen Dijsselbloem, said he hoped a meeting
later on Thursday between the Greek premier and top EU leaders
would kick-start a flagging process to resolve Athens' debt
crisis.
"Tonight we'll just take stock of the progress being made,
which seems to be small, and I hope we can get the whole thing
moving again," the Dutch finance minister said on arrival at an
EU summit in Brussels, where he will attend a meeting on the
sidelines with Greek Prime Minister Alexis Tsipras.
"We have to work hard to reach a package which has to be
implemented within the coming three months," he added. "Time is
ticking away. We don't have a lot of time so we really have to
get to work."
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto