Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Scenario piu' probabile e' default dentro euro. Le prossime scadenza semplicemente non le pagano.

Un compromesso a questo punto mi sembra quasi impossibile.

Accetto pareri.

...come si fa a fare default verso la propria banca centrale? gli unici prestiti su cui può fare default la grecia sono i titoli privati e quelli dell'esm (credo)
 
L'ottimismo di Varu.

Ho sentito riferire di passaggio in un servizio del tgcom, mi pare delle 13.00, che secondo il nostro ministro greco la probabilità che la Grecia esca dall'euro è uguale alla probabilità che un meteorite colpisca la Terra, ossia praticamente zero. Certo il nostro Varu non difetta di ottimismo, beato lui. Tra l'altro sono ormai quattro mesi che il nostro dichiara che l'accordo è questioni di giorni o settimane, tuttavia di quale mese o anno non è dato sapere.
 
* E' un continuo di riunioni da questa mattina alla squadra di governo, dopo gli sviluppi di ieri sera a Bruxelles.
Campo di applicazione della consultazione è la "mappatura" dei prossimi passi per limitare il 30 giugno e interrompere la riunione dell'Eurogruppo il prossimo Giovedi.
 
fortuna che qualche pezzo grosso diceva che il contagio sarebbe stato limitato. e neppure si crede ancora in una grexit, come testimonia l'eurodollaro.

nel 2011 e poi nel 2012 l'effetto contagio nello spread e nelle borse dei PIGS c'è stato, come i CDS scattati nel 2012, ma senza sconfinare nel caos finanziario che si prospettava nel 2011 in caso di default.
 
* E' un continuo di riunioni da questa mattina alla squadra di governo, dopo gli sviluppi di ieri sera a Bruxelles.
Campo di applicazione della consultazione è la "mappatura" dei prossimi passi per limitare il 30 giugno e interrompere la riunione dell'Eurogruppo il prossimo Giovedi.

Che Tsipras tirasse la corda fino al'ultimo secondo con i creditori, faceva parte delle suo "pacchetto" elettorale, in modo più o meno esplicito, ma ora all'ultimo secondo ci siamo quasi... -2 gg... poi chissà :mmmm:
 
...come si fa a fare default verso la propria banca centrale? gli unici prestiti su cui può fare default la grecia sono i titoli privati e quelli dell'esm (credo)

Per default intendo anche non pagare salari e stipendi. Se sei un impiegato pubblico e lo stato non ti paga come lo chiami? Tutti si concentrano su titoli del debito pubblico ma il concetto di default e' molto piu' ampio. Se la sanita' greca non paga i medicinali default e'. Non so se mi sono spiegato.
 
nel 2011 e poi nel 2012 l'effetto contagio nello spread e nelle borse dei PIGS c'è stato, come i CDS scattati nel 2012, ma senza sconfinare nel caos finanziario che si prospettava nel 2011 in caso di default.

si ma lo HC del 2012 è stato una farsa. il vero contagio non ci sarebbe in caso di default controllato della Grecia che è un niente(economicamente parlando) in eurozona, ma in caso di grexit che minerebbe le fondamenta traballanti dell'euro.
che poi, non credo sia recessivo in quanto la bce non stampa(invece stampa, solo che i soldi non arrivano perché si fermano prima), ma in quanto non è basato su fondamentali economici seri(i soliti: Ciclo di Frenkel, Aree Valutarie Ottimali, Thirlwall ecc. ma tanto le mie fonti le sapete quali sono).
 
MARKET TALK: Grecia, creditori sono stanchi (Julius Baer)

MILANO (MF-DJ)--"I creditori sono stanchi di negoziare" con la Grecia. Lo sottolinea Eirini Tsekeridou, analista di Julius Baer, il quale si aspetta comunque che una soluzione venga trovata, ma solamente all'ultimo momento.
 
si ma lo HC del 2012 è stato una farsa. il vero contagio non ci sarebbe in caso di default controllato della Grecia che è un niente(economicamente parlando) in eurozona, ma in caso di grexit che minerebbe le fondamenta traballanti dell'euro.
che poi, non credo sia recessivo in quanto la bce non stampa(invece stampa, solo che i soldi non arrivano perché si fermano prima), ma in quanto non è basato su fondamentali economici seri(i soliti: Ciclo di Frenkel, Aree Valutarie Ottimali, Thirlwall ecc. ma tanto le mie fonti le sapete quali sono).

HC del 53% del nominale, swap ti tutti gli isin con altri con rollover fino a oltre 40 anni, per una parte consistente del debito, che nel 2012 ricordo essere di oltre 300 mld di euro sono stati concreti, non una farsa, e gestiti in modo da fare meno sconquasso possibile, oltre che a non intaccare BCE, UE e FMI.
Lo step successivo potrebbe essere un'uscita più o meno controllata fuori dalla moneta unica.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto