Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Ripeto di concentrarsi sulla rata FMI: è il trattamento del mancato pagamento di quella rata che decide le sorti dei GGB. Poi c'è il risultato del referendum. In pratica per come siamo messi in questo momento la rata salta.

Esatto !
Percio' a volte bisogna dire "purtroppo" e ammettere la sconfitta.
Meglio tagliarsi un braccio che morire .
Percio' meglio vendere perdendo il 40 o 50 % lunedi' ( mio caso ) che morire ed oltre tutto a fuoco lento .
Oramai non se ne puo' proprio piu'. Abbiamo passato ogni limite di tempo e sopportazione .

Ogni smentita al mio pessimismo - realismo e' bene accetta .

Dite magari che il dopo referendum pro € potremmo avere benefici o comunque sara' irrimediabilmente tardi ?
 
Sun Mitsotakis: Le maschere cadute





* Il Rappresentante parlamentare, di Atene della Nuova Democrazia, Kyriakos Mitsotakis, è stato chiesto dai giornalisti circa la decisione del governo di procedere con il referendum, ha fatto la seguente dichiarazione:

"Le maschere sono cadute, la cospirazione della dracma è stato rivelato in un modo o nell'altro, il popolo greco invierà un messaggio chiaro: sì all'Europa - Sì per l'euro."
 
Sì, l'ha spiegato ieri a Rainews un analista finanziario da Londra.
Ma è insolvente solo verso di loro.
Poi c'è il grace period.
Non scatterebbe ancora il cross-default, come hanno anche già anticipato le agenzie di rating.

Ma anche se scattasse il cross default, nulla può impedire ad un debitore ritardatario di saldare ugualmente il suo debito.
Le aziende funzionano così, se pagano spesso pagano oltre le deadline, e i creditori, di solito in questi casi, festeggiano alla grande e si preparano al prestito successivo.
 
Cambia il programma di discussione in Parlamento






Alle 12 a mezzanotte e non alle 7 di sera, si concluderà il dibattito sulla proclamazione del referendum in parlamento.

Il discorso di apertura in termini di governo consegnerà ministro dell'Interno Nikos Voutsis e non il primo ministro.
 
Successo che Tsipras ieri sera a mangiato pesante , si sia sentito poco bene e all' una di notte gli sia venuta sta ca ...a di idea. Poi peggiorando la cosa , lo abbia voluto comunicare alle tv rendendola percio' ufficiale.

Però io non sono sicuro che Tsipras sia uno sprovveduto e neppure che l'idea sia stata così improvvisa... :mumble:
 
Sì, l'ha spiegato ieri a Rainews un analista finanziario da Londra.
Ma è insolvente solo verso di loro.
Poi c'è il grace period.
Non scatterebbe ancora il cross-default, come hanno anche già anticipato le agenzie di rating.

Ah grazie per il chiarimento.
In aggiunta riferisco di un commento che postai tempo fa copiandolo da un forum inglese che c'era un tipo che diceva che sicuramente si sarebbe trovato un giudice inglese che avrebbe impedito di pagare le cedole al retail se non venivano pagate prima all'FMI.
 
PASOK: non voterà la proposta per referendum





PASOK voterà contro la proposta del governo di indire un referendum in quanto ritiene che sia divisioni e conduce in ogni caso il paese in un vicolo cieco, è stato deciso in una riunione del dibattito RC PASOK .Eisigitis in parlamento è stato nominato Andreas Loverdos e portavoce parlamentare Evangelos Venizelos.


Secondo fonti attendibili dovrebbe essere questione di incostituzionalità della proposta di SYRIZA e chiarimenti del Presidente della Repubblica, come è stato stimato che non vi è alcun progetto di accordo nelle mani dei partiti e non abbastanza tempo per informare i cittadini sulla questione.


Per PASOK vero dilemma è sì o no all'euro, sì o no all'Europa .In qualsiasi PASOK pretesa caso Syriza la proposta mira a trasferire e rendere l'interno di una situazione di stallo in impasse del paese.


Fonte: ANA-MPA
 
Ah grazie per il chiarimento.
In aggiunta riferisco di un commento che postai tempo fa copiandolo da un forum inglese che c'era un tipo che diceva che sicuramente si sarebbe trovato un giudice inglese che avrebbe impedito di pagare le cedole al retail se non venivano pagate prima all'FMI.

Questo non l'avevo letto.
Capirei vice-versa (appellandosi al pari passu come Griesa in Singer vs Argentina), ma quale sarebbe l'impedimento di natura giuridica nel pagare i retail e non l'IMF?
Non so se ci sia una clausola pari passu anche nel contratto che fa firmare l'IMF ai paesi debitori, ma cmq dubito che la Lagarde sporga denuncia al High Court...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto