Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Per questo prevedo -purtroppo- del caos per qualche giorno.
A Cipro le hanno chiuse per una settimana le banche mentre preparavano le misure di controllo sul movimento dei capitali.

da quanto ho capito le banche in grecia sono già chiuse, quindi la questione si sposta al quando riapriranno.
Situazione troppo fluida per fare previsioni.
 
Io vorrei uscire , ma non riesco a causa del loss significativo . Se fosse solo una questione di tempo non sarebbe un problema , ma a quanto possono andare i nostri titoli ? C' è la possibilità che si azzerano del tutto ? :down: Grazie a chi vorrà rispondere , magari Russia è pratico di queste cose ...:ciao:

Anche io sono nella tua stessa condizione.
Perdo molto e non so piu' cosa fare.
Forse lunedi' mattina la cosa migliore e' vendere tutto e vedere cosa succede con e dopo referendum.
Lo avevo comunque immaginato e scritto uno scenario del genere ma non ci credevo nemmeno io in fondo.
Il male nostro e' che abbiamo speranza in una causa persa.
 
F. Genimmata: Il referendum divide le persone







"La situazione di stallo all'interno SYRIZA si è convertito in stallo del Paese", ha detto prima di un po 'pur affrontando il gruppo parlamentare del PASOK Signora Genimmata.


"Il referendum è un errore. Ci deve essere. Diviso il popolo greco. Il vero problema è l'euro o meno", ha osservato il presidente del PASOK.
 
Difficile estendere il piano greco con un referendum







L'intenzione di Alexis Tsipras, chiedere una piccola estensione di programma greco fino a quando non ha condotto al referendum si riferisce pubblicazione di Dow Jones, e la "pratica" di difficoltà di attuazione.


L'agenzia di stampa, cita funzionario europeo, che parla che a preso una decisione, essa richiede di essere unanime da parte dei 19 ministri delle Finanze della zona euro, e in alcuni casi dovrebbe essere passato dai parlamenti di alcuni paesi.


"Io davvero non riesco a vedere come 18 sarebbero d'accordo ad esso", ha detto il funzionario dell'Unione europea, ma non è chiamato nella pubblicazione.


(capital.gr)


capirai.. di 19 vuoi che nn se ne trovi almeno 1 che dice no?
per altro secondo me dicono tutti quanti NO
 
Se viene indetto il referendum, qualunque sia l'esito, è comunque un precedente pericoloso per la sopravvivenza dell'euro. I partiti euroscettici avranno la legittimità a chiedere anche per il loro paese il referendum contro l'euro. Nella misura in cui i problemi economici non saranno risolti e la crisi continua a mordere il movimento referendario contro l'euro aumenterà i propri consensi con il rischio di disgregazione dell'unione monetaria europea, ossia dell'euro. Credo che l'eurogruppo con la sua posizione intransigente e gretta stia facendo un autogol. Speriamo che si ricorra ai ripari. Ci spero ma non ci credo.

Certo che è un precedente.
Ma il fatto stesso che venga considerato pericoloso è paradossale.
I nodi prima o poi vengono al pettine.
Il referendum se vincesse il sì, permetterebbe forse anche di spazzare via Tsipras, che non so come potrebbe continuare a governare visto che non è stato in grado di condurre in porto un negoziato, e rinforzerebbe parecchio, simbolicamente e non solo, la legittimità dell'euro e delle istituzioni stesse.
Non si possono sempre avere reazioni di paura fobica.
E dire no, non potete votare.
Se vince il no, le conseguenze saranno quelle che saranno.
Ma si affronteranno.
Terreno sconosciuto.
 
Anche io sono nella tua stessa condizione.
Perdo molto e non so piu' cosa fare.
Forse lunedi' mattina la cosa migliore e' vendere tutto e vedere cosa succede con e dopo referendum.
Lo avevo comunque immaginato e scritto uno scenario del genere ma non ci credevo nemmeno io in fondo.
Il male nostro e' che abbiamo speranza in una causa persa.

Ripeto di concentrarsi sulla rata FMI: è il trattamento del mancato pagamento di quella rata che decide le sorti dei GGB. Poi c'è il risultato del referendum. In pratica per come siamo messi in questo momento la rata salta.
 
mi sono perso.............. :sad: :sad: :sad:

un breve riassunto?

nn doveva esser eoggi pomeriggio l'incontor?
da dove è uscita sta storia dle referendum??
 
Ripeto di concentrarsi sulla rata FMI: è il trattamento del mancato pagamento di quella rata che decide le sorti dei GGB. Poi c'è il risultato del referendum. In pratica per come siamo messi in questo momento la rata salta.

andando oltre il momento del mancato pagamento,
cosa farà il FMI se verrà pagato con una settimana di ritardo?

li rifiuta?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto