Io andrei oltre.
UE/BCE/FMI hanno solo da guadagnare se riescono a trattare con uno Tsipras che porta in tasca una delega molto più ampia di quella striminzita e limitata che ha avuto dalle urne. Conoscendo Tsipras (un po' l'hanno conosciuto, direi) sanno bene che con il mandato di oggi non può concedere NULLA.
E' vero che c'è un grosso debito e un modello che non sta in piedi, ma c'è anche un popolo sovrano che ha espresso un voto: questa cosa in UE non piace assolutamente, ma le vie di uscita le sanno perché o passiamo da un colpo di stato (o simile...) oppure troviamo il modo per avere il consenso del popolo.