Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato area EuroGRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3
Ok, attendiamo il comunicato ufficiale.
Per me è certo.
Lo farei oggi.
E per me devono tutti andare a votare. ( E lo faranno, a maggior ragione se domani gli chiudono le banche )
Ci deve essere un chiaro sì o un chiaro no.
L'astensione prolungherà inutilmente la confusione e l'agonia, di tutti quanti, specie dei greci.
Ok, attendiamo il comunicato ufficiale.
Per me è certo.
Lo farei oggi.
E per me devono tutti andare a votare. ( E lo faranno, a maggior ragione se domani gli chiudono le banche )
Ci deve essere un chiaro sì o un chiaro no.
L'astensione prolungherà inutilmente la confusione e l'agonia, di tutti quanti, specie dei greci.
Ok, attendiamo il comunicato ufficiale.
Per me è certo.
Lo farei oggi.
E per me devono tutti andare a votare. ( E lo faranno, a maggior ragione se domani gli chiudono le banche )
Ci deve essere un chiaro sì o un chiaro no.
L'astensione prolungherà inutilmente la confusione e l'agonia, di tutti quanti, specie dei greci.
Ok, attendiamo il comunicato ufficiale.
Per me è certo.
Lo farei oggi.
E per me devono tutti andare a votare. ( E lo faranno, a maggior ragione se domani gli chiudono le banche )
Ci deve essere un chiaro sì o un chiaro no.
L'astensione prolungherà inutilmente la confusione e l'agonia, di tutti quanti, specie dei greci.
- il referendum sul proprio futuro sarà molto sentito e tutti avranno il desiderio di esprimersi visto il coinvolgimento emotivo e sostanziale
- a livello di schieramenti dobbiamo considerare anche Alba Dorata e KKE, che porterebbero massicciamente tutti i propri simpatizzanti a votare per il NO
A me non piace quando i partiti dicono di andare al mare invece che andare a votare.
Sono un cattolico adulto per citare Prodi.
Ma questo nulla centra.
Noterei invece che se il referendum salta per mancanza di quorum è diversissimo rispetto ad una vittoria del si'.
Infatti la proposta Merkel non sarebbe giuridicamente impegnativa. Sarebbe come se non si fosse tenuto.
Tamquam non essent.
Per il bondholder non sarebbe la stessa cosa. Infatti se vincessero i si domenica sera il bondholder si sarebbe portato a casa la chiusura dell accordo con la UE.
Quella è una decisione personale, la domanda originale, ripeto, era generica, quindi la risposta è di "default".
Quale mercato uno vuole usare, se vuole tentare arbitraggi sono affari suoi e fuori contesto rispetto alla domanda.