Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

il sì viene dato a 2/5 (ossia 2/5+1= 1,40 quota italiana) >>> probabilità implicita: 100/1,4= 71,43%

il no viene dato a 7/4 (ossia 7/4+1= 2,75 quota italiana)
 
Anche se fosse , per colpa di quell'avventato di Tsipras i poveracci ellenici, i sindacalisti ai quali la Troika vuole togliere la contrattazione collettiva saranno costretti a inginocchiarsi e a votare sì'.

Non era il referendum che avrei voluto vedere, lo inseguivo dal 2011.

Tanti indizi mi dicono che i mercati sono ragionevolmente sicuri di una vittoria del sì.

Purtroppo è stato un errore politico, perchè forse neanche Tsipras pensava di arrivare a questo. In questi 4 mesi si sono rovinati troppo i rapporti con le persone. Ieri ho visto un premier solo, combattivo ma solo. Un referendum così delicato non si improvvisa. E' vero che questa Europa ha dei problemi, ma non funziona neanche un'Europa in cui il governo di uno stato porti i propri cittadini al massacro. Le cose non stanno precipitando perchè la BCE non ha staccato la spina, ma da qui a Domenica troppe cose potrebbero succedere ancora.
 
il sì viene dato a 2/5 (ossia 2/5+1= 1,40 quota italiana) >>> probabilità implicita: 100/1,4= 71,43%

il no viene dato a 7/4 (ossia 7/4+1= 2,75 quota italiana)

Come sai gli scommettitori sono dei furbacchioni : 71,43 %Si, non vuol dire 28,57% no.
Infatti se completi il tuo conteggio la probabilità per il No è a 36,40%

Farei 71,43+36,40 = 107,8 e riproporzionalizzando per fare 100

Sì : 66,26%
No : 33,74%
 
apperò che contraddizioni !


Paradossi della crisi, in Grecia è boom di auto di lusso
19/06/2015 - di Redazione
Nei primi cinque mesi del 2015 la Lexus è aumentata del 184.6%, Land Rover ha registrato un incremento del 137.5% e Porsche del 150%



Ciao, non è un paradosso, ma il normale meccanismo per tutelare il valore del proprio capitale. Il meccanismo per proteggersi dalla svalutazione galoppante acquistando un bene che ha un mercato con un prezzo anche al di fuori del tuo Stato.

Se si ha 20000 euro (ad esempio), ed hai paura che nel giro di poco tempo vengano tramutati per legge in 20000 dracme, che poi non varranno più nella... ecco che compri un bene che potrai rivendere per il suo valore intrinseco.
Compri una macchina che al limite potrai rivendere per il valore di 15,000 euro espresso nella moneta che ci sarà.

Non sono ricchi, ma preoccupati di tutelare quel poco che hanno
Che tristezza, vedo in Europa quello che accade da anni in Venezuela...
 
GEOPOLITICA
A causa della Nato: Stati Uniti vogliono evitare crollo del sistema finanziario greco
Alemanno economico | Pubblicato: 10:25 orologio 02:07:15 | 4 Commenti
Gli Stati Uniti sembra sostenere il sistema finanziario greco per evitare un crash bancario. Gli americani non possono utilizzare uno "stato fallito" nel fianco meridionale della NATO.

Wegen Nato: USA wollen Crash des griechischen Finanzsystems verhindern | DEUTSCHE WIRTSCHAFTS NACHRICHTEN


"Il governo degli Stati Uniti ha messo in chiaro fin dall'inizio: la Grecia deve essere tenuto fuori di considerazioni geostrategiche all'interno dell'euro . Gli americani sono insoddisfatti della gestione della crisi di Angela Merkel. Più di recente, il presidente francese si era rivolto a Barack Obama per risolvere con lui la crisi in Grecia. Merkel ha dovuto affrettarsi avanti per assicurare il pubblico che disegnano un Hollande su una corda"
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto