io per il lavoro che faccio sono abituata a ragionare sull'ipotesi peggiore e a prepararmi per parare i guai di quella, poi se va bene tanto meglio
inverno nucleare, vincono i no:
quest'analisi del post dice che a un certo punto finiranno gli euro per importare petrolio medicine ecc e si metteranno a stampare neodracme
se non sbaglio, tommy correggimi, le obbligazioni post haircut sono di diritto inglese, tsip e kojak possono porcheggiare come l'altra volta? possono lasciare invariato nominale e cedole ma convertirli forzosamente in neodracme, e pagarci con neodracme?
se continuano a pagare in neodracme, ci ritroveremmo un'obbligazione in valuta da paese emergente, tipo lo zar o la lira turca.
non so, sono riflessioni da non gordongekka