Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Eh allora...
No, io vengo da scadenze decennali, per quello parlavo di switch.
Comunque se le hai comprate quanto stavano a 60 o giù di lì (ai minimi) considera che il tuo gain, cedole escluse, è del 66,6% - 12,5% x 66,6% (ammesso che tu non abbia minusvalenze). In pratica l'equivalente di + di una decina di anni di cedole.
Ma nel tuo caso il "valore attuale" non è che si applichi bene, perchè comunque tra 10 anni ti verranno rimborsate a 100 + cedole, quindi più o meno a quel che valgono oggi, percui il tuo 66,6% è al sicuro, non come il mio 20/30%.
Insomma secondo me fai bene a non switchare, anzi, a meno che non trovi un affare d'oro, non farlo, perchè a comprarli quando tutti gridavano al dflt hai fatto un affare.

Non capisco. Il BTP 40 non è mai costato circa 60 e non scade tra 10 anni!
 
Lo scoppio di una nuova crisi peggiore del 2008 avverte Roubini - Conseguenze a lungo termine delle politiche delle banche centrali, in particolare la Fed - Mercati devono prepararsi al peggio

02/05/13 - 22:37




Lo scoppio di una nuova crisi peggiore del 2008 mette in guardia famoso economista Nouriel Roubini. Conseguenze a lungo termine delle politiche delle banche centrali, in particolare della FED. I mercati devono prepararsi al peggio.

Secondo Roubini, l'impegno della Fed di politica 'sciolto' monetaria rischia di portare a "bolle" di azioni o quote in termine di due anni, che può portare ad una crisi peggiore del 2008.

Come ha scritto all'inizio di questa settimana, il famoso economista, il problema sta nel fatto che le iniezioni di liquidità da parte della Fed, non creano benefici per l'economia reale, ma anche aumentare la leva finanziaria e l'assunzione di rischi nei mercati finanziari.

Come egli spiega, una uscita lenta dalla politica monetaria accomodante sarà simile a quella del 2004, quando la Federal Reserve ha iniziato gradualmente aumentando i tassi di interesse. Poi accusato di peggiorare la "bolla" nel settore immobiliare.

Secondo Roubini, il programma della Fed e quelli di altre banche, hanno conseguenze a lungo termine e anche se i tassi di interesse cominciano ad aumentare a partire dal 2015, questa crescita sarà lenta e graduale.

Nouriel Roubini esorta gli investitori ad acquistare azioni, mentre è possibile, in quanto ritiene che le banche centrali creano una enorme truffa che porterà ad una "bolla".

Roubini prevede aumento dei prezzi delle azioni in orizzonte di due anni, come la Federal Reserve continua i suoi sforzi per sostenere l'economia americana, ma avverte che gli investitori dovrebbero essere cauti.

Roubini, l'economista famoso per le sue ... katastrofologikes proiezioni, che, tuttavia, previsto con precisione la grande crisi finanziaria del 2008, la Fed e le altre principali banche centrali può e sosterrà azioni e obbligazioni per i prossimi due anni.

Tuttavia, avverte che la Federal Reserve crea gli stessi problemi che hanno portato alla crisi del 2008, mantenendo i tassi di interesse vicino a livelli pari a zero. "Essi creano una grande truffa", Roubini ha detto nel corso di una discussione a Beverly Hills. Infatti dimostrato mercato obbligazionario la spazzatura, come esempio "bolla".

Rallentando globale è impossibile mantenere legami di uno e di capitale in queste valutazioni, stime economista.
"La paura di crescita globale implica che i prezzi delle materie prime dovrebbero essere più bassi, i rendimenti dei titoli saranno inferiori, e le azioni dovrebbero essere più bassi", dice.

L'Europa resta la più grande minaccia per il cosiddetto rischio di coda. Secondo Roubini è chiaro che la recessione ha progredito dai paesi periferici d'Europa nel "core". Solo la Germania si distinguono in questo momento.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Lo spread, come ieri, è un pò in tilt ... non abituato a simili oscillazioni :lol:.
Comunque una mezz'ora fa a 925 pb.

Il benchmark a Francoforte si alza oltre i max storici, bid/ask 56,32 - 56,90
 
Si mantiene intatto, nella salita, l'appiattimento dei prezzi dal 2030 in avanti.

I massimi "storici" sul benchmark sono stati superati, non altrettanto possiamo dire dello spread, giunto ad una chiusura minima di 845 pb.
 
Per la prima volta in tre anni le prestazioni di 10 anni obbligazioni greche inferiori al 10% - speculativi o speranza di recupero? - Le decisioni della BCE stanno cominciando a pagare

03/05/13 - 11:16






Sotto il 10% di calo delle prestazioni del greco obbligazionaria a 10 anni, il mercato ha trasformato il suo sguardo in Grecia, dal momento che per la prima volta dal 2010, il tasso al quale prende in prestito il nostro paese se fossero nei mercati ad una cifra . A soli 10 mesi fa il rendimento a 10 anni, anche il 30%.

Secondo gli analisti, questo sviluppo non è solo il risultato della speculazione.

Connesso con prospettive che stanno cominciando ad aprire per l'economia greca. Può l'economia restringendo anche dopo 5 anni di profonda recessione, ma c'è la speranza che il PIL comincerà a crescere nel 2014.

Allo stesso tempo, le azioni della BCE sembra aver cominciato a pagare, con minori oneri finanziari per i paesi della regione a cadere al livello più basso dal 2010, mentre gli investitori istituzionali che operano termine dovrebbe migliorare le valutazioni.

Secondo gli analisti, il clima per la Grecia è migliorata dopo le prime mosse di imprese greche a ricercare un maggiore accesso ai mercati dei capitali.

Già Petroleum greco ha fatto un prestito obbligazionario relativo successo, mentre la privatizzazione governo OPAP un prezzo soddisfacente.

Indicatori di competitività hanno cominciato a migliorare, mentre il governo dimostra la determinazione a promuovere le riforme in ritardo, rafforzando la dinamica del recupero.

In questo contesto, secondo gli analisti, gli hedge fund che sostengono la domanda di obbligazioni greche, possono dare modo agli investitori di lungo termine gradualmente, in modo da sostenere lo slancio positivo.

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Non preoccuparti...ho incassato solo le briciole...il grosso rimane nel forziere...

Quando i trentennali arriveranno intorno a 50 inizierò a eliminare tutti i minibond ... per il resto 60K 23, 50K 41, 20K 30 li terrò ancora per un pò, poi vediamo.
Sui primi due gain mai visti in vita mia (se non a gennaio :lol:) ...

Intanto godiamoci la rivincita su tutti i detrattori della Grecia (e dell'Euro ;)).
 
Quando i trentennali arriveranno intorno a 50 inizierò a eliminare tutti i minibond ... per il resto 60K 23, 50K 41, 20K 30 li terrò ancora per un pò, poi vediamo.
Sui primi due gain mai visti in vita mia (se non a gennaio :lol:) ...

Intanto godiamoci la rivincita su tutti i detrattori della Grecia (e dell'Euro ;)).
Ben detto Tommy !! ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto