Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Diciamo ... come nelle aste ... una riapertura per accettare altre offerte non competitive ... :-o

Forse è per questo che non comunicano dati ufficiali, almeno fino a domani.

Comunque buon successo.
 
Oggi mi sono documentato abbastanza marginalmente sulla escalation debitoria dei piigs...

La spagna in2 anni ha deragliato spaventosamente...

Onestamente credo che sia stata invece la troika ad uccidere l'economia greca...

Mi sta venendo la paura che tra qualche anno rivivremo la stessa piaga in Italia
 
Il "gioco" di riacquisto bond greco

Sotiris Nikas




Culmina gioco tattico tra la Grecia e gli hedge fund, come di ieri sera ha cominciato a registrare la prima offerta per il programma di riacquisto di obbligazioni greche. Il libro offre chiude oggi alle 7 di sera, ma stima che essere sostanzialmente completato entro mezzogiorno.

Gli hedge fund e le banche greche hanno nelle loro mani la maggior parte delle obbligazioni sono a riacquistare (circa 40 miliardi su un totale di € 61400000000). Fino a ieri sera, la maggior parte dei fondi speculativi erano in attesa di vedere cosa si muoverà il secondo. Ci furono, naturalmente, alcuni che hanno già fatto offerte (circa 4 miliardi di euro).

Ma che cosa è esattamente la ragione per il ritardo degli hedge fund; Anche se le banche greche e offrono circa 15 miliardi di euro di titoli greci hanno, allora sarebbe necessità di coinvolgere gran parte la stessa. Il programma avrà successo e che ora detengono titoli greci a un prezzo superiore a quello che era prima riacquisti. Quindi, si ha un profitto più elevato direttamente. Non è un caso che le banche di investimento molti offrono ai loro clienti di non partecipare al programma in Grecia.

D'altra parte, le banche greche non vogliono dimostrare che parteciperanno al programma con tutti i peer. Cercando di evitare qualcosa per limitare le perdite future, per quanto possibile. In tal modo esercitare pressioni sugli hedge fund di partecipare in misura maggiore, al fine di evitare di essere classificato programma non riuscito.

E perché non dovrebbe fallire il programma è che il FMI ha una funzione di rilasciare la prossima puntata di questa. In altre parole, la riduzione del debito greco da parte di almeno l'11% del PIL.

In tutto questo processo, il governo greco - attraverso l'Agenzia Gestione del Debito Pubblico (PDMA) - rispetta e cerca attendere l'ultimo minuto di mantenere un paesaggio 'nuvole'. Quando il processo è completato, la presentazione delle offerte, il PDMA raccoglierà suggerimenti. L'obiettivo, come spiegano i funzionari squadra economica è quello di consentire alla Grecia di riacquistare al miglior prezzo, come le obbligazioni possibili.

Per fare ciò, si è stabilito il diritto a respingere le offerte, anche se rientrano nel campo di valori sono stati determinati. Ad esempio, il governo ha annunciato di aver accettato di riacquistare obbligazioni dovute 2023 ad un prezzo di 38,1% al 40,1% del loro valore nominale. Questa è la più alta onorificenza che può essere raggiunto e l'investitore rischia di presentare offerte per queste obbligazioni.

Se, tuttavia, la quantità totale che può essere oggetto di un riacquisto totale le offerte effettuate per meno di obbligazioni con prezzo accettabile, quindi il PDMA non si impegna a soddisfare gli investitori di cui sopra. L'obiettivo di PDMA è quello di gestire in qualche modo il libro offre a coprire l'importo disponibile con le offerte che avranno prezzi più bassi possibili.

In ogni caso, il PDMA avrà un assaggio di come il processo si è evoluto riacquisti domani notte. Annunci non sono previsti domani, quando non si può escludere che la possibilità di una piccola estensione all'inizio della prossima settimana. Probabilità che non escluso e il Ministro delle Finanze, il signor G. Stournaras.

La questione sollevata è ciò che accade quando le offerte per le obbligazioni di pronti contro termine è più che possono essere finanziati dalla Grecia. Ha ricordato che il possesso del paese ha fino a 10 miliardi di euro (circa 9 a € 9500000000, l'importo compresi i pagamenti di interessi) e un prezzo di riacquisto media al 33%, le obbligazioni avrebbe cancellato sarebbe nominale valore di 30 miliardi di euro.

Se il valore nominale delle obbligazioni alla fine offrirà agli investitori più di 30 miliardi di euro, è sotto pressione da parte del Fondo monetario internazionale (FMI) non è respinta e mossa da parte della Grecia di riacquistare loro al fine di ridurre ulteriormente il debito e garantire condizioni migliori con la sostenibilità del debito greco. Questo, tuttavia, richiede più capitale iniziale e non è chiaro se la zona euro il dato "OK" a disposizione di oltre 10 miliardi di euro. Tuttavia, un idea che è stato discusso in questo contesto, è la Grecia ad emettere più buoni del Tesoro per finanziare riacquisti aggiuntivi.

kathimerini.gr

***
News non recentissima, ma di oggi pomeriggio.
 
Greek Banks Sign On to Bond Buyback
By LANDON THOMAS Jr.

Published: December 7, 2012

Facebook
Twitter
Google+
Save
E-mail
Share
Print
Reprints



LONDON — Greece moved a step closer to completing a complex debt-reduction deal Friday, when the country’s largest banks said they had agreed to sell their discounted bonds back to the government.



Multimedia


Interactive Feature
Tracking Europe's Debt Crisis







The buyback, which aims to trim about €20 billion, or nearly $26 billion, from Greece’s staggering €323 billion debt, was scheduled to close at the end of the day on Friday. But people involved in the transaction said they did not expect an official announcement of the results until early next week.
Greece’s so-called troika of international overseers has said that meaningful participation by bondholders in the buyback program would be crucial to the nearly bankrupt country’s securing more than €40 billion in the next installment of bailout loans that Athens desperately needs. Greece needs the money to recapitalize its banks, service the interest on its debt and pay billions of euros in unpaid bills.
“It looks as if they will hit the higher range of their expectations,” Dimitris Drakopoulos, a sovereign-debt expert at Nomura in London, said of the buyback.
To be sure, bankers involved in the transaction say it is too early for Greece to declare victory in the buyback. Given the political and financial sensitivities involved, they say, last-minute snags are still possible.
“It is not done until it’s done,” said one banker involved in the transaction, who was not authorized to speak publicly. “But I am reservedly optimistic.”
But the better-than-expected participation of hedge funds, which bankers say have sold 50 percent to 70 percent of their €24 billion in bonds, together with the involvement of the banks, increased the chances that the buyback will succeed.
The Greek banks represent one of the larger groups invested in the country’s bonds, holding about €17 billion of the €63 billion in private-sector debt that remains in circulation after Greece’s most recent debt restructuring.
That write-down was overseen by the so-called troika that continues to determine when and if Greece receives each round of bailout money: the European Commission, the European Central Bank and the International Monetary Fund.
The combined participation of Greek banks and foreign investors could well be enough to reach the goal of €20 billion in net debt reduction that Greece and the troika had set for the buyout. To reach that goal, Greece would need to buy back bonds totaling €30 billion in face value, because the country has borrowed €10 billion from Europe to conduct the buy-back program.
The I.M.F., for one, has said it will continue to provide additional bailout loans to Greece if the buyback is successful and the country continues to reduce its debt load toward sustainable levels.
Analysts say that while many hedge funds were indicating earlier this past week that they might hold out for a higher price, tough talk by government officials and bankers running the transaction persuaded many investors to take their profits now — rather than possibly being forced to absorb losses later.
Since the government announced Monday a price range of 30 to 40 cents on the euro, the bonds have increased in value, hitting a high of 35 cents late this week. Investors say that the increased demand is coming from new buyers who are snapping up bonds with the view that they will push even higher once the buyback is complete and Greece’s financial position improves accordingly.
“We are seeing a lot of real money buying these bonds now,” said one large investor who had participated in the exchange but who was not authorized to speak publicly. “I am not surprised. Things are finally improving in Greece.”
 
L'articolo del Kathimerini è abbastanza chiaro.
L'operazione è stata un successo.

La riapertura può essere subordinata al fatto che potrebbero ottenere ancora qualche miliardino dalla Troika per accogliere altre proposte.

Se fosse così, dubito che ci possa essere una divulgazione dei dati raccolti. Almeno sino al termine dell'operazione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto