Grecia: aiuti a rischio, buco da 4 miliardi
di: WSI Pubblicato il 21 giugno 2013| Ora 11:14
Stampa Invia
Commenta (4)
Le autorita' europee hanno ora un mese di tempo per trovare risorse alternative per colmarlo. Altrimenti l'
FMI blocchera' i finanziamenti. Come se non bastasse, il governo sta per sfaldarsi.
Ingrandisci la foto
Piano di aiuti in bilico? Crollato l'azionario dopo la notizia della possibile sospensione dei pagamenti alla Grecia da parte dell'FMI.
NEW YORK (WSI) - Il
Fondo Monetario Internazionale si prepara a ordinare la sospensione dei pagamenti alla Grecia a cui ha dato tempo un mese per rimettersi in regola.
Se vogliono evitare un tale "evento shock", i leader dell'Eurozona devono trovare un modo per colmare un
buco da 3-4 miliardi di euro che si e' aperto nel programma di salvataggio da 172 miliardi.
Il gap deficitario si e' venuto a creare dopo che le
banche centrali dell'area euro hanno rifiutato di rinnovare il debito greco detenuto.
La notizia arriva in un brutto momento. L'attuazione del
piano di privatizzazioni e liberalizzazioni di Atene, approvato l'anno scorso, e' in ritardo rispetto ai tempi previsti.
I mercati non hanno accolto bene il riaffacciarsi dello spauracchio di un default di un paese membro dell'Eurozona e di una possibile spaccatura del blocco a 17.
Come si vede dai grafici a fianco, prive del lenzuolo della Fed, l'azionario e l'euro sono in seria difficolta'.
Come se non bastasse, il governo sta per sfaldarsi, con il leader del partito dei Democratici di Sinistra (DIMAR)
Fotis Kouvelis che ha minacciato di lasciare l'esecutivo di larghe intese. Nuove elezioni in vista?