Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Banca di Francia: Le plusvalenze sui titoli greci hanno passato il governo





La Banca di Francia ha trasferito i profitti del governo francese dai titoli greci in suo possesso, ha dichiarato oggi dalla Banca di Francia, aggiungendo che "è rimasta fedele ai suoi impegni."

In un comunicato diffuso oggi dalla Banca di Francia osserva che ha "già venduto allo Stato francese" plusvalenze su titoli greci, sotto forma di dividendi, in quanto trasmette i Dow Jones Newswires.

Il governo "è responsabile per il trasferimento in Grecia della porzione del dividendo come reddito nella Banca centrale di obbligazioni greche," dice.

I profitti della banca centrale nel 2012 dai titoli greci hanno raggiunto 450 milioni di euro, secondo le dichiarazioni precedenti del Governatore della Banca di Francia, Christian Noyer.

La banca non ha fatto, però, alcun riferimento alla questione del rollover dei titoli greci. Egli ha osservato, tuttavia, che i Trattati europei "vietano finanziamento monetario degli stati dalla parte delle banche centrali."

Al ministri dell'Eurogruppo di ieri a Lussemburgo Finanza cercato di evitare domande circa la possibilità di un deficit di finanziamento nel programma greco dopo le notizie che alcune delle banche centrali della zona euro hanno rifiutato di trasferire i profitti dai loro titoli greci e superare i vincoli in loro possesso.

***
Idem dalla Banca Centrale Austriaca.





E allora lo vedi...
 
Grecia: aiuti a rischio, buco da 4 miliardi

di: WSI Pubblicato il 21 giugno 2013| Ora 11:14


Stampa Invia Commenta (4)

Le autorita' europee hanno ora un mese di tempo per trovare risorse alternative per colmarlo. Altrimenti l'FMI blocchera' i finanziamenti. Come se non bastasse, il governo sta per sfaldarsi.


Ingrandisci la foto
Piano di aiuti in bilico? Crollato l'azionario dopo la notizia della possibile sospensione dei pagamenti alla Grecia da parte dell'FMI.


NEW YORK (WSI) - Il Fondo Monetario Internazionale si prepara a ordinare la sospensione dei pagamenti alla Grecia a cui ha dato tempo un mese per rimettersi in regola.

Se vogliono evitare un tale "evento shock", i leader dell'Eurozona devono trovare un modo per colmare un buco da 3-4 miliardi di euro che si e' aperto nel programma di salvataggio da 172 miliardi.

Il gap deficitario si e' venuto a creare dopo che le banche centrali dell'area euro hanno rifiutato di rinnovare il debito greco detenuto.

La notizia arriva in un brutto momento. L'attuazione del piano di privatizzazioni e liberalizzazioni di Atene, approvato l'anno scorso, e' in ritardo rispetto ai tempi previsti.

I mercati non hanno accolto bene il riaffacciarsi dello spauracchio di un default di un paese membro dell'Eurozona e di una possibile spaccatura del blocco a 17.

Come si vede dai grafici a fianco, prive del lenzuolo della Fed, l'azionario e l'euro sono in seria difficolta'.

Come se non bastasse, il governo sta per sfaldarsi, con il leader del partito dei Democratici di Sinistra (DIMAR) Fotis Kouvelis che ha minacciato di lasciare l'esecutivo di larghe intese. Nuove elezioni in vista?
 
tender a 45 sui ggb dal 23 al 31.X 3mld scade tra 10 gg

dal 23 al 33 credo ma cambia poco.
io resto immobile come una pietra e, visto che il mio ptf è "tuttogreco", ho preso belle scoppole. però sono ancora in gain grazie al pmc abbastanza basso.
su molte lunghissime c'è un gappone bello grosso intorno ai 35, vediamo se un po' di AT ha senso o meno.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto