Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Russia per quello che ti conosco ( pokissimo) penso che tu sia un trader preparato e fai passare le tue scelte come prese di posizione dettate da
una profonda conoscenza dei mercati europei e non.
Però permettimi di dirti che sei anche folle ... nel senso che sei coraggioso ma anche contradditorio.:)) non te lo dico per offenderti

Prima dici che te le tieni almeno fino al 24 , ora ti vendi tutta la grecia
Questa tua mossa mi ha spiazzato e mi fa pensare a cose brutte :mmmm:
Per caso....sai qualcosa che noi ancora non sappiamo?
Dai sputa il rospo

...sono meno preparato di quello che pensi ...nella vita ci vuole anche K.ulo ed ultimamente ce ne voleva davvero tanto ...
per me resta la speculazione più a buon prezzo ma il mercato si stà muovendo ...perchè stare fermi ?


Ragazzi, inutile cercare di agire come Russia.. :P La sua operatività non è per tutti.. Io onestamente pensavo che avrebbe tenuto per meno tempo, mi ha quasi stupito :P diciamo che se questo stornetto arrivava prima non finiva gennaio con i GGB in pancia (opinione personale :P)

...al 100% ...io stesso mi meraviglio di quanto sono restato dentro ...e comunque se domani o i prossimi giorni non rimbalza ....rimango ancora dentro solo che ho circa 77k di liquido nel caso il 29 ma non penso precipitasse a 41/100 ...allora se non sono riuscito a vendere ricompro e rifaccio il vecchio nominale del 29

Tutto vero!

Sicuramente ha fatto come sempre vedere un sua prospettiva, ma le prospettive cambiano di giorno in giorno.

Il buon Russia sa esattamente quel che c'è da fare.

Non ti devi sorprendere se da parte sua ci sono queste imporvisi cambi di direzione.

Probabilmente lo conosci un po pochino.

magari sapessi sempre quel che c'è da fare avrei venduto quando tentennava sui massimia 48/100 devo dire che la botta di k.ulo abbonda in questo periodo
sono riuscito a restare dentro strornando l'adesione al b.back ...sono riuscito a tenermi distante dalle Gialle ...e da SNS ed adesso si vede

Per agire come il Russia ce ne vuole :) .infatti nobody ê proprio quello che sto cercando di capire ...come mai questo cambio repentino? Cosa l ha condizionato?
Se una persona esposta , come nel suo caso, con il suo capitale, se ne esce da un mercato che attualmente, per assurdo, è quello che da piu garanzie, un motivo ci sará.

Di fatti il caso mps in italia, l sns in olanda, il blocco licenziamenti di psa in francia e le rivolte sociali in spagna rendono il quadro economico-sociale molto instabile, qui in europa.
Tutto questo secondo il mio modestissimo parere.

Cmq ê vero, Lo conosco pokissimo il Russia ma ha tutta la mia ammirazione.:bow:

:D

Russia è fatto così ... non puoi cercare di capire :-o.
Anzi, come detto sopra, c'è da meravigliarsi come ha fatto a rimanere così a lungo su questi titoli :lol: ... e si è salvato ;).

:up:

Non conosco nessuno e non sono un trader, ma penso che per chi ami il rischio, e per chi fa il trader, c'è una possibilità di ripiego da parte di tutta l'europa. Non dimentichiamoci che fino a pochi giorni fa, il mercato si trovava su una V (discesa-salita) mentre di solito, i cicli economici si pongono anche su diversi modelli, in particolarre W. Ci potrebbe essere un ripiego generale anche forte, per poi avere una risalita altrettanto forte. I tempi non si sanno, nè quanto dureranno. Purtroppo non sono un trader e non ho il fegato di Russia, ma potrebbe essere una intuizione eccezionale...

magari ...lo saprò solo dopo ...intanto ribadisco sono ancora dentro ed ho creato solo liquidità per 77 k vendendo le 36 e le 37 in perdita ...
se si scende bene ricompro e rimango dentro se si sale vendo


Per me ha qualche altra cosa che gli passa per la testa....Per esempio io penso a mps....ma pure altre...
Titoli un po più succosi ora come ora.....
Ma resto alla finestra


Unicredit 2018 call marzo oggi è scesa discretamente ...se sono liquido entro rischio 10 per prenderne 2 - 2,5 ...ci provo poi spero che con le elezioni venga fuori un pò di ca.sino e che le MPS scendano ai minimi 60 o 75 ....li si fà spesa

se MPS non và giù si aspetta ...c'è sempre qualcosa che si muove ...basta non inkastrarsi ...

vedremo ...comunque avessi avuto la vista lunga era da vendere in salita a tranche ...ho aspettato perchè non finivano mai di salire sembravano impazziti questi GGB :lol:
 
Unicredit 2018 call marzo oggi è scesa discretamente ...se sono liquido entro rischio 10 per prenderne 2 - 2,5 ...ci provo poi spero che con le elezioni venga fuori un pò di ca.sino e che le MPS scendano ai minimi 60 o 75 ....li si fà spesa

se MPS non và giù si aspetta ...c'è sempre qualcosa che si muove ...basta non inkastrarsi ...

vedremo ...comunque avessi avuto la vista lunga era da vendere in salita a tranche ...ho aspettato perchè non finivano mai di salire sembravano impazziti questi GGB :lol:

Vabbè! siamo sintonizzati :lol:
 
Reichenbach (task force): ammodernamento dell'economia greca, il programma di privatizzazione - nessuna intenzione di trasformare il monopolio pubblico in un monopolio privato

04/02/13 - 19:34







Modernizzazione dell'economia greca ha descritto la privatizzazione attuata dal governo greco, il capo della task force, Horst Reichenbach, nelle dichiarazioni dopo l'incontro con il ministro per lo Sviluppo Kostis Hatzidakis.

"La privatizzazione è un modo per modernizzare l'economia greca", ha detto, per chiarire, tuttavia, che "non vi è alcuna intenzione di trasformare il monopolio pubblico in un monopolio privato."

Contemporaneamente Reichenbach ha espresso ottimismo che gli europei mostrano comprensione verso la Grecia, per quanto riguarda i fondi deve avvenire per il nuovo periodo di programmazione 2014-2020.

"Il governo sta facendo tutto il possibile per correggere l'ingiustizia che abbiamo inserito nelle proposte originali della UE", ha detto la parte di Hatzidakis.

Come ha spiegato, "l'obiettivo è quello di raggiungere il miglior risultato possibile, quando il tasso di disoccupazione di oltre il 25% e il paese per il quinto anno consecutivo in recessione"
"Crediamo che ci sia un evento speciale per la Grecia che dovrebbe riflettersi nella ripartizione dei fondi", ha aggiunto il ministro.

"Vogliamo 2013 come un anno di privatizzazione di inviare un segnale di crescita che la Grecia sta cambiando", ha osservato anche l'onorevole Hatzidakis.

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
S&P raised #Greece OTE long-term rating by 2 notches to 'B+' from 'B-' with stable (from negative) outlook.

A bullet in an envelope with a death threat was sent at FinMin Stournaras office

#Greece GPO poll: ND 21.1%, Syriza 20.8%, GolDawn 10%, Pasok 7.4%, IndGreeks 5.2%, KKE 5%, Dem Left 4.8%

#Greece GPO poll: Who do u think is better for PM: Samaras 46.1%, Tsipras 27.8%, none of them 24.1%

#Greece GPO poll: How do you rate govts efforts to tackle crisis: negative 57.3%, positive 41.4%

In questo momento solo 4 pb dividono lo spread italiano da quello Irlandese (289-293)
 
Ultima modifica:
Giornata di risalita degli spread, quella di ieri, con innesco a partire da situazioni "critiche" come quella spagnola e italiana. Da un lato i problemi di Rajoy e dall'altro la risalita nei sondaggi dell'ex premier.
Il movimento, particolarmente deciso, ha intaccato le già deboli posizioni greche e lusitane.

Per quanto ci riguarda, la "correzione" sui nostri titoli è poco meno di un centinaio di pb., equivalente all'incirca a tre punti del benchmark.
Nelle due precedenti fasi le perdite erano pressapoco simili, poi si è passati al rimbalzo.
In questo caso le condizioni rimangono però prevalentemente esterne, visto che da Atene non giungono bad news. Tutt'altro ... è di ieri pomeriggio l'annuncio di Stournaras di aver fatto ancora di più per centrare gli obiettivi concordati per il 2012. Il deficit-PIL stimato attorno a novembre per il 7,2% alla fine si è rivelato più basso al 6,6%.

Rimane, comunque, la consapevolezza che il 2013 non sarà una passeggiata. Gli indicatori della disoccupazione vengono ancora spinti verso l'alto, con preoccupazioni sulla tenuta sociale del paese.
L'augurio è verso un impegno rafforzato della task force, di uno sblocco dei fondi comunitari (da destinare ad opere infrastrutturali) in grado di assorbire i probabili ulteriori licenziamenti che seguiranno alle privatizzazioni.

La sfida rimane elevata, ma siamo sulla buona strada.


Grecia 934 pb. (909)
Portogallo 486 pb. (453)
Spagna 383 pb. (352)
Italia 287 pb. (264)
Irlanda 255 pb. (242)
Belgio 86 pb. (78)
Francia 64 pb. (58)
Austria 33 pb. (31)

Bund Vs Bond -36 (-32)
 
Ultima modifica:
Bond euro poco mossi, riprendono fiato dopo rally ieri

martedì 5 febbraio 2013 08:50



http://it.reuters.com/articlePrint?articleId=ITL5N0B51OV20130205


LONDRA, 5 febbraio (Reuters) - Avvio di seduta all'insegna della stabilizzazione per il secondario tedesco, reduce dalla corsa della sessione precedente innescata dagli acquisti rifugio.

L'impostazione di fondo dei mercati resta meno propensa al rischio dopo il riemergere di timori sulla zona euro - in questo caso sul fronte politico da Italia e Spagna - che ha portato ieri il derivato sul Bund decennale alla migliore performance giornaliera da dicembre.

Gli investitori guardano intanto alla pubblicazione delle indagini Pmi sul settore terziario, all'offerta di nuova carta tedesca a cinque anni domani ma soprattutto al consiglio mensile Bce di giovedì.

Un segnale di quanto gravi siano realmente le ripercussioni dell'incertezza politica che regna a Madrid verrà sempre giovedì dall'esito della prossima asta spagnola: 3,5-4,5 miliardi spalmati sulle scadenze 2015, 2018 e 2029.

L'appuntamento di questa mattina sul primario è invece con nuovi titoli austriaci.

"La correzione [dei periferici] potrebbe proseguira ancora un po'" osserva lo strategist Kbc Piet Lammens.
 
Il governo all'UE: invece di "taglio di capelli" fondi di debito aumentare gli investimenti



di Demetra CAPA






Il collegamento diretto del pacchetto comunitario successivo (2014 -2020) con la sostenibilità del debito e il successo dei tentativi d'ordine, secondo quanto riferito, il governo è di riuscire a vertice critica che inizia Giovedi.

Per la presente relazione, come i dirigenti responsabili l'acqua è molto torbida: non dovrebbe essere dato per scontato, né i 14 miliardi avrebbe beneficiato con le proposte attuali, la Grecia (20,4 miliardi di oggi).

Secondo le stesse fonti, l'ultima volta che la diplomazia governo economico si è svolto in 3 assi per convincere membri - Stati membri e la troika (componente FMI), da cui la maggior parte le richieste di assistenza: il collegamento dei finanziamenti con la sostenibilità del debito e il successo l'Atto Costitutivo e invoca recessione enorme, ma ingiustizia.

- L'argomento di base per il QSN è la stessa nota. Dopo il "fallimento" del FMI per calcolare la recessione e il "gap" che esiste ancora nella sostenibilità del debito, le autorità greche ha affermato di aver già fatto dettagliato presentato. Mostra l'effetto sul debito da un "tagliati" QSN (che richiede un ... "haircut" del debito), e gli scenari coprire il fabbisogno di finanziamento "di 14 miliardi presumibilmente ora (nello scenario buono ) portare la Grecia.

L'argomento è che i fondi di investimento supplementari e ridurre il denominatore del debito (l'afflusso diretto di denaro) e il numeratore-moltiplicatore (in quanto aiutano a più rapida ripresa dell'economia).

- Il secondo argomento è che si è sviluppato ieri il ministro dello Sviluppo Costis Hatzidakis dopo l'incontro con il capo della Task Force Horst Raichenmpach. "Non accetteremo appena applicato un modello statistico per la distribuzione di soldi che prende in considerazione il periodo 2007-2009. Noi crediamo che ci sia un evento speciale per la Grecia dovrebbe riflettersi nella ripartizione dei fondi. " Tale eccezione sarà richiesto dalla normativa UE nel PIL è ormai caduta libera dal 2009 figure. Tuttavia, i rapporti indicano che molti paesi dell'Europa orientale (ad esempio Slovenia, Slovacchia) resistere dicendo che ricevono meno soldi in Grecia e abbiamo PIL più basso dopo la crisi ...

- Il terzo argomento è che la stessa crisi, la disoccupazione e la recessione in Grecia è molto forte, al fine di prevedere disposizioni speciali a causa di circostanze eccezionali. E questo argomento come il precedente non è sicuro che sarebbe accettabile.

Informazioni fare riferimento a 'asso' nella manica di Samaras. Tra di essi l'importo attribuibile ad altri Stati sotto tutela come il Portogallo, che si dice aver favorito la ripartizione provvisoria del 'pacchetto' comunitario successivo.

 
Grecia 934 pb. (909)
Portogallo 486 pb. (453)
Spagna 383 pb. (352)
Italia 287 pb. (264)
Irlanda 255 pb. (242)
Belgio 86 pb. (78)
Francia 64 pb. (58)
Austria 33 pb. (31)

Bund Vs Bond -36 (-32)

Occhio Tommy che il dato Irlandese nelle tue tabelle mi pare sia sempre molto meno di quanto non lo sia nella realta'....almeno a giudicare da quando rileva Kerdos
 
Chr. Staikouras: I piani finanziari non sono dottrine







Lascia aperta la possibilità di una più rapida uscita della Grecia sui mercati internazionali relativi all'utilizzazione Vice Ministro delle Finanze Staikouras Christos e collegando questa prospettiva l'attuazione rigorosa del bilancio e il clima nella zona euro. Sottolinea che entro la fine di marzo avrebbe pagato 3,5 miliardi di arretrati di governo e ritiene che la rigorosa applicazione del programma potrebbe portare a sorprese positive nel ritorno in Grecia sui mercati obbligazionari.




Intervista di Giovanni Angeli - Marina Mani



- Mr. Dallara (IIF) ha recentemente previsto un più rapido ritorno alla Grecia sui mercati obbligazionari. Come valuta questo ottimismo?

Si valuterà la valutazione del signor Dallara. Non posso, tuttavia, si affacciano e un clima di cauto ottimismo che si è sviluppata principalmente al di fuori del paese.

Questo è per un clima riposa dopo la contrazione teme il paese fuori della zona euro e il ripristino del flusso di sostegno finanziario, l'attuazione soddisfacente, accelerare l'attuazione dei cambiamenti strutturali, ma anche migliorare la competitività della nostra economia .

Sicuramente, però, la rigorosa applicazione del programma potrebbe portare a sorprese positive nel ritorno in Grecia sui mercati obbligazionari.

E questo cambiamento si riflette sia il livello dello spread sui titoli a 10 anni, che ora è sceso a 850 punti base, e al ritmo di sei mesi buoni del Tesoro che registra in calo.


- Gli "investitori" nei buoni del Tesoro greci quale termine cosa si può aggiungere a loro e istituzionale estera?

Le versioni di buoni del Tesoro, tradizionalmente sostenuti da investitori nazionali, soprattutto del sistema bancario nazionale, anche se da tempo abbiamo perso l'accesso ai mercati, inevitabilmente, il sistema bancario nazionale era l'unico investitore di buoni del Tesoro greci pubblica.

Tuttavia, esclusività sembra essere cambiato gradualmente come le ultime versioni ha riacceso l'interesse degli investitori stranieri e apprezzare il fatto che questo interesse crescerà ulteriormente nei prossimi mesi.


- Visualizzazione interessato-down-tassi del Tesoro e depositi orizzonte visibile?

Già, come ho già detto, i tassi di interesse sui Buoni del Tesoro del governo greco mostrano una riduzione significativa dal metà del 2012.

In particolare, durante il recente sei mesi tasso di emissione del Tesoro pari al 4,30%, che è stato il più basso dall'inizio del 2010.

Si tratta di una tendenza al ribasso che continuerà come continua senza soluzione di continuità la fedele attuazione del piano per uscire dalla crisi.

E, naturalmente, una tale tendenza al ribasso anche modificare i tassi di interesse del sistema bancario, tenendo, però, sempre in considerazione la necessità di aumentare la base di depositi nel nostro paese che tradizionalmente sostenuto l'attività di mediazione.


- Il completamento della ricapitalizzazione delle banche. Quanto è realistico aspettarsi che sarà più facile "visibile" per finanziare il "motore" di produzione dell'economia?


Il restauro dei flussi finanziari della struttura contribuirà a completare il processo di ricapitalizzazione del sistema bancario, contribuendo a rafforzare la loro adeguatezza patrimoniale.

In sostanza, cioè, apegklovizei da "imbarazzo" degli ultimi mesi, creando le condizioni per migliorare la loro redditività e di fornire i finanziamenti necessari per l'economia reale.

Ciò crea le condizioni per affrontare gradualmente finanziaria "crunch" che affligge l'attività economica. Corso, il supporto necessario dal lato delle passività. Vale a dire, i depositi maggiori, come detto prima. Al momento, sembra che per vincere questa battaglia di credibilità.

Già entro la metà di giugno 2012, i depositi sono aumentati di circa 15 miliardi di euro.


Come ripaga i debiti dello Stato


- Come è il pagamento degli arretrati di governo dopo il versamento della quota, che hanno pagato e ciò che seguì?

La procedura per il rimborso delle obbligazioni in circolazione sta procedendo bene all'interno del piano elaborato dal Ministero delle Finanze, e nei tempi era stato fissato.

Si tratta di una priorità per il Governo.

Pianificazione nostri progressi fino ad oggi del processo, il processo di valutazione delle richieste di finanziamento e di erogazione del contratto di finanziamento convergono per ottenere il rimborso dei debiti di € 3,5 miliardi entro la fine del primo trimestre del 2013, secondo la Progetto di politica economica.

Fino ad oggi il completamento delle richieste di finanziamento di 1 miliardo di euro.

Si noti che i dati non sono stati aggiornati per imposte rimborso supplementare di 553 milioni di euro in quanto questi saranno disponibili nella prima settimana di febbraio, che consentirà di aumentare la quantità.

La richiesta di finanziamento totale è a 3 miliardi di euro.

Rimborsati, in mezzo altra parte dei debiti LA e EOPYY, i rimborsi e i dipendenti pubblici e possono essere fatti valere le passività i debiti militari ospedali e IKA OAEE ecc

La valutazione delle richieste continua secondo le regole rigorose volte a garantire l'obiettività di diversione opzioni delle risorse pubbliche e delle politiche che stabiliscono che non consentiranno, in futuro, creare nuovi arretrati.

Il nostro obiettivo è di rispondere nel contesto del possibile, la vitale necessità di liquidità nell'economia.


Privatizzazione entro obiettivo


- Dove si trova la privatizzazione "bloccato" Blame prezzi bassi o di interesse si è verificata la guerra?

Vi permetterà di avere un quadro diverso. Questo perché le informazioni che ho da programma di privatizzazione TAIPED procede normalmente in termini di obiettivi fissati e orari.

Mi rendo conto che il processo di privatizzazione sarà completata con successo e trasparenza e di clima per gli investimenti e l'interesse è chiaramente migliore rispetto alla metà del 2012.

Poi abbiamo affrontato il duplice rischio "paese" e "denaro".


- Lei ha la responsabilità della regolazione del "memorandum" sulla spesa pubblica. Quale parte della macchina statale più ampia sarà al centro di questo adeguamento nel 2013?


Politica di consolidamento e assicurando un consolidamento fiscale, la regolazione e la disciplina di seguire negli ultimi mesi si estende per l'intera larghezza del Governo Generale.

Nessuna debolezza camera o allentamento della politica in questi settori, e alla fine i risultati individuali sono quelli che riguardano la somma dell'esercizio.

Per questo e il governo ha recentemente istituito una serie di regole di bilancio e le pratiche seguite dalla contemporanea attivazione di meccanismi di controllo delle aziende di Stato, gli enti privati ​​e le agenzie.

Si tratta di un meccanismo di monitoraggio dei bilanci annuali di enti delle Amministrazioni pubbliche su base mensile da obiettivi che definiscono e tetti di spesa trimestrali che siano coerenti con gli obiettivi del Piano a medio termine.

In questo contesto, assumere le responsabilità e le autorità degli organi.

Amministrazioni che devono garantire che nessun deviazioni negativi derivanti dagli obiettivi, mentre in caso di presenza farà regolazioni preimpostate.


- La troika fornisce sottoinvestimento del 3-4% nel 2013, il Feir del 7-8% e la Banca nazionale al 13%. Ancorato su ottimismo che "viene" sviluppo?


Nessuno è così ingenuo che viene proclamare la crescita.

Per contro, nel 2013 ci sono più pessimisti rispetto ai nostri partner, come stimiamo 4,5% declino, mentre la Commissione europea e il Fondo monetario internazionale si ridurrà del 4,2%.

Quello che sostengono è che se continua con lo stesso accoppiamento sforzo coerente di risanamento dei conti pubblici riavviando l'economia può essere sicuro che alla fine dell'anno si concluderà il modo in cui "pazzo" in "spirale verso il basso."

Forse essere delusi, per il meglio, sia nostro che le considerazioni più ampie sul flusso di investimenti.

Inoltre, come ho detto, sia rafforzato la convinzione sullo stato del paese all'interno dell'euro e attuazione del programma, soprattutto per quanto riguarda l'attuazione delle riforme strutturali e della privatizzazione, sia aumenterebbe l'interesse degli investitori.


Clausola deviazione positiva


- E 'stato ora trovato che l'aumento in proporzione, ma in numeri assoluti e le tasse non poteva eseguono come previsto nel 2013 con questo tasso di disoccupazione e dei salari scala / clipping pensione. Che cosa farai? Può lotta contro l'evasione fiscale per colmare il divario?


Ho sostenuto ancora una volta che dobbiamo sempre affermare, nel quadro del programma, il miglioramento delle politiche e delle misure che si sono rivelate economicamente inefficiente e socialmente ingiuste.

E a tal fine abbiamo fatto nell'ultimo trimestre, una serie di misure e abbiamo intenzione di perseguire e di più. Soprattutto nel campo della politica fiscale.

Per questo motivo, quindi, si segue la rigorosa attuazione del programma, al fine di ottenere prestazioni al di là degli obiettivi per ottenere gradi di libertà di modificare le politiche. Per attivare la "clausola di deviazione positivo".

In questo sforzo sarà un contributo significativo a ridurre l'evasione fiscale e l'allargamento della base imponibile.

Mi aspetto che avremo risultati positivi.


- In queste condizioni apprezzare il fatto che la nuova tassa sugli immobili in grado di fornire?

C'è bipartisan gruppo di lavoro. Valuta misure esistenti e cercando di creare un equivalente nuovo governo, più equo, misurare la tassazione degli immobili.


- La confessione Thomsen "Errore moltiplicatore" di preoccupazione ... e di altri "errori" in tre memorandum. Identificare quali?

La questione di moltiplicatori fiscali è stato il principale punto di disaccordo con i nostri partner dal 2010.

Si tratta di un argomento che, purtroppo, è stata confermata dagli insuccessi e le deviazioni nelle previsioni di recessione e disoccupazione.

Nel soffocando sotto mese precedente ha cercato, per quanto possibile, e sotto la pressione del "congelamento" dei flussi finanziari, dei movimenti di miglioramento.

Alcuni giunto a buon fine e molti altri non lo fanno.
Tuttavia, continuiamo lo sforzo.
Oltre a programmi economici non sono dottrine.


- Infliggere sentire la tua scelta di voto in tutte le raccomandazione quattro sondaggi a qualsiasi comitato penale (Lagarde lista), anche se quasi tutti i suoi colleghi nel governo è venuto solo il primo. Ciò che qualifica?

Nessun commento sul trattamento dei miei colleghi. A questo proposito, dal momento che non vi era alcuna disciplina di partito, ed è giusto che non esisteva, ho fatto quello che ho ritenuto corretto.

Nulla al di là di questo.


***
Interessante intervista al Vice-Ministro delle Finanze. Da leggere.

����:Capital.gr – ÊåöÜëáéï óôçí ïéêïíïìéêÞ åíçìÝñùóç, ÏéêïíïìéêÝò åéäÞóåéò
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto