Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Valutazioni di Bleak ELSTAT. - Nel 10% del PIL nel 2012 - Fall 2 miliardi di entrate dello Stato - al 4%, il "peso" delle banche a sostegno

10/04/13 - 20:29






A 19.4 miliardi di euro o il 10% del PIL stimato il disavanzo delle amministrazioni pubbliche per il 2012, come annunciato funzioni l'Autorità greca di statistica.

In particolare, secondo ELSTAT, il disavanzo pubblico è stimato a 19,4 miliardi, mentre il debito consolidato a 303,9 miliardi e 156,9% del PIL.
Nel 2011 deficit era salito al 9,5% del PIL, mentre il debito 355.100.000.000.

In componenti, il disavanzo primario delle amministrazioni pubbliche per il 2012 è pari a 9.699 milioni o 5% del PIL, è aumentato di 2,6 punti percentuali rispetto al 2011.

Entrate pubbliche per lo stesso anno pari a € 86662000000, in calo di 2.000 milioni rispetto al 2011, mentre la spesa 106.084.000.000 da 108 miliardi nel 2011.

Per quanto riguarda il carico del bilancio dello Stato per il sostegno delle istituzioni finanziarie, il disavanzo delle amministrazioni pubbliche era 7.734 milioni, pari al 4% del PIL.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
menominus???

Buona serata a tutti:)
Non so se qualcuno sa rispondermi...posto anche di qua' (gia' postato nel thread del Comitato Risp.Grecia ma non c'era nessuno...)
Il problema riguarda le minusvalenze purtroppo accumulatesi a seguito dello Swap greco.
Aprendo sulla piatta della mia Banca il mio "cassetto fiscale" mi sono accorto per caso come mi siano state contabilizzate minus pari alla meta' del loss effettivo.:(
Ho pensato che cio' potesse dipendere molto probabilmente dal fatto che, per default e solo per i Titoli di Stato, all'atto dell'immissione di un ordine di acquisto il medesimo vada giu' come "al portatore" invece che a nome mio o a nome di mia moglie (contocorrente e quindi deposito collegato cointestati). Esiste una "tendina" aprendo la quale e' possibile scegliere l'opzione per l'intestazione del bond (a me, a mia moglie o al portatore per l'appunto) prima di lanciare l'ordine ma, come ripeto, se non si opera nessuna scelta il titolo viene considerato "al portatore"...a differenza che sull'azionario dove, sempre di default' e sempre in mancanza di una mia scelta (anche li' c'e' la tendina con le tre opzioni), il titolo e' impostato come a mio nome.:mmmm:
Il risultato di tutto cio' e' che le minus dei bond greci compaiono ora (alla data dello Swap) esattamente per la meta'...come se fossero state spartite in due tra me e mia moglie...ma tutto cio' non ha senso perche' il deposito e il contocorrente agganciato sono unici.
Non puo' essere neppure il totale minus originario diminuito poi al 62,5% in seguito alla legge che modifico' il conteggio (non ricordo in che data) ...perche' qui stiamo parlando di un taglio del 50% esatto:mumble:
Bah...domani chiedero' lumi, ma nel frattempo volevo capire se qualcuno di voi ha avuto o ha lo stesso problema:vado:
 
...le salite violente mi impressionano ...:D

...p.m.c. 39.12 ...searrivano a 43 ...forse scarico ...

Cipro 13 e ancora sotto 98 un ottimo parcheggio per 50 gg ...

Le vertigini mi danno alla testa...:D infatti a 43 poco più ci farei 65 k lordi in 2 settimane ...

Devo pensare o si calmano e salgono lente o tocca prendere provvedimenti...

ARgy 38 par euro come switch non sarebbe male ...pervia del prezzo basso 33/100 ...

...lt 2 mps 2017 sono care per il pericolo che si corre altrimenti ci stava un pensierino...

Devo trovare ispirazione dalla lettura :D

Meglio sarebbe salire lenti e rimanere sui GGB ....

...vediamo...si vive alla giornata ...vi leggo alla sera ...
 
...le salite violente mi impressionano ...:D

...p.m.c. 39.12 ...searrivano a 43 ...forse scarico ...

Cipro 13 e ancora sotto 98 un ottimo parcheggio per 50 gg ...

Le vertigini mi danno alla testa...:D infatti a 43 poco più ci farei 65 k lordi in 2 settimane ...

Devo pensare o si calmano e salgono lente o tocca prendere provvedimenti...

ARgy 38 par euro come switch non sarebbe male ...pervia del prezzo basso 33/100 ...

...lt 2 mps 2017 sono care per il pericolo che si corre altrimenti ci stava un pensierino...

Devo trovare ispirazione dalla lettura :D

Meglio sarebbe salire lenti e rimanere sui GGB ....

...vediamo...si vive alla giornata ...vi leggo alla sera ...

argentina a 33 prezzo basso? mmm sicuro?, erano scese fino a 24..
 
Buona serata a tutti:)
Non so se qualcuno sa rispondermi...posto anche di qua' (gia' postato nel thread del Comitato Risp.Grecia ma non c'era nessuno...)
Il problema riguarda le minusvalenze purtroppo accumulatesi a seguito dello Swap greco.
Aprendo sulla piatta della mia Banca il mio "cassetto fiscale" mi sono accorto per caso come mi siano state contabilizzate minus pari alla meta' del loss effettivo.:(
Ho pensato che cio' potesse dipendere molto probabilmente dal fatto che, per default e solo per i Titoli di Stato, all'atto dell'immissione di un ordine di acquisto il medesimo vada giu' come "al portatore" invece che a nome mio o a nome di mia moglie (contocorrente e quindi deposito collegato cointestati). Esiste una "tendina" aprendo la quale e' possibile scegliere l'opzione per l'intestazione del bond (a me, a mia moglie o al portatore per l'appunto) prima di lanciare l'ordine ma, come ripeto, se non si opera nessuna scelta il titolo viene considerato "al portatore"...a differenza che sull'azionario dove, sempre di default' e sempre in mancanza di una mia scelta (anche li' c'e' la tendina con le tre opzioni), il titolo e' impostato come a mio nome.:mmmm:
Il risultato di tutto cio' e' che le minus dei bond greci compaiono ora (alla data dello Swap) esattamente per la meta'...come se fossero state spartite in due tra me e mia moglie...

secondo me è giusto cosi...

ma tutto cio' non ha senso perche' il deposito e il contocorrente agganciato sono unici.

cosa vuoi dire con unici?


Non puo' essere neppure il totale minus originario diminuito poi al 62,5% in seguito alla legge che modifico' il conteggio (non ricordo in che data) ...perche' qui stiamo parlando di un taglio del 50% esatto:mumble:
Bah...domani chiedero' lumi, ma nel frattempo volevo capire se qualcuno di voi ha avuto o ha lo stesso problema:vado:

.
 
Originalmente inviato da ocio
Buona serata a tutti:)
Non so se qualcuno sa rispondermi...posto anche di qua' (gia' postato nel thread del Comitato Risp.Grecia ma non c'era nessuno...)
Il problema riguarda le minusvalenze purtroppo accumulatesi a seguito dello Swap greco.
Aprendo sulla piatta della mia Banca il mio "cassetto fiscale" mi sono accorto per caso come mi siano state contabilizzate minus pari alla meta' del loss effettivo.:(
Ho pensato che cio' potesse dipendere molto probabilmente dal fatto che, per default e solo per i Titoli di Stato, all'atto dell'immissione di un ordine di acquisto il medesimo vada giu' come "al portatore" invece che a nome mio o a nome di mia moglie (contocorrente e quindi deposito collegato cointestati). Esiste una "tendina" aprendo la quale e' possibile scegliere l'opzione per l'intestazione del bond (a me, a mia moglie o al portatore per l'appunto) prima di lanciare l'ordine ma, come ripeto, se non si opera nessuna scelta il titolo viene considerato "al portatore"...a differenza che sull'azionario dove, sempre di default' e sempre in mancanza di una mia scelta (anche li' c'e' la tendina con le tre opzioni), il titolo e' impostato come a mio nome.:mmmm:
Il risultato di tutto cio' e' che le minus dei bond greci compaiono ora (alla data dello Swap) esattamente per la meta'...come se fossero state spartite in due tra me e mia moglie...

secondo me è giusto cosi...

ma tutto cio' non ha senso perche' il deposito e il contocorrente agganciato sono unici.

cosa vuoi dire con unici?


Non puo' essere neppure il totale minus originario diminuito poi al 62,5% in seguito alla legge che modifico' il conteggio (non ricordo in che data) ...perche' qui stiamo parlando di un taglio del 50% esatto:mumble:
Bah...domani chiedero' lumi, ma nel frattempo volevo capire se qualcuno di voi ha avuto o ha lo stesso problema:vado:

con "unici" volevo dire che non c'e' un altro deposito titoli magari intestato solo a mia moglie dal quale operare e quindi un altro conto corrente con l'altra meta' delle minus svanite ; quindi se io o lei vogliamo vendere TUTTI i titoli (e non meta') possiamo tranquillamente farlo con un'unica operazione avendo entrambi accesso all'UNICO deposito disponibile: i titoli sono cioe' caricati per il 100% su questo deposito con agganciato pero' solo il 50% delle minusvalenze...non mi e' facile spiegarlo meglio e non so se sono stato chiaro:mmmm:
 
...le salite violente mi impressionano ...:D

...p.m.c. 39.12 ...searrivano a 43 ...forse scarico ...

Cipro 13 e ancora sotto 98 un ottimo parcheggio per 50 gg ...

Le vertigini mi danno alla testa...:D infatti a 43 poco più ci farei 65 k lordi in 2 settimane ...

Devo pensare o si calmano e salgono lente o tocca prendere provvedimenti...

ARgy 38 par euro come switch non sarebbe male ...pervia del prezzo basso 33/100 ...

...lt 2 mps 2017 sono care per il pericolo che si corre altrimenti ci stava un pensierino...

Devo trovare ispirazione dalla lettura :D

Meglio sarebbe salire lenti e rimanere sui GGB ....

...vediamo...si vive alla giornata ...vi leggo alla sera ...


Per i TdS Cipro (non gli Zypern) hanno in mente un'azione di "ristrutturazione" dei titoli.

Tra Argentina e Grecia non ho dubbi ...

Le sub. bancarie vanno trattate con i guanti.

Alla fine, gira e rigira, non c'è ancora nessun titolo migliore dei GGB (tra i junk) ;).
 
La questione del governo "appendere" l'accordo con la troika



di Demetra CAPA








"La questione rimane aperta nel governo", ha detto un alto dirigente del ministero delle Finanze, dopo aver completato i negoziati maratona con la troika, che durò fino alle prime ore del mattino Giovedi.

Come detto, il ministro delle finanze Yannis Stournaras partirà oggi per l'Eurogruppo di chiudere la finanziaria "gap" e molti altri argomenti.

Ripetere il precedente impegno del Ministro che il "gap" chiuso senza prendere misure supplementari per ridurre i salari, le pensioni e le tasse maggiori per quest'anno e il 2014. In effetti, la stessa fonte ha detto che l'accordo è iniziato con una finanziaria "gap" 4 miliardi di euro per il biennio 2013-2014.

La fonte ha aggiunto che i progressi lunga riunione in corso e ha stimato che ci sarà un accordo globale entro e non oltre la prossima settimana, anche esprimendo la volontà di chiudere l'affare fino a Martedì.

La serata durato 5 ore ed è stato il secondo più alto nello stesso giorno. Aveva intenzione di chiudere l'affare: il ministro delle Finanze aveva chiarito in precedenza che i negoziati continueranno. L'obiettivo era, come detto le fonti, per trovare un terreno comune su alcune delle molte-fronti, che rimase aperta fino alle ore piccole, per cui il signor G. Stournaras hanno qualcosa da "dire" all'interno dell'Eurogruppo.


No. 'Thorn' 1 pubblico


Il problema più grande nei negoziati con la troika era e rimane il settore pubblico, secondo fonti del governo.

Dirigenti MOF anche riferito che la questione dei licenziamenti non è nemmeno toccato nel corso della riunione. A differenza di altre fonti-ha detto-start sembrava progredire in campo finanziario.

L'incontro è iniziato con un ritardo di un'ora, alle 21:30 il Mercoledì sera e si è conclusa alle 2:30 di questa mattina. Le due parti hanno rotto due volte parla per due pause di mezz'ora mentre c'erano trattative individuali su scala tecnica.

Senior, quando gli viene chiesto che i fronti restano aperti oltre i licenziamenti forzati nel settore pubblico, ha rifiutato di commentare, dicendo che sarà annunciato con l'intero accordo.

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto