Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Deutsche Bank: Tre ragioni per credere che la BCE deciderà tassi di deposito negativi - Attenzione ... Il mercato non ha ancora valutare questo sviluppo

24/05/13 - 00:47



Superiore fa la Deutsche Bank, che sono suscettibili di essere i tassi di deposito negative da parte della Banca centrale europea in relazione a quelli valuta il mercato.


Secondo la banca tedesca, anche se il tasso di interesse negativo non è lo scenario di base, ma il tasso di deposito negativo è molto probabile che sia adottata.

Questa opinione è sostenuta dalla BCE su tre motivi:

In primo luogo, la BCE deve affrontare i principali vincoli istituzionali in materia di politica. Un programma simile a QE della Fed sarà a scapito dei trattati europei e la realtà politica. Le operazioni del settore privato sono limitati dalle piccole dimensioni del mercato per l'ABS e il modello di banca centrato dell'Eurosistema. La BCE si sta già muovendo sotto la guida verbale, ma i tassi di interesse a breve termine sono uno dei pochi politica arsenali sinistra.

In secondo luogo, la liquidità nel sistema finanziario dell'area dell'euro è così allineato a tassi di interesse sotto zero potrebbe avere un effetto più positivo che altrove. Il regolare funzionamento dei mercati, la liquidità è distribuito in modo uniforme tra le banche con liquidità in eccesso finiscono sempre presso la banca centrale. Le banche centrali poi decidere tra minori margini o passano il costo sui consumatori attraverso prestiti o depositi (ad esempio la Danimarca). Nella zona euro, la liquidità in eccesso raccolto sulle rive del "core", mentre tutti gli altri vivendo carenza. Se la cifra è negativa, la relativa attrattiva di tenere i contanti aumentano verso la periferia del nucleo, la creazione di una "patata bollente" come risultato di sforzi delle banche per sbarazzarsi di scorte in eccesso.

In terzo luogo, taglio dei tassi Depo ora ha più senso rispetto allo scorso anno.
A differenza dei dati di dicembre dell'Eurozona sono deludenti e pressioni deflazionistiche sono più forti.



BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Ciao Tommy,

ricordi id quanto deve salire il PIL, perche il warrant 2042 paghi dividendo, (dal 2015 credo) ?

Non ho mai fatto i conti ... tra l'altro piuttosto complessi.
Pare che potrebbe essere pagata una prima cedola nel 2015 ... ma è solo una proiezione... max dell'1% sul nominale detenuto.
 
Exotix: I tre scenari per la Grecia ... Recupero con un 50%, la volatilità del 30% e di uscita dall'euro del 20% - fattori esogeni critici

24/05/13 - 13:46









Tre scenari per lo stato dei titoli greci analizzati da Exotix, delimitazione e le possibilità disponibili in ogni scenario per accadere.

Secondo l'analista di investimenti Gabriel Sterne, tre scenari sono i seguenti:

a) ripresa dell'economia, il rafforzamento dei titoli greci: il 50% di probabilità
b) ambiente instabile, lento recupero: 30% di possibilità
c) uscita dall'euro: 20% possibilità

Il Exotix favorisce il primo scenario, cioè la ripresa dell'economia attraverso la stabilità politica e il rispetto del programma di aggiustamento. In tal caso, le rese di 10 anni legame greca cadranno al 5,5-6%.

Tuttavia, ricorda che questo scenario include il rischio di una bolla nell'economia greca come il recupero può essere esplosivo senza le necessarie correzioni.

Nel secondo scenario prevarrà l'instabilità politica, con i rendimenti dei titoli greci rimangono vicino ai livelli attuali. In tal caso ci sarà fermento per l'attuazione del programma e il progresso dell'economia greca.

Infine, lo scenario con le quote più basse, tra cui l'uscita del Paese dall'euro. In questo scenario la performance del debito greco si attesta al 24% ed i problemi dell'economia sarà enorme crescita.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
facendo due calcoli tenendo conto che i nostri ggb sono step up
il rendimento lordo a scadenza delle lunghe (2035) è 9.9%
meditate gente meditate :)
 
Gli sproloqui finanziari di Weidmann.

Questo signore perde sempre l'occasione per tacere dicendo assurdità scientificamente parlando. Denota un delirio sciovinista tinto di laissez faire tipico del periodo della seconda metà del Settecento europeo. Costui sostiene che uno stato deve poter fallire per risanare la finanza pubblica e promuovere la crescita. Ma caro amico se uno Stato fallisce perde l'autonomia finanziaria in quanto non può finanziarsi dal mercato dovendo magari ricorrere al "protettorato" teutonico e quindi salutare la crescita. In verità caro amico il problema non è il livello del debito, bensì il costo del servizio del debito ossia i tassi d'interesse che vengono semplicemente calmierati se e solo se la banca centrale è prestatore di ultima istanza. In verità tu sei l'agente della classe reazionaria teutonica che nella situazione attuale europea ci sguazza avendo a disposizioni capitali a tassi irrisori ed aborrisce la possibilità che la BCE possa diventare prestatore di ultima istanza. Insomma in verità lo "Stato deve fallire" nella tua bocca significa semplicemente che tutti gli altri stati, ed in particolare i PIIGS, devono fallire eccetto il tuo stato teutonico.
Weidmann: "Deve essere possibile il fallimento degli Stati" - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it
 
Ultima modifica:
Questo signore perde sempre l'occasione per tacere dicendo assurdità scientificamente parlando. Denota un delirio sciovinista tinto di laissez faire tipico del periodo della seconda metà del Settecento europeo. Costui sostiene che uno stato deve poter fallire per risanare la finanza pubblica e promuovere la crescita. Ma caro amico se uno Stato fallisce perde l'autonomia finanziaria in quanto non può finanziarsi dal mercato dovendo magari ricorrere la "protettorato" teutonico e quindi salutare la crescita. In verità caro amico il problema non è il livello del debito, bensì il costo del servizio del debito ossia i tassi d'interessi che vengono semplicemente calmierati se e solo se la banca centrale è prestatore di ultima istanza. In verità tu sei l'agente della classe reazionaria teutonica che nella situazione attuale europea ci sguazza avendo a disposizioni capitali a tassi irrisori ed aborrisce la possibilità che la BCE possa diventare prestatore di ultima istanza. Insomma in verità lo "Stato deve fallire" nella tua bocca significa semplicemente che tutti gli altri stati, ed in particolare i PIIGS, devono fallire eccetto il tuo stato teutonico.
Weidmann: "Deve essere possibile il fallimento degli Stati" - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it

a me Weidmann non è mai stato simpatico però, credo sia innegabile, non dice cose insensate.
è chiaro che il problema è il costo del debito, non il debito stesso che non sarà mai ripagato per intero, ma è anche chiaro che nel momento in cui per N motivi uno stato va male, un debito fuori misura è difficilmente gestibile.
fatta questa premessa credo che il resto sia pura campagna elettorale.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto