Riacquisto di titoli privilegiati e subordinati con i fornitori di scambio (partecipazione a PRM) ha annunciato Eurobank - Attuare passività di gestione del programma
27/05/13 -
10:21
Proposta di riacquisto di titoli privilegiati e subordinati con i fornitori di scambio (partecipazione a PRM) ha annunciato Eurobank. Allo stesso tempo, ha annunciato la gestione delle passività destinatari titolari di programma quattro titoli ibridi della serie (Lower Tier 1 - Serie A, B, D ed E) e una serie di debito subordinato (Lower Tier 2).
Dettagli passività di gestione di comunicazione: L'obbligo per le iniziative di gestione del passivo e successivi al 23 maggio 2013 la decisione del Consiglio di amministrazione, la Banca Eurobank Ergasias SA annunciando il lancio delle passività di gestione del programma (Liability Management Exercise - "LME"), indirizzata ai
possessori di titoli ibridi quattro-line (Lower Tier 1 - Serie A, B, D ed E) e
una serie di debito subordinato (Lower Tier 2). In particolare, l'attuazione di LME su base volontaria è la seguente:
A. acquisizione da parte della Banca dei Titoli al valore nominale più gli interessi maturati, solo per girare subordinato (Lower Tier 2), e
B. requisito di partecipazione simultanea dei portatori delle Obbligazioni a rimborso in nuovo aumento di capitale, coperti di cassa al prezzo di emissione pari al prezzo di emissione delle azioni (€ 1,5409107890977 dopo il raggruppamento 1,10) per aumentare il capitale sociale per € 5,8 miliardi coperto la FSF ai sensi della legge 3864/2010.
Il coinvolgimento dei detentori di passività del piano di gestione dei valori mobiliari è a discrezione e l'ammontare nominale complessivo delle Notes per essere accettato dalla Banca non supererà € 580.000.000
L'iniziativa sopra rafforza ulteriormente l'adeguatezza patrimoniale della banca, oltre a € 5,8 miliardi di nuova coperto dalla FSF.
I titoli ammissibili devono validamente offrire i loro titoli dal 27 maggio 2013 al 05:00 (17:00), ora locale, del 11 giugno 2013. La Banca prevede di annunciare i risultati del LME, il 12 giugno 2013. La data di regolamento attesa delle Notes è 28 giugno 2013. La data prevista per l'accredito delle Nuove Azioni è il 4 luglio 2013. La Banca può, a sua completa discrezione, estendere riavviare, modificare, revocare o sospendere la LME in qualsiasi momento, secondo quanto previsto nel depliant informativo pubblicato oggi.
Il capitale sociale della Banca, attraverso le passività di gestione (LME) richiede l'approvazione da parte dell'assemblea generale degli azionisti della Banca.
Dealer Managers Programma sono BNP Paribas e HSBC e Tender Agent è Deutsche Bank AG, filiale di Londra.
Dettagli annuncio di riacquistare titoli privilegiati e subordinati:
La Banca Eurobank Ergasias SA (L '"Offerente") comunica inviti ai beneficiari:
(1)
le Preferred Securities: Serie A (ISIN DE000A0DZVJ6) valore totale CMS-Linked nominale di € 200.000.000 (e il restante valore nominale di € 17.415.000), garantite, dividendo non cumulativa, senza diritto di voto della Classe B (ISIN XS0232848399), valore nominale complessivo € 400.000.000 (e il restante valore nominale di € 6.599.000),, tasso di dividendi garantiti fisso / variabile non cumulative, senza diritto di voto, la classe D (ISIN XS0440371903), valore nominale complessivo di € 300,000. 000 (e il valore nominale residuo di € 230.050.000), dividendi garantiti non cumulative, senza diritto di voto, intercambiabili, con cedola del 8,25% e la serie E (ISIN XS0470450700), del valore nominale di complessivi € 100.000.000 (e rimanendo valore nominale di € 59.000.000), garantite, dividendo non cumulativa, senza diritto di voto, intercambiabili, con cedola del 8,25%, tutti i titoli di cui sopra emessi da ERB Hellas Funding Limited (di seguito le "Preferred Securities esistenti") e
(2)
del valore nominale di
titoli subordinati Callable Step-Up (ISIN XS0302804744), pari a € 750.000.000 (e il restante valore nominale di € 289.205.000), titoli a tasso variabile con scadenza 2017 (i "Titoli subordinati esistenti", e congiuntamente esistenti Preferred Securities e titoli subordinati esistenti di seguito i "Titoli Esistenti" e ciascuna serie di Titoli Esistenti che sono elencati nelle seguenti tabelle di seguito "Classe"), che (i) soddisfare i requisiti per:
(A) offrire tali Titoli Esistenti per l'acquisto da parte dell'Offerente per contanti al prezzo di riscatto pari al 100% del valore nominale di tale direzione corrente (il "Prezzo di Rimborso" e del prodotto in contanti dall'acquisizione di tale direzione corrente ( escludendo, nel caso degli attuali titoli subordinati, qualsiasi importo. edoulefmenon pagamento esistenti Titoli Subordinati come di seguito definito) al prezzo di rimborso in seguito "l'offerta di prodotti") e
(B) in relazione a una serie di Obbligazioni Esistenti validamente offerti dal titolare delle stesse per l'acquisto e accettato dall'Offerente nel contesto di una proposta di fornire un mandato irrevocabile ed incondizionato per l'Offerente: (i) al file (nome e per conto di ciascun beneficiario) i proventi del rimborso aggregati in relazione a tali Titoli Esistenti nel conto speciale per l'aumento del capitale sociale dell'Offerente dell'articolo 11 comma 6 della legge 2190/1920, come modificato (il "Conto Aumento di Capitale"), al solo scopo di registrare ciascun beneficiario (in nome e per conto di ciascun beneficiario) per l'acquisizione di nuove azioni ordinarie da emettere da parte dell'Offerente ( di seguito le "Nuove Azioni") ad un prezzo di emissione per ogni nuova azione 1,5409107890977 € * (di seguito il "Prezzo di Nuove Azioni") e (ii) fornire a ciascun titolare fino ad oggi. iakanonismou Azioni (come di seguito definito), la quantità corrispondente Nuove Azioni (arrotondato per difetto al numero intero di Nuove Azioni) che (importo) determinato come descritto nella seconda nota in calce alla tabella sottostante e nel memorandum di offerta (di seguito le "Nuove Azioni Importo" e inviti precedenti prosieguo Proposte ") .
L'Offerente non pagherà una somma in contanti in cambio di frazioni di azioni che come titolare avrebbe avuto diritto a ricevere in altre condizioni.
Ciascun titolare di cui titoli subordinati in essere validamente offerti al pubblico e che l'Offerente si impegna ad acquistare, si riceverà anche un pagamento di interessi maturati ma non pagati sui Titoli Subordinati esistenti da e compresa, l'ultima data di pagamento interessi l'attuale subordinato a, ma escluso, la data. iakanonismou debito (il "edoulefmenon Importo pagamento esistenti Titoli Subordinati").
Retribuzione finale, l'ordine degli utili e dei salari proporzionale, alle condizioni di cui al Documento di Offerta, l'Offerente si propone di accettare offerte in l'acquisizione di Titoli Esistenti valore nominale complessivo massimo di € 580.000.000, anche se l'Offerente si riserva il diritto, a propria completa discrezione di accettare una cifra inferiore alle proposte (il valore nominale complessivo dei Titoli Esistenti saranno accettate in base alle proposte di "Importo Finale di Adesione").
L'Offerente determinare la distribuzione del Valore accettazione finale tra ogni serie con la sua completa discrezione, si riserva il diritto di accettare in modo significativo più o meno (o no) Titoli Esistenti di qualsiasi Serie di qualsiasi altra serie (il valore nominale complessivo Titoli determinati campi che sono stati accettati, di seguito l '"Importo di accettazione della serie" in relazione a tale Serie).
Se l'Offerente accetta Titoli Esistenti certo ordine nell'ambito dell'Offerta pertinente e il valore nominale complessivo dei titoli validamente offerti di questa serie è maggiore della quantità di accettazione della serie di questa serie, l'Offerente intende accettare tali Titoli Esistenti proporzionalmente (pro rata) in modo che il valore nominale complessivo dei titoli di questa serie che verranno accettati sotto la relativa offerta non può essere superiore alla serie Serie guadagni come meglio descritto nel Documento di Offerta.
ESISTENTI titoli privilegiati
Offerta minima
Per partecipare a una proposta, il destinatario deve, per ogni serie, offrire sufficienti Titoli Esistenti validamente di questa serie che il totale del rimborso in relazione a questo ordine corrispondente al beneficiario almeno pari alla importo di € 100,000.
Calendario e le condizioni di gara
I beneficiari di Titoli Esistenti validamente devono offrire i loro Titoli Esistenti dal 27 Maggio 2013 fino alle 6:00 pm (18:00) ora locale del 11 giugno 2013 (la "Data di Scadenza").
Titolari ammissibili di Titoli Esistenti devono tenere presente che in data, o circa il 31 maggio 2013, l'Offerente prevede di annunciare i risultati finanziari per il primo trimestre del 2013 conclusosi il 31 marzo 2013. L'Offerente prevede di annunciare i risultati delle proposte, l'importo di accettazione finale, l'importo di accettazione della serie e gli eventuali salari proporzionali fattori (come definito nel Documento di Offerta), il 12 giugno 2013. La data prevista di Debito insediamento a presentare proposte è 28 giugno 2013 (la "Data di liquidazione del debito") La data prevista per la consegna di quantità di nuove azioni è il 4 luglio 2013 (la "Data di Regolamento Pagamento").
L'Offerente potrà, a sua completa discrezione, estendere riavviare, modificare, revocare o sospendere qualsiasi proposta in qualsiasi momento, secondo quanto previsto nel Documento di Offerta.
Affinché l'Offerente di emettere e consegnare la quantità di nuove azioni corrispondenti a ciascun beneficiario validamente offrire Titoli Esistenti da rimborsare ed accettate dall'Offerente nell'ambito delle proposte, il capitale sociale dell'Offerente debba essere aumentato. Il capitale sociale dell'Offerente in relazione alle proposte (l '"Aumento di Capitale per le proposte") richiede l'approvazione da parte dell'assemblea generale degli azionisti dell'Offerente, ed è anche oggetto di approvazione da parte del Ministero dello Sviluppo, Infrastrutture, Trasporti e Siktyon. Inoltre, la quotazione e negoziazione delle Nuove Azioni alla Borsa di Atene approvati dal Consiglio di Amministrazione della Borsa di Atene.
Giustificazione delle proposte
La proposta mira a stabilire gli elementi principali del Core Equity (Core Tier One sociale) per l'Offerente attraverso la conversione delle Obbligazioni Esistenti per essere validamente offerti e accettati nel quadro delle proposte in azioni ordinarie della società offerente e migliorare la qualità della base di capitale.
Le proposte prevedono. Titoli Esistenti sono di diventare azionisti dell'Offerente, vengono sottoscritti per acquisire nuove azioni ad un prezzo per azione comune dell'Offerente pari al prezzo per azione ordinaria a carico del Fondo di stabilità finanziaria dell'Offerente (l '" T.CH.S. ") di sottoscrivere le Azioni di T.CH.S.
La proposta riflette l'orientamento dell'Offerente di rafforzare gli elementi chiave della capitale Core (Core Tier One del capitale) al fine di affrontare le avverse condizioni macroeconomiche che attualmente è la Grecia. Queste condizioni hanno effetto su tutte le banche greche in modo negativo e in particolare la sua posizione di capitale. Inoltre, le proposte riflettono:
(1) la comunicazione è stata effettuata il 27 novembre 2012 da dell'Eurogruppo sulle riforme che la Commissione europea, il Fondo monetario internazionale e la Banca centrale europea hanno chiesto l'economia greca. In questa comunicazione, l'Eurogruppo, affermando tra l'altro:
"L'Eurogruppo ritiene che, alla ricapitalizzazione delle banche greche dovrebbero essere condotti sforzi per gestire i debiti ai possessori di subordinati, al fine di garantire un'equa ripartizione degli oneri" e (2) il secondo programma di aggiustamento economico per la Grecia ( Prima Recensione - dicembre 2012), secondo la quale le quattro maggiori banche greche (tra cui l'Offerente) devono assumere iniziative di gestione delle passività per titoli privilegiati al fine di ridurre l'importo residuo da assegnare a coprire la ricapitalizzazione e per consolidarli.
Fino alla data del Documento di Offerta, l'Offerente non ha esercitato il diritto di acquistare (opzione call) sulla direzione corrente. Per quanto riguarda garantiti dividendo non cumulativa e senza diritto di voto titoli privilegiati intercambiabili della Serie D, con una cedola del 8,25%, con un valore nominale complessivo di € 300.000.000 (di seguito le "Preferred Securities esistenti Serie D») e garantita, non dividendo cumulativo e senza diritto di voto titoli privilegiati scambiabili della Serie E, per nominali € 100.000.000 (di seguito il "esistente Preferred Securities Serie E», e, insieme con l'esistente titoli privilegiate di Serie D, di seguito le "Preferred Securities intercambiabili" ), l'Offerente, in aggiunta al suo acquisto (opzione call), ha diritto, ai sensi delle pertinenti Preferred Securities intercambiabili, per scambiarle con nuove azioni ordinarie dell'Emittente (i) nel caso del Exchangeable di Preferred Securities Serie D, il 29.10.2014, (ii) nel caso della Exchangeable di Preferred Securities Serie E, il 28.02.2015 e (iii) nel caso di entrambe le Preferred Securities intercambiabili, in date specifiche a seguito detto. Qualsiasi decisione dall'Offerente per l'esercizio dei diritti di acquistare (opzione call) o, nel caso dei Exchangeable Preferred Securities, di esercitare il diritto di scambiare le Exchangeable Preferred Securities con nuove azioni ordinarie dell'Offerente, in relazione ai loro titoli esistenti non saranno acquisiti in nell'ambito dell'Offerta sarà presa in base ai termini delle proposte, le condizioni economiche prevalenti, il quadro normativo applicabile e l'interesse dell'Offerente, e in ogni caso con l'approvazione della Banca di Grecia e di qualsiasi altra autorità competente (tra cui il Generale . Gli indirizzi della Concorrenza della Commissione europea (in prosieguo: la «DG») e T.CH.S.).
Nel caso degli attuali Preferred Securities, qualsiasi decisione in merito al pagamento delle distribuzioni future rispetto ai titoli privilegiati esistenti non acquistate nell'ambito dell'Offerta sarà adottato anche sulla base della valutazione dei fattori di cui sopra, fatte salve le eventuali limitazioni previste nelle modalità i corrispondenti titoli privilegiati esistenti sui non performing tali pagamenti e, ove richiesto o autorizzato dai termini di tali titoli, e di ogni credito della Banca di Grecia intraprendere tali pagamenti. Inoltre, attualmente, nessun diritto di acquistare (opzione call) (in relazione a tutti i suoi titoli esistenti), nessuno scambio con azioni ordinarie dell'Offerente (rispetto a titoli privilegiati intercambiabili) e nessun dividendo (in relazione a tutte le esistenti preferred securities), non può essere fatto senza previa consultazione con la DG COMP a causa delle misure di aiuto di Stato da parte della Commissione europea imposte alla Grecia. La DG Concorrenza ha comunicato che, in linea di principio, le banche non sono autorizzati a esercitare il loro diritto di acquistare (call option) strumenti finanziari o effettuare distribuzioni se così facendo mette in pericolo la loro vitalità, o se questo sia in contrasto con principio di aiuti di Stato. Per quanto riguarda i titoli privilegiati scambiabili, e perché le misure di aiuti di Stato da parte della Commissione europea ha imposto alla Grecia, l'Offerente non prevede che pagherà o distribuire un dividendo in relazione a titoli privilegiati intercambiabili in futuro.
Termini e condizioni dell'Offerta e di terzi
I termini e le condizioni delle proposte, che sono disciplinati dal diritto inglese, contenute nel Documento di Offerta datato 27 maggio 2013. Il Documento di Offerta (offerta soggetta a restrizioni e di distribuzione) a disposizione dei beneficiari che si qualificano per la partecipazione, che si consiglia di leggere con attenzione, e qualsiasi altro documento relativo alle proposte, che vengono forniti attraverso la Tender Rappresentante (vedi . recapiti qui di seguito).
L'Offerente si è impegnata la BNP Paribas e HSBC Bank plc come Dealer Manager per la presentazione delle proposte (vedi recapiti qui di seguito) e Deutsche Bank AG, filiale di Londra come offerte rappresentative. L'Offerente, nella sua qualità di rappresentante della consegna delle azioni (vedi recapiti qui di seguito) sarà responsabile della consegna delle Nuove Azioni alla Data di Efficacia. Iakanonismou Azioni.
Descrizione del processo di partecipazione
L'Offerente accetterà offerte dei Titoli Esistenti in base alle proposte, una volta che sono state presentate dai beneficiari attraverso un'offerta ordini elettronico, l'impegno e la sottoscrizione di azioni (il "mandato di Offerta") nella forma richiesta dalla Euroclear e / o Clearstream , Lussemburgo e / o Clearsteam, Francoforte (ognuno di loro denominato "Sistema di Compensazione" e insieme il "Rimozione sistemi") e secondo le procedure prescritte nel Documento di Offerta.
Comandi Le offerte possono essere presentate da persone che appaiono nelle registrazioni del sistema di compensazione (i "partecipanti diretti").
Per l'offerta dei Titoli Esistenti sotto alcune proposte Beneficiari titoli esistenti devono presentare o hanno presentato a loro nome, attraverso il relativo Sistema di Compensazione e in conformità con le procedure prescritte, una istruzione offerta valida che in ogni caso deve sono stati ottenuti dalla gara rappresentante fino alla Data di Scadenza.
Per ulteriori informazioni:
Descrizione completa dei termini e delle condizioni delle proposte (tra cui, in particolare, (i) i fattori di rischio e di altre questioni relative ai beneficiari dei titoli esistenti per quanto riguarda le proposte, (ii) il Piano Prospetto di quotazione delle azioni T.CH.S. (come definita nel Documento di Offerta) e (iii) il metodo per il compimento di comunicazioni sulle proposte) è incluso nel Documento di Offerta.
Maggiori informazioni sulla transazione può essere ottenuta con:
I Dealer Manager:
BNP Paribas
Tel. +44 (0) 20 7595 8668
All'attenzione di: Liability Management Group
e-mail:
[email protected]
HSBC Bank plc
Tel. +44 (0) 20 7992 6237
All'attenzione di: Liability Management
e-mail:
[email protected]
Copie del Documento di Offerta saranno disponibili per gli investitori che si qualificano in proposte, su richiesta di offerte rappresentative.
Offerte rappresentativi:
Deutsche Bank AG, filiale di Londra
Tel. +44 (0) 20 7547 5000
All'attenzione Trust & Securities Services (Rebecca Watson / Sue Ferguson)
e-mail:
[email protected]
Consegna Portavoce delle azioni:
Banca Eurobank Ergasias SA
Tel.: +30 210 35 2330 0
Regard. Indirizzi. Investitori GESTIONE
e-mail:
[email protected]
BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
***
A chi interessa ...