tommy271
Forumer storico
Bond euro in calo in avvio dopo segnali Fed su riduzione 'qe'
giovedì 20 giugno
LONDRA, 20 giugno (Reuters) - Apertura in netto calo per i governativi tedeschi, appesantiti dalle parole del governatore Fed Ben Bernanke che, al termine della riunione Fomc, ha segnalato l'intenzione di ridurre la portata del piano di acquisti bond più avanti nel corso di quest'anno, a fronte del miglioramento delle prospettive per l'economia Usa.
I future sui Bund, che spesso si muovono nella stessa direzione dei Treasuries Usa con cui condividono lo status di asset rifugio, sono scivolati in avvio fino a 141,95, minimo da febbraio, e intorno alle 8,30 cedono 138 tick a 142,07. Nella notte il rendimento del decennale Usa si è portato fino a 2,38%, massimo da 15 mesi.
Ma le parole di Bernanke colpiscono anche il debito periferico, come conferma la discesa delle quotazioni dei Btp, i cui futures cedono 144 tick a 110,86.
"Sarà una giornata complicata perché gli asset rischiosi saranno colpiti così come quelli 'core'. Sarà una seduta dura, molto volatile", commenta un trader.
Sul fronte del primario, saranno impegnate la Spagna, che mette sul piatto fino a 4 miliardi di titoli con scadenza 2018, 2021 e 2023, insieme alla Francia, che offre fino a 9 miliardi di titoli a tasso fisso e indicizzati all'inflazione.
giovedì 20 giugno
LONDRA, 20 giugno (Reuters) - Apertura in netto calo per i governativi tedeschi, appesantiti dalle parole del governatore Fed Ben Bernanke che, al termine della riunione Fomc, ha segnalato l'intenzione di ridurre la portata del piano di acquisti bond più avanti nel corso di quest'anno, a fronte del miglioramento delle prospettive per l'economia Usa.
I future sui Bund, che spesso si muovono nella stessa direzione dei Treasuries Usa con cui condividono lo status di asset rifugio, sono scivolati in avvio fino a 141,95, minimo da febbraio, e intorno alle 8,30 cedono 138 tick a 142,07. Nella notte il rendimento del decennale Usa si è portato fino a 2,38%, massimo da 15 mesi.
Ma le parole di Bernanke colpiscono anche il debito periferico, come conferma la discesa delle quotazioni dei Btp, i cui futures cedono 144 tick a 110,86.
"Sarà una giornata complicata perché gli asset rischiosi saranno colpiti così come quelli 'core'. Sarà una seduta dura, molto volatile", commenta un trader.
Sul fronte del primario, saranno impegnate la Spagna, che mette sul piatto fino a 4 miliardi di titoli con scadenza 2018, 2021 e 2023, insieme alla Francia, che offre fino a 9 miliardi di titoli a tasso fisso e indicizzati all'inflazione.