Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

I. Stournaras: Grecia incontrerà i suoi obblighi





Il ministro delle finanze Yannis Stournaras che ha rappresentato il governo nel Consiglio dei ministri delle Finanze della zona euro e rappresenterà il suo oggi in ECOFIN, ha informato i colleghi sugli sviluppi in Grecia rilevare che, nonostante i sintomi di introversione in questi ultimi giorni, il paese si riunirà la risultante dal protocollo d'obblighi, al fine di collocare senza problemi e prima dell'autunno l'esborso della prossima tranche di prestiti alla Grecia per un totale di € 8100000000.

Tuttavia Parlando ai giornalisti, il signor Stournaras ha sottolineato che il paese è significativamente ritardato nella riforma del settore pubblico e, in particolare, in materia di mobilità dei dipendenti pubblici e dovrebbe raddoppiare i propri sforzi in questo settore di prendere la dose successiva che coprirà i suoi obblighi per almeno tutto il 2013.

Commentando stampa internazionale presentando il FMI pronto a lasciare le procedure di prestito della Grecia, il ministro greco ha osservato che il Fondo monetario internazionale si rivolge principalmente ai paesi della zona euro, nonostante le promesse precedenti che faciliteranno la Grecia allungando il periodo di maturazione dei prestiti non ancora adottato le misure necessarie.


FONTE: ANA-MPA

 
S. KEDIKOGLOU: Colpi contro Sinistrra Democratica, complimenti a PASOK






Colpi contro Sinistra Democratica Unleashed portavoce del governo, S. KEDIKOGLOU, sottolineando che vi era stato un accordo informale tra i leader sul quadro dell'operatore di transizione della televisione pubblica, ma l'ultima volta Fotis Kouvelis andato in altri posti.

Mr. KEDIKOGLOU ha detto, parlando a ANT1, era rimasto solo per determinare il numero di dipendenti e che il primo ministro aveva espresso l'intenzione di aumentare.

"Ci aspettiamo che il chiarimento delle posizioni di Sinistra Democratica e, auspicabilmente, il continuo sostegno", ha detto il signor KEDIKOGLOU.

"Non voglio cadere nell'anarchia, cadrà in stagnazione," disse, e diede onore al PASOK dicendo che "PASOK responsabilmente sostenere il governo."

Fonte: ANA-MPA

 
Ottima idea, concordo.
A questo giro, con la Gre, si potrebbero fare, ancora una volta, buonissimi affari.
Per ora sono al 2% del ptf, ovviamente in loss (-15% circa), ma, data la situazione e se si ha pazienza si potrebbe pescare molto bene.
Tanto quando i titoli crollano si può attendere e rischiare di perdere anche la prima parte dell'eventuale risalita..
Perciò, data la svolta politica negativa sostanzialmente imprevista, attendo ad incrementare.

Se continua cosi entra pure Russia..:D
 
Direi che ci siamo quasi ,manca l'ultimo scrollone.I prezzi sono dove li voleva Japonica,manca lo spike finale per far aderire qlc grosso che non ne vuole più sapere di grecia.
Aspettiamo 10gg

Tutto studiato,o gli americani hanno la palla di vetro..:D

me lo auguro!
attendo anch' io 10 gg., poi vedo di liquidare il tutto (e non so' se avrò voglia di ricominciare ancora con questi titoli).

resto però basito che, se si trattasse di "manovre" stile japonica, la BCE/UE lasci fare, lasci che un paese membro venga preso d' assalto da questi squali senza nessun tipo di protezione...
questi spread, fino a prova contraria, fanno molto male (non solo a noi detentori di GGB).
 
Se continua cosi entra pure Russia..:D

Bisogna dire, cmq, che pure Arg e Venez non se la stanno cavando male, stanno mettendo un bel pò di monnezza in saldo - se il Venez percolasse di una ventina di punti non so dove Russia andrebbe :lol:

Cmq la Gre potrebbe diventare il boccone più interessante, vediamo cosa combinano al governo - e se la Ue continua a schifare i rubli della Gazprom (con la solita lungimiranza)
 
Ottima idea, concordo.
A questo giro, con la Gre, si potrebbero fare, ancora una volta, buonissimi affari.
Per ora sono al 2% del ptf, ovviamente in loss (-15% circa), ma, data la situazione e se si ha pazienza si potrebbe pescare molto bene.
Tanto quando i titoli crollano si può attendere e rischiare di perdere anche la prima parte dell'eventuale risalita..
Perciò, data la svolta politica negativa sostanzialmente imprevista, attendo ad incrementare.

Io purtroppo sono col 65% e -11% in media.
Quindi il freno a mano è per forza di cose + tirato.
 
me lo auguro!
attendo anch' io 10 gg., poi vedo di liquidare il tutto (e non so' se avrò voglia di ricominciare ancora con questi titoli).

resto però basito che, se si trattasse di "manovre" stile japonica, la BCE/UE lasci fare, lasci che un paese membro venga preso d' assalto da questi squali senza nessun tipo di protezione...
questi spread, fino a prova contraria, fanno molto male (non solo a noi detentori di GGB).
Perchè liquidare ora o tra 10 gg?Tieni ormai sei in ballo,devi ballare..

E tu pensi che Samaras non regga il gioco di Jap?Ripeto a me sempre tutto curato nei minimi dettagli..poi magari sono solo coincidenze..:lol:
Bisogna dire, cmq, che pure Arg e Venez non se la stanno cavando male, stanno mettendo un bel pò di monnezza in saldo - se il Venez percolasse di una ventina di punti non so dove Russia andrebbe :lol:

Cmq la Gre potrebbe diventare il boccone più interessante, vediamo cosa combinano al governo - e se la Ue continua a schifare i rubli della Gazprom (con la solita lungimiranza)

Il ven l'ho tradato ieri..praticamente un videogame:lol:
 
Qualche dato in aggiornamento:

La Borsa di Atene riprende a scendere, ASE a 865 punti -2,11%.

Spread in allargamento a 997 pb.

Benchmark Francoforte in calo, bid/ask 51,52 - 53,83.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto