tommy271
Forumer storico
Ieri Mario Draghi ha posto qualche premessa, in grado di far uscire dall'empasse i mercati finanziari dell'Eurozona, per stemperare la tempesta estiva che rischiava di abbattersi sul Sud-Europa.
Sempre ieri, in serata, è arrivata una prima schiarita sul Portogallo. Il Primo Ministro Passos Coehlo si sta adoperando per ricomporre la crisi politica interna. La prima pedina sarà "tratta" ... lo scontro verrà rimandato sulle misure da adottare quando la Troika ritornerà a Lisbona a metà mese.
In Grecia, come al solito, si tira per le lunghe. Ad Atene sono ormai esperti in lunghe ed interminabili trattative con la Troika. I problemi vengono portati al limite della rottura, ma all'ultimo minuto si trova sempre il compromesso... anche perchè non ci sono alternative.
Questa settimana abbiamo assistito ad un film già visto: prima escono indiscrezioni sulla stampa, poi arriva una marea di bad news, tutti iniziano a puntare i piedi ... telefonate per mezza Europa ... poi arriva l'accordo e ... i soldi.
Ieri sera Schaeuble ha affermato che vede l'accordo per lunedì, nel fine settimana ci saranno i soliti stop and go con Venizelos che farà la voce grossa... tanto per riguadagnarsi una fetta di elettorato.
Per l'Eurogruppo di lunedì si troverà dunque un compromesso soddisfacente per entrambi, la rata di 8 MLD verrà suddivisa in due o tre tranche che verranno elargite con l'implementazione del programma. Il resto verrà rimandato a settembre poi, dopo le elezioni tedesche, le carte verranno finalmente scoperte.
Grecia 1001 pb. (1011)
Portogallo 562 pb. (585)
Spagna 297 pb. (312)
Italia 274 pb. (286)
Irlanda 236 pb. (241)
Belgio 94 pb. (94)
Francia 61 pb. (63)
Austria 45 pb. (46)
Bund Vs Bond -85 (-84)
Sempre ieri, in serata, è arrivata una prima schiarita sul Portogallo. Il Primo Ministro Passos Coehlo si sta adoperando per ricomporre la crisi politica interna. La prima pedina sarà "tratta" ... lo scontro verrà rimandato sulle misure da adottare quando la Troika ritornerà a Lisbona a metà mese.
In Grecia, come al solito, si tira per le lunghe. Ad Atene sono ormai esperti in lunghe ed interminabili trattative con la Troika. I problemi vengono portati al limite della rottura, ma all'ultimo minuto si trova sempre il compromesso... anche perchè non ci sono alternative.
Questa settimana abbiamo assistito ad un film già visto: prima escono indiscrezioni sulla stampa, poi arriva una marea di bad news, tutti iniziano a puntare i piedi ... telefonate per mezza Europa ... poi arriva l'accordo e ... i soldi.
Ieri sera Schaeuble ha affermato che vede l'accordo per lunedì, nel fine settimana ci saranno i soliti stop and go con Venizelos che farà la voce grossa... tanto per riguadagnarsi una fetta di elettorato.
Per l'Eurogruppo di lunedì si troverà dunque un compromesso soddisfacente per entrambi, la rata di 8 MLD verrà suddivisa in due o tre tranche che verranno elargite con l'implementazione del programma. Il resto verrà rimandato a settembre poi, dopo le elezioni tedesche, le carte verranno finalmente scoperte.
Grecia 1001 pb. (1011)
Portogallo 562 pb. (585)
Spagna 297 pb. (312)
Italia 274 pb. (286)
Irlanda 236 pb. (241)
Belgio 94 pb. (94)
Francia 61 pb. (63)
Austria 45 pb. (46)
Bund Vs Bond -85 (-84)
Ultima modifica: